Celebrazioni dell’ Equinozio d’Autunno e della Breccia di Porta Pia. Il 21 settembre il Vascello ha aperto le porte ai visitatori

Celebrazioni dell’ Equinozio d’Autunno e della Breccia di Porta Pia. Il 21 settembre il Vascello ha aperto le porte ai visitatori

Villa Il Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d’Italia,  sabato 21 settembre ha aperto i suoi cancelli al pubblico, che ha potuto partecipare a una serie di visite guidate all’interno della residenza e del magnifico parco. Tantissimi i visitatori che hanno preso parte ai tour organizzati dal Goi insieme alla Fondazione Grande Oriente d’Italia. Un … Continua

Il Gran Maestro Seminario: “Le iniziative giudiziarie, tanto numerose quanto vane, ad oggi inutilmente proposte contro l’attuale Giunta del Goi, non scalfiscono la compattezza e la compostezza dei Fratelli”

Il Gran Maestro Seminario: “Le iniziative giudiziarie, tanto numerose quanto vane, ad oggi inutilmente proposte contro l’attuale Giunta del Goi, non scalfiscono la compattezza e la compostezza dei Fratelli”

“Il ricorso all’Autorità Giudiziaria Ordinaria avverso gli esiti delle recenti elezioni non legittima nessuno a parlare di guerre e battaglie all’interno del GOI e chi lo fa manca di senso di responsabilità e finisce per sollecitare gli animi di quei pochi che, non soddisfatti dai Valori della vita, credono di soddisfare le proprie velleità nella … Continua

A Radicofani restaurato il Bosco Isabella.  Il sindaco Francesco Fabbrizzi taglia il nastro e ringrazia la Fondazione Grande Oriente d’Italia/Il Corriere di Arezzo

A Radicofani restaurato il Bosco Isabella. Il sindaco Francesco Fabbrizzi taglia il nastro e ringrazia la Fondazione Grande Oriente d’Italia/Il Corriere di Arezzo

di Sandro Benetti Gli abitanti di Radicofani da sempre sono innamorati di Bosco Isabella, il giardino romantico-esoterico costruito alla fine dell’Ottocento dalla famiglia di Odoardo Luchini ed è per questo che il sindaco Francesco Fabbrizzi nella prima domenica di settembre ha tagliato il nastro dell’inaugurazione della fine dei lavori di manutenzione. All’ingresso del parco che … Continua

Il Gran Maestro Seminario riceve al Vascello il Gran Maestro della la Grande Loge Nationale Française Rollet

Il Gran Maestro Seminario riceve al Vascello il Gran Maestro della la Grande Loge Nationale Française Rollet

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario ha ricevuto al Vascello il suo omologo Jean-Pierre Rollet, Gran Maestro della la Grande Loge Nationale Française (GLNF), che ha tenuto a fargli visita dopo averlo incontrato lo scorso giugno ad Utrecht alla Annual Communication del Grand East of Netherlands (il Grande Oriente d’Olanda).Rollet ha avuto … Continua

Il Gran Maestro Seminario: “Leggere articoli come quello che Ciconte ci dedica oggi sul Fatto Quotidiano ci riempie di orgoglio e conferma che la nostra istituzione gode dell’autorevolezza che merita”

Il Gran Maestro Seminario: “Leggere articoli come quello che Ciconte ci dedica oggi sul Fatto Quotidiano ci riempie di orgoglio e conferma che la nostra istituzione gode dell’autorevolezza che merita”

“Leggere articoli come quello che Vincenzo Ciconte, politico e storico tra i massimi esperti di criminalità organizzata, dedica oggi al Grande Oriente d’Italia su Il Fatto Quotidiano, ci riempie di orgoglio e conferma che abbiamo fatto e stiamo facendo un buon lavoro e che la nostra istituzione gode dell’autorevolezza che merita per avere mantenuto salde … Continua

Il 4 agosto 1994 moriva Giovanni Spadolini, illustre statista. La Fondazione Goi e la Fondazione Nuova Antologia gli  hanno reso per prime omaggio intitolandogli una borsa di studio

Il 4 agosto 1994 moriva Giovanni Spadolini, illustre statista. La Fondazione Goi e la Fondazione Nuova Antologia gli hanno reso per prime omaggio intitolandogli una borsa di studio

Il 4 agosto 1994 moriva lo statista e intellettuale Giovanni Spadolini di cui il.21 giugno del prossimo anno ricorrerà il centenario dalla nascita. Un doppio anniversario che la Fondazione Grande Oriente d’Italia e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia hanno voluto celebrare con un concorso per una borsa di studio a lui intitolata, destinata alle due … Continua

E’ online Erasmo di luglio 2024

E’ online Erasmo di luglio 2024

E’ online Erasmo di luglio 2024. Il numero apre con la notizia della donazione al Comune di Livorno il 19 luglio nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato il Gm Antonio Seminario e il sindaco Luca Salvetti, di un busto in bronzo di Ernesto Nathan, che fu sindaco di Roma e due volta … Continua

In mostra al Vittoriano il celebre dipinto di Silvestro Lega “Il Mazzini morente” arrivato in Italia temporaneamente dagli Stati Uniti

In mostra al Vittoriano il celebre dipinto di Silvestro Lega “Il Mazzini morente” arrivato in Italia temporaneamente dagli Stati Uniti

Giuseppe Mazzini morì il 10 marzo 1872 a Pisa nella casa della famiglia Nathan Rosselli, oggi dichiarata Monumento Nazionale e trasformata in Istituto Storico nel 2002. Vi giunse in fuga, stanco e malato, dalla Svizzera dove era in esilio, sotto il falso nome di George Brown. E fu qui che, mentre le sue condizioni andavano … Continua

Donato al Comune di Livorno il busto di Ernesto Nathan. Il Gm Antonio Seminario: “La mia speranza ora è quella di esporne un altro a Palazzo Giustiniani, che fu la sede del Goi che Nathan inaugurò e che il fascismo ci confiscò”. Alla cerimonia presenti il sindaco Salvetti e il Gmo Bianchi

Donato al Comune di Livorno il busto di Ernesto Nathan. Il Gm Antonio Seminario: “La mia speranza ora è quella di esporne un altro a Palazzo Giustiniani, che fu la sede del Goi che Nathan inaugurò e che il fascismo ci confiscò”. Alla cerimonia presenti il sindaco Salvetti e il Gmo Bianchi

Il Gran Maestro Seminario (a sinistra). A destra il sindaco di Livorno Luca Salvetti con l’assessore alla culura Simone Lenzi e il Gmo Bianchi “Oggi per il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani è una giornata speciale, piena di sole. Quel sole alto e luminoso che  Ernesto Nathan  ha portato orgogliosamente sul suo grembiule ed … Continua