Salerno. Massoneria e solidarietà nel Terzo Millennio

Salerno. Massoneria e solidarietà nel Terzo Millennio

Una tornata a logge riunite dedicata alla solidarietà quella che si è tenuta il 28 aprile a Salerno. A organizzarla le logge del territorio: Aurora, G. Mazzini, Circolo Democratico, Libertà e Pensiero, Genovesi, Europa. Hanno retto il maglietto in apertura dei lavori il maestro venerabile della ‘Mazzini’ (672) Francesco Cucco e in chiusura il maestro venerabile … Continua

“Valori e tradizioni”, a Reggio  Calabria consegnati i premi Logoteta e Mallamaci. Il Gran Maestro agli studenti : “Ridestate l’Italia”

“Valori e tradizioni”, a Reggio Calabria consegnati i premi Logoteta e Mallamaci. Il Gran Maestro agli studenti : “Ridestate l’Italia”

“Valori e Tradizioni 3.0”,  il titolo del convegno che si è tenuto il 6 maggio nell’Auditorium Nicola Calipari del Consiglio Regionale di Reggio Calabria su iniziativa dell’Associazione Culturale Logoteta, emanazione dell’omonima loggia reggina del Grande Oriente d’Italia e nel corso del quale sono stati assegnati i premi “Giuseppe Logoteta” e “Paolo Mallamaci” che l’associazione bandisce da … Continua

Studiare la Massoneria. Liceali in visita a Casa Nathan

Studiare la Massoneria. Liceali in visita a Casa Nathan

Il 3 maggio, per la prima volta, un gruppo di studenti romani ha varcato la soglia di Casa Nathan. I ragazzi, una trentina, delle ultime classi del liceo linguistico Virgilio erano accompagnati da uno dei loro insegnanti, Maurizio Cosentino, e sono stati ricevuti dal presidente del Collegio Circoscrizionale del Lazio, Carlo Ricotti, che ha fatto … Continua

A Reggio Calabria il 6 maggio un convegno su valori e tradizioni e l’assegnazione dei premi “Logoteta” e “Mallamaci”

A Reggio Calabria il 6 maggio un convegno su valori e tradizioni e l’assegnazione dei premi “Logoteta” e “Mallamaci”

Educazione e cultura al centro del Grande Oriente d’Italia in Calabria che sostiene i più giovani stanziando borse di studio. All’Auditorium Nicola Calipari del Consiglio Regionale la premiazione dei vincitori preceduta da un convegno. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. “Valori e Tradizioni 3.0” è il titolo del convegno pubblico in programma il 6 maggio … Continua

Massoneria dall’Unità d’Italia a oggi. Conferenza a Savona il 6 maggio

Massoneria dall’Unità d’Italia a oggi. Conferenza a Savona il 6 maggio

La Sala Rossa del Comune di Savona ospita il 6 maggio (ore 15:30) una conferenza aperta a tutti che parlerà di Massoneria. Non sarà la solita rievocazione storica della presenza dell’istituzione massonica nel nostro paese ma si discuterà della percezione, da parte dell’opinione pubblica, del ruolo della Libera Muratoria dall’Unità d’Italia a oggi. Tante le domande … Continua

Giustizia e diritti umani. La Gran Loggia di Spagna sostiene il Grande Oriente d’Italia sulla vicenda del sequestro degli elenchi

Giustizia e diritti umani. La Gran Loggia di Spagna sostiene il Grande Oriente d’Italia sulla vicenda del sequestro degli elenchi

Solidarietà piena della Gran Loggia di Spagna al Grande Oriente d’Italia per la nuova ondata di demonizzazione che in questi mesi colpisce la Massoneria italiana. Su “El Oriente”, la newsletter della Gran Loggia spagnola, si dà notizia della vicenda del sequestro degli elenchi da parte della Commissione Parlamentare Antimafia e delle misure adottate dal Grande Oriente d’Italia a … Continua

Europa, realtà o utopia? A Barcellona, decima edizione del Simposio internazionale delle Logge Europa

Europa, realtà o utopia? A Barcellona, decima edizione del Simposio internazionale delle Logge Europa

Il tradizionale appuntamento annuale delle logge denominate “Europa” quest’anno si svolge in Spagna, a Barcellona dal 5 al 7 maggio. L’incontro è a cura dalla loggia “Europa Olimpica” (56) del capoluogo catalano e in particolare del suo maestro venerabile, Joan Garriga. Il Simposio Internazionale delle Logge Europa nasce nel 2008 dall’iniziativa della Loggia Europa (765) … Continua

Addio Parlato, giornalista contro. Si oppose alla demonizzazione della Massoneria | Giorno-Resto del Carlino-Nazione

Addio Parlato, giornalista contro. Si oppose alla demonizzazione della Massoneria | Giorno-Resto del Carlino-Nazione

Le prese di posizione di Valentino Parlato (storico fondatore e direttore del quotidiano Il Manifesto) erano destinate a innescare polemiche feroci. Come quella sulla Massoneria: “Nonostante la P2, son del tutto contrario alla sua demonizzazione. L’ultimo discorso parlamentare di Gramsci fu contro la legge fascista che la aboliva”. Per il suo “Manifesto” ha in mente un … Continua

Primo Maggio. Il Grande Oriente: “Rimettere il valore del lavoro e dell’uomo al centro di ogni agenda politica”

Primo Maggio. Il Grande Oriente: “Rimettere il valore del lavoro e dell’uomo al centro di ogni agenda politica”

Precarietà e disoccupazione, soprattutto quella giovanile che resta ancora troppo elevata, continuano a rappresentare un’emergenza per il nostro paese. L’Italia non ha ancora superato il lungo, difficile momento innescato dalla crisi finanziaria del 2008 e le nuove generazioni stanno pagando il tributo più alto alle trasformazioni economiche che essa ha provocato. Lavoro significa dignità, speranza … Continua

L’ultimo saluto al Gran Maestro Onorario Ernesto D’Ippolito. Il 2 maggio la Camera ardente al Tribunale di Cosenza

L’ultimo saluto al Gran Maestro Onorario Ernesto D’Ippolito. Il 2 maggio la Camera ardente al Tribunale di Cosenza

Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari  e piange la perdita di un’altra colonna dell’Istituzione. A Cosenza si è spento improvvisamente nel pomeriggio di sabato 29 aprile, il Gran Maestro Onorario Ernesto D’Ippolito. Ottantaquattro anni, avvocato penalista di fama, uomo di grande cultura e fine oratoria, è stato un modello per tante generazioni di fratelli, non … Continua