Fondazione Grande Oriente d’Italia Onlus. Il bilancio sociale 2022
Riportiamo in allegato il Bilancio Sociale 2022 della Fondazione Grande Oriente d’Italia Onlus. Per leggere cliccare qui
Riportiamo in allegato il Bilancio Sociale 2022 della Fondazione Grande Oriente d’Italia Onlus. Per leggere cliccare qui
La Giuseppe Garibaldi n. 1188 di Roma ha festeggiato i 20 anni dall’innalzamento delle sue colonne a Villa “Il Vascello”, sede del Goi, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. Tanti i fratelli dell’Oriente e non solo della capitale che hanno preso parte alla cerimonia, nel corso della quale il maestro venerabile della loggia Francesco … Continua
Giulio Bacchetti, segretario contabile del Goi, il fratello che nel 1925 durante gli assalti degli squadristi a Palazzo Giustiniani, allora sede della Comunione, mise rocambolescamente in salvo il Collare del Gran Maestro, simbolo piú alto del magistero massonico del Grande Oriente, nascondendolo nelle fasce del suo nipotino, Giulio Paolucci e poi murandolo in un appartamento … Continua
E’ dedicato “a quelli che sognano di cambiare il mondo, a quelli che l’hanno cambiato, a quelli che ci hanno provato” il libro “Garibaldi ‘El Libertador’” del giornalista e scrittore Federico Guiglia presentato al Vascello il 22 settembre nell’ambito delle celebrazioni della Breccia di Porta Pia e dell’Equinozio d’Autunno. Un evento, organizzato dalla Fondazione Grande … Continua
“Non oso più andar fra la gente/ perché ciaschedun si vergogna/ che mi abbiano messo alla gogna/ innocente”. Lo scrive all’indomani della promulgazione delle leggi razziali nel suo diario l’editore massone Angelo Fortunato Formiggini. Pochi giorni dopo, nella fredda e nebbiosa mattina del 29 novembre 1938, il raffinato intellettuale modenese dall’impareggiabile humor si toglierá la … Continua
Il mondo che verrá alla luce dell’incessante sviluppo tecnologico di cui siamo testimoni e della sue ricadute: é stato questo il filo rosso della tavola rotonda dal titolo “Cittá e cittadini del futuro”, che si è tenuta al Vascello nell’ambito delle manifestazioni del XX Settembre, organizzata dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia, conclusa dal Gran Maestro … Continua
La festa del XX Settembre è stata anche l’occasione per la consegna dei Premi intitolati alla figura del massone Giacomo Treves, componente del “Comitato Segreto” che preparò l’impresa di D’Annunzio a Fiume nel Settembre 1919 e le cui carte i figli Eugenia e Giorgio hanno donato all’ Archivio Storico del Goi. Un riconoscimento, destinato a … Continua
Villa il Vascello Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani Di recente restituiti al percorso di visita della villa, si vedranno per la prima volta aperti al pubblico una serie di ambienti del primo piano, con soffitti riccamente decorati con puttini, figure femminili e medaglioni di eco secentesco. Per prenotare vai al sito L’area della Villa Il … Continua
La Fondazione Grande Oriente d’Italia é vicina alle popolazioni di Marche ed Emilia Romagna colpite dall’alluvione e ha lanciato un bando, che riportiamo di seguito, a sostegno di studenti e persone svantaggiate del territorio. BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONIDI SVANTAGGIO E STUDENTI RESIDENTI NELLE ZONE INTERESSATE DALL’ALLUVIONEIN EMILIA-ROMAGNA E … Continua
Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua