Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Libri sempre protagonisti in Gran Loggia con la rassegna Incontro con gli autori, a cura del Servizio Biblioteca che si é tenuta nella Sala del Castello del Palacongressi il 14 e 15 aprile a margine dei lavori nel Tempio. Venerdí 14 aprile ore 14.00 Santi Fedele presenta “Scritti di Storia e Massoneria. Cammino iniziatico, ricerca … Continua

Gran Loggia 2023. Aifm, nel solco di Massimo Morgantini

Gran Loggia 2023. Aifm, nel solco di Massimo Morgantini

Come ogni anno presente alla Gran Loggia del Goi anche  l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica. Oltre all’’annullo con logo  di questa edizione dal titolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, l’Aifm ha realizzato anche altre tre buste: una dedicata alle Costituzioni di Anderson, di cui ricorrono i 300 anni, una dedicata a Renato Boeri (1926 2016) e … Continua

Palazzo Giustiniani. Il Gran Maestro: “Se il museo si fará, lo intitoleremo a Meuccio Ruini, massone e presidente della Commissione che stiló la bozza della Costituzione Italiana”

Palazzo Giustiniani. Il Gran Maestro: “Se il museo si fará, lo intitoleremo a Meuccio Ruini, massone e presidente della Commissione che stiló la bozza della Costituzione Italiana”

“Per Palazzo Giustiniani vorremmo che oltre all’Iter giudiziario ci fosse una soluzione onorevole”. Il Gran Maestro Stefano Bisi, che qualche settimana fa ha anche inviato una lettera al presidente del Senato Ignazio La Russa, intervistato da Radio Radicale, è tornato sulla controversia che ha per oggetto la storica sede del Goi  confiscata dal regima fascista … Continua

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Per partecipare ai lavori e agli eventi della Gran Loggia 2023 Antiche Doveri Eterni Valori occorre accreditarsi. Per farlo basta cliccare a questo indirizzo, compilare il modulo e attendere la creazione del badge con il codice a barre da stampare, portare con sé e presentare all’ingresso del Palacongressi.

Gran Loggia 2023.  Le mostre in programma

Gran Loggia 2023. Le mostre in programma

A dare il via alla Gran Loggia 2023 dal tiitolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto a Rimini, sará l’inaugurazione di tre mostre. Come di consueto il Gran Maestro Stefano Bisi al suo arrivo al Palacongressi si recherá a visitare lo stand della Associazione Italiana di … Continua

“Gli Antichi Doveri: profili storici, teologici ed esoterici”. Tanto pubblico al convegno che si é tenuto a Castiglione del Lago

“Gli Antichi Doveri: profili storici, teologici ed esoterici”. Tanto pubblico al convegno che si é tenuto a Castiglione del Lago

“Gli Antichi Doveri: profili storici, teologici ed esoterici” il titolo del convegno, promosso dal Collegio Circoscrizionale dell’Umbria che si è tenuto il 27 marzo nella prestigiosa sede del Palazzo Ducale della Corgna a Castiglione del Lago, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. Ha introdotto i lavori il Presidente del Collegio Andrea Galli, che ha … Continua