Perugia. Il primo dicembre incontro dedicato a Vittor Ugo Bistoni

Perugia. Il primo dicembre incontro dedicato a Vittor Ugo Bistoni

L’eredità storica di Vitto Ugo Bistoni.   Il primo dicembre incontro al Teatro F.Bicini di Perugia alle ore 17 dedicato all’ illustre fratello scomparso 20 anni.A organizzarlo la loggia Guglielmo Miliocchi 1020. Interverrà, oltre al Presidente del Collegio Circoscrizionale dell’Umbria, Luca Nicola Castiglione, la figlia di Bistoni, Angela, attualmente Associate Gran Matron delle Stelle d’Oriente. … Continua

Inchiesta Cordova, il 3 luglio del 2000 la sentenza di archiviazione

Inchiesta Cordova, il 3 luglio del 2000 la sentenza di archiviazione

Roma 3 luglio 2000. Porta questa data il decreto di archiviazione della maxi-inchiesta sulla Massoneria avviata nel 1992 da Agostino Cordova, all’epoca procuratore della Repubblica di Palmi. La notizia venne riportata sette mesi dopo all’agenzia di stampa Agi e fu ripresa da alcuni giornali ma non dalle maggiori testate nazionali, nonostante il vastissimo clamore che … Continua

E’ online il numero di Erasmo di novembre 2017

E’ online il numero di Erasmo di novembre 2017

E’ online il numero di Erasmo di novembre 2017. “Solidarietà e legalità” il titolo che sintetizza e sottolinea la mission nella quale è impegnato il Grande Oriente d’Italia con numerose iniziative, nella consapevolezza che il futuro si debba costruire tutti insieme e sulle basi solide delle colonne della fratellanza, continuando a difendere diritti e libertà … Continua

Il Premio Nobel dimenticato. il 25 novembre a Milano incontro dedicato al patriota e garibaldino Ernesto Teodoro Moneta

Il Premio Nobel dimenticato. il 25 novembre a Milano incontro dedicato al patriota e garibaldino Ernesto Teodoro Moneta

Ernesto Teodoro Moneta ( 20/09/1833-10/02/1918) Garibaldino e Patriota, combattente delle guerre di indipendenza e giornalista quale direttore per lunghi anni del quotidiano “Il Secolo”. E’ stato l’unico Premio Nobel per la Pace italiano. Un progetto di pace internazionale, il suo, collegato proprio a questa formazione risorgimentale, nella convinzione che il costituirsi di libere comunità nazionali guidate … Continua

Messina. E’ nata la onlus “San Giorgio”

Messina. E’ nata la onlus “San Giorgio”

Un nuovo anello si è aggiunto alla catena della solidarietà massonica. Venerdì 10 novembre, nel corso di una tornata congiunta delle logge di Messina alla quale hanno preso parte oltre cento esponenti del Grande Oriente d’Italia, il Gran Maestro aggiunto Sergio Rosso, nella sua qualità di Presidente della Federazione italiana di solidarietà massonica, ha dato … Continua

Piemonte- Calabria. Gemellaggio tra la Silvio Pellico di Saluzzo e la  Benjamin Franklin  di Gioia Tauro

Piemonte- Calabria. Gemellaggio tra la Silvio Pellico di Saluzzo e la Benjamin Franklin di Gioia Tauro

Gemellaggio tra la loggia Silvio Pellico di Saluzzo (1496) e la Benjamin Franklin (1253) di Gioia Tauro.La suggestiva cerimonia, in grado di apprendista, si è tenuta sabato 11 novembre 2017, negli splendidi locali situati presso la sede della loggia saluzzese. Un ampio salone, allestito con il Tempio mobile realizzato dalle cinque logge del cuneese, ha … Continua

Presentazione del libro “Massoneria, un amore” il 21 novembre a Firenze

Presentazione del libro “Massoneria, un amore” il 21 novembre a Firenze

Presentazione del libro “Massoneria, un amore” di Virglio Gaito il 21 novembre alle 16, 30 nella Casa Massonica di Firenze, a Palazzo dei Visacci, in Borgo Albizi, 18.  All’evento che sarà introdotto da presidente del Collegio circoscrizionale della Toscana Francesco Borgognoni interverrà Vinicio Serino. Le conclusioni saranno affidate al Gran Mestro Stefano Bisi. Sarà presente … Continua