XX Settembre. Tornata sotto le stelle. Il Gran Maestro Bisi: “Siamo costruttori e ricostruttori di entusiasmo. La storia siamo noi. Noi siamo il Grande Oriente d’Italia”

XX Settembre. Tornata sotto le stelle. Il Gran Maestro Bisi: “Siamo costruttori e ricostruttori di entusiasmo. La storia siamo noi. Noi siamo il Grande Oriente d’Italia”

Per il XX Settembre abbiamo reso omaggio a Giuseppe e Anita Garibaldi al Gianicolo e ci siamo recati a Porta Pia per ricordare i caduti di quella storica breccia, auspicando che questa data – un tempo segnata in rosso sul calendario e poi cancellata – possa tornare a essere festa nazionale. E mi fa piacere … Continua

E’ online Erasmo di Settembre 2025

E’ online Erasmo di Settembre 2025

E’ online Erasmo di Settembre 2025. Il numero è dedicato alle celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e della Breccia di Porta Pia e apre con l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi durante la Tornata in terzo grado sotto le stelle organizzata nel parco di Villa Il Vascello alla quale hanno preso parte oltre ai membri della Giunta … Continua

XX Settembre. L’Associazione italiana di filatelia massonica ha festeggiato i  25 anni al Vascello

XX Settembre. L’Associazione italiana di filatelia massonica ha festeggiato i 25 anni al Vascello

Presente anche quest’anno nel parco del Vascello in occasione delle celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e del XX Settembre lo stand dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che, in collaborazione con Poste Italiane, ha presentato tre buste commemorative: una dedicata alla Breccia di Porta Pia del 1870, una in memoria del Gran Maestro Onorario e Gran Bibliotecario Bernardino … Continua

“Risorgimento agitato”: in mostra presso la Casa di Mazzini a Genova i fazzoletti della libertà. Il Grande Oriente d’Italia nel 2019 restaurò l’ala dove sono custoditi

“Risorgimento agitato”: in mostra presso la Casa di Mazzini a Genova i fazzoletti della libertà. Il Grande Oriente d’Italia nel 2019 restaurò l’ala dove sono custoditi

Fino al 30 settembre è visitabile presso la Casa Mazzini di Genova, sede del Museo del Risorgimento in via Lomellini, l’esposizione “Risorgimento agitato”, una mostra davvero unica che raccoglie la più rilevante collezione italiana di fazzoletti “parlanti”, testimoni dell’anelito di libertà che portò alla nascita e alla costruzione dell’Italia. Un fragile e prezioso patrimonio che … Continua

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: ecco i vincitori del concorso promosso dal Grande Oriente d’Italia e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: ecco i vincitori del concorso promosso dal Grande Oriente d’Italia e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

La Commissione giudicatrice dell’assegnazione delle Borse di studio bandite dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia, in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS, per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Spadolini, si è riunita il giorno 14 luglio 2025 alle ore 11:30 presso la sede della Biblioteca della Fondazione Spadolini, in via Pian … Continua

XX Settembre. Il Grande Oriente celebra l’Equinozio d’Autunno e la Breccia di Porta Pia/Il programma

XX Settembre. Il Grande Oriente celebra l’Equinozio d’Autunno e la Breccia di Porta Pia/Il programma

Sabato 20 settembre il Grande Oriente d’Italia celebra l’Equinozio d’Autunno che segna la ripresa dei lavori nelle logge e l’anniversario della Breccia di Porta Pia a memoria del momento più alto del Risorgimento italiano. Nella mattinata della storica data a partire dalle ore 10,30 si terranno le tradizionali cerimonie al Gianicolo presso i monumenti ad Anita … Continua

A Viareggio si è tenuto il convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. E’ intervenuto il Gran Maestro Bisi

A Viareggio si è tenuto il convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. E’ intervenuto il Gran Maestro Bisi

Si è tenuto venerdì 29 agosto, alle ore 18.00, presso Villa Paolina a Viareggio, il convegno pubblico dal titolo “La Formula della Libertà: Uniti nei Valori, Coerenti nei Doveri”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Roberto Mei e organizzato dalla loggia massonica Felice Orsini n. 134, in collaborazione con le logge viareggine Dante Alighieri e Alla … Continua

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua