Il Gran Maestro replica al sindaco di Messina. “Non vogliamo essere strumentalizzati in vicende che non ci riguardano. Ora basta col parlare a sproposito”

Il Gran Maestro replica al sindaco di Messina. “Non vogliamo essere strumentalizzati in vicende che non ci riguardano. Ora basta col parlare a sproposito”

A Messina a quanto pare va sempre più di moda attaccare la Massoneria per deresponsabilizzarsi da politiche fallimentari e da gravi situazioni giudiziarie personali. Il sindaco di Messina, non nuovo a dichiarazioni generiche e stucchevoli sulla Libera Muratoria, la vede ad ogni angolo della città – che non è più il gioiello di un tempo e … Continua

Siracusa. L’11 novembre presentazione del libro “A testa alta verso l’Oriente Eterno”

Siracusa. L’11 novembre presentazione del libro “A testa alta verso l’Oriente Eterno”

Dopo la presentazione al Museo di Via Tasso il 7 novembre, il libro di Mauro Valeri “A testa alta verso l’Oriente Eterno” approda a Siracusa. Se ne parlerà l’11 novembre. A organizzare l’evento la loggia Archimede. Interverranno l’autore e il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele. I saluti saranno portati dal maestro venerabile dell’officina Alessandro Spicuglia … Continua

E’ online il nuovo numero di Hiram

E’ online il nuovo numero di Hiram

E’ online il nuovo il numero di Hiram 3/2017 (Settembre-Dicembre). Ecco il sommario: Il dovere di fare cultura di Stefano Bisi Valori occidentali e trasformazione del mondo di Fabrizio Sciacca Massoneria e cavalleria di Francesco Simonetti E i gufi continuano a non essere ciò che sembrano di Davide Riboli Etica laica ed etica come fratellanza. … Continua

Napoli. Gemellaggio internazionale tra l’Altheia e la Phoenix di Mosca

Napoli. Gemellaggio internazionale tra l’Altheia e la Phoenix di Mosca

Ratificato il gemellaggio internazionale tra loggia Aletheia n1156 di Napoli  (Maestro Venerabile  Carlo Cannata Serio) e  la Phoenix n. 16 di Mosca (Maestro Venerabile  Alim A. Zhgulev) appartenente al Grande Oriente di Russia. La cerimonia ha avuto luogo il 5 novembre presso la Casa Massonica di Napoli,  nel Tempio di Legno “Ugo Guerra”. Durante lo svolgimento degli architettonici … Continua

Massoneria: passato, presente e futuro. Appuntamento il 9 novembre a Parma

Massoneria: passato, presente e futuro. Appuntamento il 9 novembre a Parma

“Massoneria: passato, presente e futuro” è il titolo dell’intervento che il Grande Oratore Claudio Bonvecchio terrà il 9 novembre a Parma in occasione dell’inaugurazione dell’Accademico dell’Università Popolare. L’evento è in programma per le ore 17  presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’ età contemporanea (Vicolo delle Asse,5). Interverranno Filippo Fritelli, presidente della Provincia di Parma … Continua

Per Colloquia Aedificare. Terzo appuntamento  a Palmi il 10 novembre

Per Colloquia Aedificare. Terzo appuntamento a Palmi il 10 novembre

Terzo appuntamento nella Casa Massonica di Palmi il prossimo 10 novembre nell’ambito della diciassettesima edizione della rassegna “Per Colloquia Aedificare” organizzato dall’Officina Pitagora XXIX Agosto n. 1168 ,  che per quest’anno ha previsto come tema narrante “Libera Muratoria 1717 – 2017 : il futuro della memoria”. Protagonista sarà il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele. Lo … Continua

Il convegno su “Sviluppo e produttività tra legalità è territorialità”. “Da Reggio Calabria soffia forte il vento della Solidarietà”

Il convegno su “Sviluppo e produttività tra legalità è territorialità”. “Da Reggio Calabria soffia forte il vento della Solidarietà”

Nella magnifica piazza Paolo Orsi del Nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria, con a vista sullo sfondo i Bronzi di Riace, si è svolto nella giornata di domenica 5 novembre, il convegno pubblico su “Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità, organizzato dall’associazione culturale “Giovanni Bovio” presieduta da Nino Gulli. All’incontro, a cui ha preso … Continua

Religione civile e patriottismo costituzionale. Da Ugo Bassi ai nostri giorni. Appuntamento l’11 novembre a Bologna

Religione civile e patriottismo costituzionale. Da Ugo Bassi ai nostri giorni. Appuntamento l’11 novembre a Bologna

Ugo Bassi, eroe, patriota, libero muratore e martire dell’epopea garibaldina e del Risorgimento italiano, ma soprattutto padre barnabita, in grado di coniugare, nella sua testimonianza storica, la fede cristiana e il libero pensiero, la religione e la passione civile, il cattolicesimo e la Massoneria. A questa straordinaria figura esemplare della nostra storia è dedicato il … Continua