Presentato a Palazzo Strozzi a Firenze il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”. Il 9 maggio appuntamento con gli studenti a Fasano

Presentato a Palazzo Strozzi a Firenze il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”. Il 9 maggio appuntamento con gli studenti a Fasano

Tanto pubblico l’8 maggio a Palazzo Strozzi, sede della Giunta regionale toscana, per la presentazione del volume “Le dittature serrano i cuori”, il libro di Stefano Bisi che ricostruisce i momenti più drammatici della notte del 3 ottobre 1925 a Firenze, descritta da Vasco Pratolini come una vera “notte d’Apocalisse”, nel corso della quale le … Continua

Il 10 maggio a Livorno lo spazio antistante il forno cinerario cittadino verrà intitolato al libero muratore e illustre medico Gaetano Pini

Il 10 maggio a Livorno lo spazio antistante il forno cinerario cittadino verrà intitolato al libero muratore e illustre medico Gaetano Pini

In una cerimonia pubblica che si terrò il 10 maggio a Livorno lo spazio antistante il forno cinerario cittadino verrà ufficialmente intitolato al libero muratore Gaetano Pini (Livorno, 1° aprile 1846 – Milano, 25 settembre 1887), illustre medico, pedagogo, giornalista e convinto promotore in Italia della cremazione come pratica moderna, razionale e rispettosa della salute … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2025

E’ online Erasmo di aprile 2025

E’ online Erasmo di aprile 2025. L’apertura (tradotta anche in inglese) è dedicata alla Gran Loggia “Uniti nei valori. Coerenti nei doveri” che si è tenuta il 4 e 5 aprile al Palacongressi di Rimini e che ha segnato un passaggio storico per il Goi. L’assemblea ha infatti revocato i rapporti con il Rito Scozzese … Continua

La strada per la libertà. L’economia e la società giusta. L’ultimo saggio del premio Nobel Stiglitz

La strada per la libertà. L’economia e la società giusta. L’ultimo saggio del premio Nobel Stiglitz

  In “La strada della libertà”, il premio per l’economia Nobel Joseph Stiglitz rivede in profondità il rapporto tra capitalismo e libertà, sfidando il neoliberismo, che sostiene che mercati non regolati portino prosperità e maggiore libertà individuale. Stiglitz critica questa visione, dimostrando che i mercati senza regole spesso riducono le opportunità economiche per la maggioranza, concentrando la ricchezza … Continua

Primo Maggio. Goi, il lavoro è un bene supremo ed è dovere di una società giusta e consapevole proteggerne il valore

Primo Maggio. Goi, il lavoro è un bene supremo ed è dovere di una società giusta e consapevole proteggerne il valore

In occasione del Primo Maggio il Grande Oriente d’Italia richiama l’attenzione sul valore essenziale del lavoro e della dignità della persona, auspicando che questi principi tornino ad occupare un ruolo centrale nelle scelte politiche e sociali del Paese. In un contesto segnato da precarietà e profondi cambiamenti nel tessuto sociale, che coinvolgono in modo particolare … Continua

Torniamo a lavorare nei nostri templi con unione e spirito di fratellanza. L’intervento del Gran Maestro Aggiunto Seminario in Gran Loggia/Let us return to labor in our Temples with unity and a spirit of Brotherwood. Address by Deputy Grand Master Seminariob at Grand Lodge

Torniamo a lavorare nei nostri templi con unione e spirito di fratellanza. L’intervento del Gran Maestro Aggiunto Seminario in Gran Loggia/Let us return to labor in our Temples with unity and a spirit of Brotherwood. Address by Deputy Grand Master Seminariob at Grand Lodge

Carissimi Fratelli, rivolgo un saluto a tutti voi maestri che avete deciso di partecipare a questa importante e determinante Gran Loggia della Massoneria del Grande Oriente d’Italia, presente da tempi immemorabili e attiva nel nostro paese da oltre due secoli, grazie ai Fratelli che ci hanno preceduto i quali, sono stati in grado di tenere … Continua

25 aprile. Ottanta anni fa l’Italia si liberava dal nazifascismo. Una ricorrenza scolpita nei cuori dei liberi muratori

25 aprile. Ottanta anni fa l’Italia si liberava dal nazifascismo. Una ricorrenza scolpita nei cuori dei liberi muratori

Il 25 aprile 2025 segna l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una ricorrenza che il Grande Oriente d’Italia celebra nel segno dei tanti fratelli, che contribuirono con la loro azione e con il loro sacrificio all’avvento delle democrazia. Uomini, che misero in gioco la loro vita contro gli oppressori dello spirito e delle coscienze … Continua

Papa Bergoglio. Il Grande Oriente d’Italia lo ricorda

Papa Bergoglio. Il Grande Oriente d’Italia lo ricorda

Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ricorda Papa Francesco, l’Uomo aperto alle domande. Sulla rivista Erasmo n.9 ottobre 2020 (pgg 4 5 )un articolo pubblicato dopo l’ Enciclica “Fratelli Tutti”. Nella sua ultima enciclica “Fratelli tutti”, pubblicata il 3 ottobre, Papa Francesco ha espresso apertis verbis in chiave assolutamente inedita un’idea di fratellanza universale, … Continua

Comunicato Goi. Il Tribunale di Roma ha revocato la nomina del curatore speciale avv. Cappiello avendo accertato la piena legittimazione del Gran Maestro Stefano Bisi. L’ordinanza è l’ultima di una serie di precedenti di conforme tenore

Comunicato Goi. Il Tribunale di Roma ha revocato la nomina del curatore speciale avv. Cappiello avendo accertato la piena legittimazione del Gran Maestro Stefano Bisi. L’ordinanza è l’ultima di una serie di precedenti di conforme tenore

Il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in persona del Gran Maestro Stefano Bisi,comunica che il Tribunale di Roma Sedicesima Sezione Civile, in composizione collegiale,Presidente dottor Giuseppe Di Salvo e Giudice Relatore dottor Stefano Iannacone, conordinanza comunicata in data odierna, in accoglimento del reclamo n. 54171/2024 RGproposto dal GOI, difeso dagli avv.ti Umberto Limongelli e Raffaele … Continua