Massoneria e istituzioni, dialogo tra i corpi intermedi della societá. L’incontro ad Aosta

Massoneria e istituzioni, dialogo tra i corpi intermedi della societá. L’incontro ad Aosta

Giovedì 4 maggio presso la sala conferenze della Bcc Valdostana di Aosta, in viale Garibaldi 3,  si é tenuto l’incontro dedicato a “Massoneria e Istituzioni. Dialogo tra corpi intermedi della società” nel corso del quale il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi ha presentato il suo ultimo libro “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2023

E’ online Erasmo di aprile 2023

E’ online Erasmo di aprile del 2023,  tutto dedicato alla Gran Loggia “Antichi Doveri Eterni Valori” che si è tenuta Rimini il 14 e 15 aprile e che é stata anche un’occasione per celebrare i 300 anni dalla pubblicazione delle Antiche Costituzioni dei Liberi Muratori, che sono la bussola delle Massonerie regolari di tutto il … Continua

In libreria “Il Fuoriuscito” di Marco Ventura dedicato a Angelo Fortunato Formiggini, editore ebreo e massone suicida contro le leggi razziali del 1938

In libreria “Il Fuoriuscito” di Marco Ventura dedicato a Angelo Fortunato Formiggini, editore ebreo e massone suicida contro le leggi razziali del 1938

Angelo Fortunato Formíggini, editore ebreo e massone, protagonista della cultura italiana degli anni Venti e Trenta, fu il primo suicida contro le leggi razziali e le persecuzioni del regime fascista. Si buttò dalla Torre della Ghirlandina di Modena il 29 novembre 1938.  Un gesto politico, come scrisse lui stesso alla moglie: «Non posso rinunciare a … Continua

E’ online il primo numero di Hiram 2023

E’ online il primo numero di Hiram 2023

E’ uscito il primo numero dell’anno di Hiram, uno dei magazine del Grande Oriente. Ecco di seguito gli articoli proposti. “Antichi Doveri” di Stefano Bisi Gli Antichi Doveri e la Costituzione dell’Ordine di Gianmichele Galassi Il Marchese di Pombal e la ricostruzione di Lisbona di Luciano Fraschetti Dal simbolismo rituale alla comunanza degli affetti di Francesco Coniglione L’eroe … Continua

Primo Maggio. Il Grande Oriente, il lavoro é un bene supremo

Primo Maggio. Il Grande Oriente, il lavoro é un bene supremo

Il Grande Oriente d’italia celebra la Festa del Primo Maggio, auspicando che il valore del lavoro e dell’uomo torni ad essera una priorità centrale e che questo momento difficile, segnato da una crisi profonda e da una precarietá diffusa, soprattutto tra i giovani, possa finalmente essere superato. Un lavoro certo e duraturo, che realizzi le … Continua

Palazzo Giustiniani. Presentato ricorso in Cassazione a 35 anni dalla transazione con il Senato per la realizzazione nella ex sede della Comunione di un Museo della Massoneria

Palazzo Giustiniani. Presentato ricorso in Cassazione a 35 anni dalla transazione con il Senato per la realizzazione nella ex sede della Comunione di un Museo della Massoneria

Era l’ 11 maggio 1988 quando l’allora presidente del Senato Giovanni Spadolini annunciò nel corso di una conferenza stampa l’acquisizione di Palazzo Giustiniani, requisito al Grande Oriente d’Italia dal fascismo e trasformato dalla Repubblica in uffici del Senato,  e l’accordo che era stato raggiunto con il Goi che prevedeva la realizzazione all’interno delle mura dell’ex … Continua

Gran Loggia 2023. “Inno alla gioia”, convegno a Rimini/Video

Gran Loggia 2023. “Inno alla gioia”, convegno a Rimini/Video

“Inno alla gioia” é il convegno che si é tenuto venerdí 14 aprile in apertura della Gran Loggia 2023, organizzato dal Servizio Biblioteca al quale sono intervenuti insieme al Gran Maestro Stefano Bisi, il compositore e musicologo Giovanni Bietti e lo psicologo Stefano Bartoli. Un incontro ispirato alla celebre ode, espressione di pace e fratellanza … Continua