E’ online Erasmo di maggio 2025

E’ online Erasmo di maggio 2025

E’ online Erasmo di maggio 2025. L’apertura e il titolo sono dedicati all’ottantesimo anniversario della fine in Europa della Seconda Guerra Mondiale, ai due leader che furono protagonisti di quel momento che segnò la sconfitta del nazifascismo, il premier britannico Winston Churchill e il presidente americano Harry Truman, entrambi liberi muratori, e alla rinascita della … Continua

Presentato a Roma al Circolo Giustizia e Libertà il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”, che presto uscirà in una edizione ampliata  frutto di ulteriori ricerche che hanno portato a nuovi riscontri e testimonianze/Video di Radio Radicale

Presentato a Roma al Circolo Giustizia e Libertà il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”, che presto uscirà in una edizione ampliata frutto di ulteriori ricerche che hanno portato a nuovi riscontri e testimonianze/Video di Radio Radicale

Altri documenti e riscontri sono stati trovati negli archivi. Così ci sarà presto una nuova edizione ampliata del volume “Le dittature serrano i cuori” (Betti editore) in cui il Gran Maestro Stefano Bisi  ricostruisce le violenze fasciste della notte del 3 ottobre del 1925 a Firenze e in particolare l’omicidio di un giovane ferroviere massone, … Continua

ll 2 giugno il Grande Oriente d’Italia celebra  la Repubblica, la Costituzione e i valori di libertà e democrazia

ll 2 giugno il Grande Oriente d’Italia celebra la Repubblica, la Costituzione e i valori di libertà e democrazia

Il 2 giugno è la festa dell’Italia, libera democratica e repubblicana. È il giorno in cui, nel 1946, con il referendum istituzionale, l’Italia rinacque a nuova vita dopo gli anni bui della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e della devastazione della guerra. Una giornata che rappresenta per il Grande Oriente d’Italia: “la luce ritrovata dopo le … Continua

Taranto. Consegnate le borse di studio della loggia “La Fenice” per il trentennale della nascita

Taranto. Consegnate le borse di studio della loggia “La Fenice” per il trentennale della nascita

Si è tenuta sabato 17 maggio alle 17:30, negli spazi della nuova casa massonica di via Regina Margherita 40, di Taranto la cerimonia di consegna delle tre borse di studio bandite dalla loggia “La Fenice”, appartenente al Grande Oriente d’Italia, per celebrare il trentennale della sua fondazione. All’evento presenti insieme al Gran Maestro Aggiunto Antonio … Continua

Maggio dei Monumenti a Napoli. Ultimo appuntamento il 31 maggio per le visite guidate alla Casa massonica

Maggio dei Monumenti a Napoli. Ultimo appuntamento il 31 maggio per le visite guidate alla Casa massonica

Ultimo appuntamento sabato 31 maggio per partecipare alle visite guidate nella sede napoletana del Grande Oriente d’Italia, al civico 27 della Galleria Umberto I, in occasione del “Maggio dei Monumenti”. Un’occasione preziosa per scoprire dall’interno la storia e i simboli di una delle istituzioni più longeve e affascinanti della cultura occidentale: la Massoneria. La sede … Continua

Il 24 maggio 1915. Per l’Italia ebbe inizio la Prima Guerra Mondiale. La canzone del Piave  del fratello E.A Mario immortalò quel momento

Il 24 maggio 1915. Per l’Italia ebbe inizio la Prima Guerra Mondiale. La canzone del Piave del fratello E.A Mario immortalò quel momento

Il 24 maggio 1915, dieci mesi dopo l’inizio delle ostilità in Europa, l’Italia entrava ufficialmente in guerra contro gli Imperi centrali. Era un lunedì e alle 3,30 del mattino, precedute dai tiri degli obici, le truppe italiane oltrepassarono il confine italo-austriaco, puntando verso le terre irredente del Trentino, del Friuli, della Venezia Giulia.  Nel 1918 … Continua