Gli eventi della Gran Loggia 2021 “Fratelli in viaggio per  riveder le stelle”che ha chiuso i battenti il 2 ottobre/ Video

Gli eventi della Gran Loggia 2021 “Fratelli in viaggio per riveder le stelle”che ha chiuso i battenti il 2 ottobre/ Video

Con il convegno Dalla ‘Porta Magica’ allo studio dei Rituali, al quale sono intervenuti il Gran Maestro Stefano Bisi, il Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti e il professore Mino Gabriele, si è conclusa la Gran Loggia 2021 “Fratelli in viaggio per riveder le stelle” che anche quest’anno è stata ricca di appuntamenti cullturali aperti al pubblico. … Continua

“Palazzo Giustiniani”. Il libro del Gran Maestro Stefano Bisi presentato il 21 gennaio a Siracusa, dopo Catania e Lucca

“Palazzo Giustiniani”. Il libro del Gran Maestro Stefano Bisi presentato il 21 gennaio a Siracusa, dopo Catania e Lucca

Tre appuntamenti con il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani – Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. Il primo c’é stato l’11 gennaio alle 18 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni, nella sede delal Fondazione Banca del Monte. Ha introdotto il professor Alessandro Antonelli e ha dialogato con l’autore Francesco Meucci, caporedattore della … Continua

2023. Il George Washington Masonic National Memorial celebra i cento anni dalla posa della prima pietra

2023. Il George Washington Masonic National Memorial celebra i cento anni dalla posa della prima pietra

“Join us on February 20, 2023, to re-dedicate the cornerstoneand to celebrate the Memorial’s next century of service”. E’ l’invito lanciato ai fratelli di tutto il mondo dalla Massoneria americana che il 20 febbraio prossimo celebrerá i 100 anni dall’inizio dei lavori di costruzione ad Alexandria (Virginia) del Mausoleo intitolato alla memoria di George Washington, … Continua

Il primo gennaio del 1948 entró in vigore la nostra Costituzione. Il testo era stato firmato il 27 dicembre del 1947 a Palazzo Giustiniani, divenuto sede del Senato

Il primo gennaio del 1948 entró in vigore la nostra Costituzione. Il testo era stato firmato il 27 dicembre del 1947 a Palazzo Giustiniani, divenuto sede del Senato

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Fu approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre del 1947, firmata dal capo provvisorio dello Stato De Nicola il 27 dicembre seguente, e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria, dello … Continua

I due San Giovanni, i Solstizi e la Massoneria

I due San Giovanni, i Solstizi e la Massoneria

Il 27 dicembre è la festa di San Giovanni Evangelista, uno dei due  patroni della Massoneria insieme a San Giovanni Battista, la cui ricorrenza cade il 24 giugno. Figure simboliche che nella concezione esoterica coincidono con la conclusione rispettivamente del Solstizio d’inverno e del Solstizio d’ estate, eventi astronomici che durano alcuni giorni e che … Continua

Il Grande Oriente ha ricordato le vittime del sisma del 28 dicembre del 1908. Doppia cerimonia a Reggio Calabria e a Messina

Il Grande Oriente ha ricordato le vittime del sisma del 28 dicembre del 1908. Doppia cerimonia a Reggio Calabria e a Messina

All’alba del 28 dicembre 1908 la terra tremò nello Stretto di Messina. Un terremoto e, poi, un maremotorasero al suolo Messina, Reggio di Calabria e numerosi centri vicini. Migliaia i morti. L’Italia e il mondo si mobilitarono per aiutare i sopravvissuti. Anche il Grande Oriente d’Italia scese a fianco delle popolazioni e l’allora Gran Maestro, Ettore Ferrari, rivolse un appello a tutte … Continua

Eventi 2022. Novembre. “L’educazione è il pane dell’anima”. Convegno a Genova su Mazzini. Relatori Paolo Mieli e Fulvio Conti

Eventi 2022. Novembre. “L’educazione è il pane dell’anima”. Convegno a Genova su Mazzini. Relatori Paolo Mieli e Fulvio Conti

Organizzato dalla circoscrizione ligure del Grande Oriente d’Italia. Convegno “L’educazione è il pane dell’anima. Incontri e dialoghi su educazione e libero pensiero – Convegno su Giuseppe Mazzini”, registrato a Genova giovedì 10 novembre 2022 alle 10:18. L’evento è stato organizzato da Grande Oriente d’Italia. Sono intervenuti: Claudio Giomini (giornalista), Federico Cinquegrana (avvocato), Stefano Imperiale (presidente … Continua