Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Per partecipare ai lavori e agli eventi della Gran Loggia 2023 Antiche Doveri Eterni Valori occorre accreditarsi. Per farlo basta cliccare a questo indirizzo, compilare il modulo e attendere la creazione del badge da stampare, portare con sé e presentare all’ingresso del Palacongressi.

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Libri sempre protagonisti in Gran Loggia con la rassegna Incontro con gli autori, a cura del Servizio Biblioteca che si terrá nella Sala del Castello del Palacongressi il 14 e 15 aprile a margine dei lavori nel Tempio. Ecco l’agenda Venerdí 14 aprile ore 14.00 Santi Fedele presenta “Scritti di Storia e Massoneria. Cammino iniziatico, … Continua

Gran Loggia 2023.  Le mostre in programma

Gran Loggia 2023. Le mostre in programma

A dare il via alla Gran Loggia 2023 dal tiitolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto a Rimini, sará l’inaugurazione di tre mostre. Come di consueto il Gran Maestro Stefano Bisi al suo arrivo al Palacongressi si recherá a visitare lo stand della Associazione Italiana di … Continua

Gran Loggia. Spazio all’arte, l’universo simbolico di Vincenzo Cacace nella mostra “Eterni valori”  

Gran Loggia. Spazio all’arte, l’universo simbolico di Vincenzo Cacace nella mostra “Eterni valori”  

Spazio all’arte in Gran Loggia. L’universo simbolico di Vincenzo Cacace sará protagonista al Palacongressi di Rimini il 14 e 15 aprile con una mostra che racconterá attraverso una serie di sanguigni e seppie, piú un dipinto ad olio, gli  “Eterni Valori” della Libera Muratoria.  Opere  dal “ registro onirico e surreale”, come scrive il critico … Continua

Gran Loggia 2023. L’Aifm ricorderá Massimo Morgantini

Gran Loggia 2023. L’Aifm ricorderá Massimo Morgantini

Come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica avrá un suo stand al Palacogressi di Rimini in occasione della Gran Loggia 2023, che si terrá il 14 e 15 aprile. L’annullo sará dedicato al tema di questa edizione: “Antichi Doveri, Eterni Valori” ispirato al trecentesimo anniversario delle Costituzioni dei Liberi Muratori, pubblicate a Londra nel … Continua