“Gli illuminati tra Germania e Italia nel tardo Settecento”. Convegno a Villa Sciarra il 10 giugno

“Gli illuminati tra Germania e Italia nel tardo Settecento”. Convegno a Villa Sciarra il 10 giugno

Il prossimo sabato 10 giugno si terrà presso Villa Sciarra il convegno internazionale “Gli Illuminati tra Germania e Italia nel tardo Settecento”. Organizzato dall’Istituto Italiano di Studi Germanici il Convegno raccoglie importanti studiosi e prosegue il discorso di collaborazione tra le Istituzioni Culturali presenti sul Colle del Gianicolo iniziato lo scorso luglio con la presentazione … Continua

Milano. Alla Società Umanitaria il 10 giugno si parla di eutanasia in un convegno del Grande Oriente d’Italia. Iniziativa del Collegio lombardo

Milano. Alla Società Umanitaria il 10 giugno si parla di eutanasia in un convegno del Grande Oriente d’Italia. Iniziativa del Collegio lombardo

Al convegno – in programma il 10 giugno dalle ore 10,30 – interverranno esponenti della politica, della teologia, della medicina, di cultura e informazione. Sarà un dialogo interdisciplinare che esaminerà l’argomento in più aspetti. Tra i relatori Daniele Capezzone e Vito Mancuso. Diritto e dovere di scegliere, per un’etica di fine vita. Ancora una volta la Massoneria del Grande … Continua

A Ferrara il 16 giugno festa del solstizio a cielo aperto

A Ferrara il 16 giugno festa del solstizio a cielo aperto

Si terrà venerdì 16 giugno al calar del sole (ore 20.30) presso l’Oasi Naturalistica-Esoterica “Il Seme” di Ponterodoni (Bondeno) la tradizionale tornata solstiziale “a cielo aperto” organizzata dalla Loggia Giordano Bruno di Ferrara, congiuntamente alle altre logge estensi (Savonarola, Meuccio Ruini e Sol Invictus), con l’egida del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna che … Continua

Al Vascello presentato il libro i “Settant’anni di Repubblica, attraverso le manifestazioni del Grande Oriente”

Al Vascello presentato il libro i “Settant’anni di Repubblica, attraverso le manifestazioni del Grande Oriente”

Settant’anni di Repubblica, attraverso le manifestazioni del Grande Oriente d’Italia. Un libro edito da Tipheret che racchiude un anno intero di celebrazioni della più antica e numerosa istituzione massonica italiana per ricordare fatti e personaggi della storia recente del nostro paese. È stato presentato il 25 maggio al Vascello, sede nazionale del Grande Oriente. Alla presentazione … Continua

Tradizionale ritiro della Loggia Giordano Bruno di Termini Imerese

Tradizionale ritiro della Loggia Giordano Bruno di Termini Imerese

Essere in Massoneria significa operare, come si legge nel primo punto della Identità del Grande Oriente d’Italia, “per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo e dell’umana famiglia” e gli esponenti della Loggia Giordano Bruno (1376) di Termini Imerese sono dediti ogni anno ad andare in ritiro per confrontarsi meglio su temi di carattere iniziatico e sociale che stimolino … Continua

La Toscana delle logge, l’Unità pubblica nel ’93 gli elenchi dei massoni. A Firenze si è parlato di ieri e di oggi. Spazio anche alla solidarietà con la Fratellanza Fiorentina Onlus

La Toscana delle logge, l’Unità pubblica nel ’93 gli elenchi dei massoni. A Firenze si è parlato di ieri e di oggi. Spazio anche alla solidarietà con la Fratellanza Fiorentina Onlus

Era il 13 ottobre 1993 quando il quotidiano l’Unità uscì in edicola con il supplemento “La Toscana delle logge”, un opuscolo che riportava l’elenco degli iscritti toscani alle principali istituzioni massoniche del paese. Fu un successo commerciale – sebbene la pubblicazione degli elenchi avvenisse già da giorni a puntate – che gettò in pasto alla curiosità morbosa dell’opinione pubblica … Continua