“Le dittature serrano i cuori”, presentato a Roma l’ultimo libro di Bisi dedicato al fratello martire Giovanni Becciolini, ucciso dalle camicie nere nel 1925/Video

“Le dittature serrano i cuori”, presentato a Roma l’ultimo libro di Bisi dedicato al fratello martire Giovanni Becciolini, ucciso dalle camicie nere nel 1925/Video

Presentato a Roma il 30 ottobre presso la Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi (via Nizza, 35) da Marco Frittella, Fabrizio D’Esposito, Michele Lembo e Giancarlo Tartaglia “Le dittature serrano i cuori”, edito da Betti, l’ultimo saggio pubblicato dal Gmo Stefano Bisi. Un libro che ricostruisce una pagina importante della storia dell’Italia attraverso la vicenda … Continua

In visita al Vascello il Fratello José Fernández Zacur, Gran Maestro della GranLoggia Simbolica del Paraguay

In visita al Vascello il Fratello José Fernández Zacur, Gran Maestro della GranLoggia Simbolica del Paraguay

Un incontro Storico al Vascello: Il Gran Maestro José Fernández Zacur in Visita al Grande Oriented’Italia Un evento di grande significato si è svolto recentemente al Vascello, dove il Fratello José Fernández Zacur, Gran Maestro della Gran Loggia Simbolica del Paraguay dal marzo 2022, è stato accolto con onore dal Gran Segretario del Grande Oriente … Continua

E’ online Erasmo di ottobre 2024

E’ online Erasmo di ottobre 2024

E’ online Erasmo di ottobre 2024. Il numero apre sulla presenzadel Grande Oriente d’Italia in prima linea sulla scena internazionale e sulla fitta l’agenda estera del Gran Maestro Seminario, che nelle ultime settimane è stato a Vienna dove ha preso parte alle celebrazioni per i 240 anni della Gran Loggia d’Austria e a Lisbona per … Continua

Il 25 e il 26 ottobre il Gran Maestro Seminario a Berlino per la Convention internazionale delle Grandi Logge Unite della Germania

Il 25 e il 26 ottobre il Gran Maestro Seminario a Berlino per la Convention internazionale delle Grandi Logge Unite della Germania

Il 25 e 26 ottobre a Berlino si è svolta la convention massonica internazionale organizzata dalle Grandi Logge Unite della Germania nel corso della quale è stato confermato e insediato il Gran Maestro Michael Volkwein. All’evento che si è tenuto nella sede della Grosselandesloge von Deutschland hanno preso parte 31  delegazioni estere. Calorosa l’accoglienza riservata … Continua

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

Per festeggiare gli 80 anni dalla sua fondazione, 1944 2024, la loggia Francesco Saverio Salfi di Cosenza ha promosso e organizzato con il patrocino del Grande Oriente d’Italia e del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Regione Calabria, due giornate di riflessione sul pensiero e sull’impegno politico-sociale dello storico personaggio cosentino al quale è intitolata … Continua

A Livorno intitolato uno spazio verde al fratello Andreini, precursore in Italia dell’automobilismo sportivo

A Livorno intitolato uno spazio verde al fratello Andreini, precursore in Italia dell’automobilismo sportivo

Il Comune di Livorno ha intitolato uno spazio verde al nostro fratello Edoardo Andreini detto “Dado”  precursore in Italia dell’automobilismo sportivo e autore delle regole che tutt’ora sono alla base di questa disciplina .  Il luogo scelto è particolarmente significativo nel tracciato dello storico “Circuito di Montenero ” che fu lo scenario di una delle … Continua

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

Fondazione Grande Oriente. Il 12 ottobre al Vascello presentato il volume “Sinesio di Cirene”.

“Sinesio di Cirene. Tutte le opere”. La Fondazione Grande Oriente d’Italia il 12 ottobre al Vascello ha presentato l’imponente raccolta di scritti risalenti al IV e V secolo pubblicata da Bompiani a cura di Francesco Monticini, docente di  Filologia tardoantica presso l’Università di Roma Tre che è intervenuto insieme alla professoressa  Silvia Ronchey, a Moreno … Continua

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

Con un convegno pubblico che si è tenuto il 5 ottobre a Lugo e una tornata congiunta organizzata per il giorno successivo insieme alle omonime logge gemellate di Grosseto e Perugia, la Francesco Baracca n. 414 di Lugo ha celebrato  i suoi 75 anni. ” Storia, Arte Mito” il titolo dell’incontro dedicato al celebre aviatore, … Continua

Tanto pubblico il 5 ottobre al convegno dedicato  a”La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino”, organizzato dal Rito Simbolico con la partecipazione di alti esponenti del Goi

Tanto pubblico il 5 ottobre al convegno dedicato a”La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino”, organizzato dal Rito Simbolico con la partecipazione di alti esponenti del Goi

Ha richiamato tantissimo pubblico, tanto da dover raddoppiare il numero dei posti a sedere, il convegno dedicato a “La Cultura della Massoneria nella provincia di Pesaro e Urbino” che si è tenuto il 5 ottobre presso l’Hotel Charlie a Pesaro. Alla manifestazione, organizzata dal Rito Simbolico Italiano e che ha visto la partecipazione di alti … Continua