Massoni antidoto alla ‘ndrangheta/Il Quotidiano del Sud

Massoni antidoto alla ‘ndrangheta/Il Quotidiano del Sud

La Massoneria condanna la ‘ndrangheta. E anzi la Massoneria del Grande Oriente è un antidoto contro ‘ndrangheta”. E’ quanto ha detto Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani ieri sera a Crotone a margine della presentazione del suo libro “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione” (edito da Tipheret) nel museo Pitagora. Un libro, che come ha … Continua

Dopo Firenze, tanto pubblico a Crotone per la presentazione del libro-documento del Gran Maestro “Massofobia:l’Antimafia dell’Inquisizione”

Dopo Firenze, tanto pubblico a Crotone per la presentazione del libro-documento del Gran Maestro “Massofobia:l’Antimafia dell’Inquisizione”

Dopo  Firenze, secondo appuntamento il 26 febbraio a Crotone per la presentazione del il libro-documento del Gran Maestro Stefano Bisi “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione”, che ricostruisce  la complessa ed articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro degli elenchi e delle iniziative legali a livello europeo. L‘evento, aperto al pubblico, si … Continua

Il 3 marzo tornata a logge riunite della Liguria

Il 3 marzo tornata a logge riunite della Liguria

“Eredità e futuro di un ideale massonico: Europa un lungo apprendistato”: è il tema scelto come filo rosso della tornata a logge riunite della Liguria che si terrà a Loano 2 Village (Savona) via degli Alpini, 6  il 3 marzo. L’evento avrà inizio alle 15, 30 e prevede un’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi.  

E’ online il numero di Erasmo di febbraio 2018

E’ online il numero di Erasmo di febbraio 2018

E’ online Erasmo di febbraio 2018 . “Noi siamo fieri”, il titolo, che è anche la parola d’ordine della Giornata della Fierezza Massonica, che il Grande Oriente celebrerà il primo marzo aprendo le proprie porte al pubblico in tutta Italia. Un’ iniziativa lanciata da Gran Maestro, Stefano Bisi, per dialogare con la società e per … Continua

Conoscere il Grande Oriente d’Italia | video

Conoscere il Grande Oriente d’Italia | video

Un video di poco più di quattro minuti, realizzato dalla Presidenza del Collegio dei Maestri Venerabili della Sicilia del Grande Oriente d’Italia, racconta che cosa è realmente la Massoneria e che cosa è il Grande Oriente d’Italia. In poche ore, attraverso i social, le sue immagini hanno raggiunto migliaia di persone – non solo massoni –  e hanno … Continua

Grande Oriente: “Nell’anagrafe del Vascello non c’è niente di occulto. Contro di noi solo attacchi furibondi”

Grande Oriente: “Nell’anagrafe del Vascello non c’è niente di occulto. Contro di noi solo attacchi furibondi”

  “Il 15 per cento dei massoni è rimasto occulto”. Questo e altri titoli giornalisticamente accattivanti hanno ridato voce in questi giorni alla relazione della Commissione Antimafia presentata dal presidente Rosy Bindi lo scorso 22 dicembre e sulla quale ci siamo espressi in modo inequivocabile dall’inizio ritenendola profondamente aberrante e distorsiva rispetto alla realtà venuta … Continua

Incontro a Casa Nathan. Il Gran Maestro: “Giordano Bruno è attuale perché i roghi ci sono anche oggi. Così come tante battaglie da fare per i diritti e le libertà”

Incontro a Casa Nathan. Il Gran Maestro: “Giordano Bruno è attuale perché i roghi ci sono anche oggi. Così come tante battaglie da fare per i diritti e le libertà”

“Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla”. Giordano Bruno si rivolse con queste parole al Tribunale dell’Inquisizione che lo condannava per eresia. Non abiurò e per questo fu arso vivo nella piazza romana di Campo de’ Fiori il 17 febbraio del 1600. Nei secoli è rimasto vivo il simbolo del suo … Continua

“La scuola del coraggio”, premiati gli studenti umbri che hanno ottenuto 100 e lode alla maturità

“La scuola del coraggio”, premiati gli studenti umbri che hanno ottenuto 100 e lode alla maturità

Dopo Macerata, grandissimo l’affetto con il quale il Gran Maestro Stefano Bisi è stato accolto anche a Norcia, dove il 17 febbraio ha consegnato le borse di studio ai ragazzi delle zone terremotate dell’Umbria che hanno superato la maturità con 100 e lode. A riceverlo  presso il Centro Polivalente ‘Norcia 4.0’ il sindaco Nicola Alemanno, … Continua