Il Manifesto del XX Settembre

Il Manifesto del XX Settembre

Siamo testimoni e preoccupati osservatori di uno dei periodi più complessi e criticiattraversati dall’Umanità. Forse siamo pure giunti pericolosamente vicini al biviodecisivo della Storia, viste le tante problematiche e le contraddizioni chequest’epoca, con crudezza, ci consegna.Quella del bivio è una metafora che scaturisce da mille motivi e fattori. Nel mondosono in atto più di 50 … Continua

L’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore

L’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore

L’Equinozio d’Autunno, che quest’anno cade lunedì 22 settembre alle 20:19 (ora italiana), segna nell’emisfero settentrionale la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. Come i due Solstizi e l’Equinozio di Primavera, esso scandisce l’anno massonico, rappresentando il momento in cui riprendono simbolicamente i lavori nei templi. Dal punto di vista astronomico, l’equinozio si verifica quando … Continua

Il centenario della notte di San Bartolomeo a Firenze, la repressione fascista della libertà di stampa. Corso di formazione per giornalisti il 4 ottobre prossimo

Il centenario della notte di San Bartolomeo a Firenze, la repressione fascista della libertà di stampa. Corso di formazione per giornalisti il 4 ottobre prossimo

A cento anni dalla “notte di San Bartolomeo” a Firenze, il Gabinetto Vieusseux ospita un’iniziativa di formazione per giornalisti dedicata a uno degli episodi più bui della repressione fascista. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre 2025, dalle 9 alle 13, nella Sala Ferri. L’evento, promosso come corso di aggiornamento professionale, si propone di riflettere sul … Continua

“Risorgimento agitato”: in mostra presso la Casa di Mazzini a Genova i fazzoletti della libertà. Il Grande Oriente d’Italia nel 2019 restaurò l’ala dove sono custoditi

“Risorgimento agitato”: in mostra presso la Casa di Mazzini a Genova i fazzoletti della libertà. Il Grande Oriente d’Italia nel 2019 restaurò l’ala dove sono custoditi

Fino al 30 settembre è visitabile presso la Casa Mazzini di Genova, sede del Museo del Risorgimento in via Lomellini, l’esposizione “Risorgimento agitato”, una mostra davvero unica che raccoglie la più rilevante collezione italiana di fazzoletti “parlanti”, testimoni dell’anelito di libertà che portò alla nascita e alla costruzione dell’Italia. Un fragile e prezioso patrimonio che … Continua

A Viareggio si è tenuto il convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. E’ intervenuto il Gran Maestro Bisi

A Viareggio si è tenuto il convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. E’ intervenuto il Gran Maestro Bisi

Si è tenuto venerdì 29 agosto, alle ore 18.00, presso Villa Paolina a Viareggio, il convegno pubblico dal titolo “La Formula della Libertà: Uniti nei Valori, Coerenti nei Doveri”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Roberto Mei e organizzato dalla loggia massonica Felice Orsini n. 134, in collaborazione con le logge viareggine Dante Alighieri e Alla … Continua

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: ecco i vincitori del concorso promosso dal Grande Oriente d’Italia e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Borse di studio “Giovanni Spadolini”: ecco i vincitori del concorso promosso dal Grande Oriente d’Italia e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

La Commissione giudicatrice dell’assegnazione delle Borse di studio bandite dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia, in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS, per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Spadolini, si è riunita il giorno 14 luglio 2025 alle ore 11:30 presso la sede della Biblioteca della Fondazione Spadolini, in via Pian … Continua

A Montalbano Elicona, il 18 agosto l’evento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”

A Montalbano Elicona, il 18 agosto l’evento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”

Sospeso tra leggenda e storia, tra scienza antica e suggestioni esoteriche, il nome di Cagliostro continua a evocare fascino e inquietudine. E sarà proprio lui, il celebre alchimista e viaggiatore del Settecento, al centro dell’appuntamento “Cagliostro e il sentiero dell’alchimia”, in programma il 18 agosto 2 a Montalbano Elicona, uno dei borghi medievali più affascinanti … Continua

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

10 agosto. Nel ricordo del grande poeta e libero muratore Giovanni Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua