27 gennaio, Shoah e il dovere della memoria

27 gennaio, Shoah e il dovere della memoria

Una data che va onorata ogni anno e che coincide con l’arrivo nel 1945 delle truppe sovietiche nel campo di Auschwitz. Per la prima volta fu mostrato al mondo l’immenso ed inimmaginabile orrore dei lager nazisti. Trovarono la morte 3 milioni di ebrei – tra i fucilati e quanti furono uccisi nei ghetti questa cifra sale … Continua

Il Gran Maestro Bisi ai Martedì Letterari del Casinò di Sanremo | video

Il Gran Maestro Bisi ai Martedì Letterari del Casinò di Sanremo | video

Grandissima partecipazione al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo nel secondo incontro tra i vertici del Grande Oriente d’Italia e della Gran Loggia d’Italia che si è tenuto il 24 gennaio nell’ambito dei Martedì Culturali, rassegna letteraria molto conosciuta e apprezzata nel Ponente ligure. Proponiamo uno stralcio dell’intervento del Gran Maestro Stefano Bisi che si è … Continua

La povertà della porta accanto, il progetto di solidarietà delle associazioni Acacia e Uomini Liberi

La povertà della porta accanto, il progetto di solidarietà delle associazioni Acacia e Uomini Liberi

La “Acacia”, associazione di solidarietà sociale della Massoneria dell’Emilia Romagna del Grande Oriente d’Italia, continua le proprie attività a sostegno dei più deboli. È recentissima l’ultima iniziativa in sinergia con l’associazione Uomini Liberi, che fa capo alla Loggia Fratellanza e Progresso (987) di Modena, e la Onlus Terrae Novae di Ferruccio Giuliani, esponente sempre del Grande Oriente, … Continua

Mino Gabriele al Teatro Il Vascello il 28 gennaio per parlare della migrazione dei simboli

Mino Gabriele al Teatro Il Vascello il 28 gennaio per parlare della migrazione dei simboli

È da pochissimo in libreria l’ultimo libro di Mino Gabriele. “Il primo giorno del mondo”, edito da Adelphi, che approfondisce il tema della “migrazione dei simboli”, oggetto di studio alla fine dell’Ottocento da parte di Eugène Goblet d’Alviella, storico delle religioni e interprete della tradizione massonica, che pubblicò nel 1891 un saggio intitolato proprio La migration des symboles, ripubblicato per … Continua

E’ on line il numero di Erasmo di gennaio 2017

E’ on line il numero di Erasmo di gennaio 2017

E’ on line il primo numero di gennaio 2017 di Erasmo. “Legalità e rispetto” il titolo di copertina, che riporta l’immagine della Cerimonia di iniziazione in una loggia massonica viennese durante il regno di Giuseppe II, con Mozart seduto all’estrema sinistra, 1784,  di Ignaz Unterberger. In apertura: “Diciamo ancora no alle schedature di massa”, un … Continua

Sanremo, il 24 gennaio il Gran Maestro Bisi parlerà della Massoneria ieri e oggi

Sanremo, il 24 gennaio il Gran Maestro Bisi parlerà della Massoneria ieri e oggi

Il trecentesimo anniversario della fondazione della Gran Loggia di Londra (1717), che originò la Massoneria moderna mondiale, è l’occasione  per il secondo incontro tra i vertici del Grande Oriente d’Italia e della Gran Loggia d’Italia nell’ambito dei Martedì Letterari del Casinò di Sanremo. Il Gran Maestro Stefano Bisi (Grande Oriente d’Italia, 23mila affiliati) e il Gran … Continua