EVENTI DEL 2021, 1 OTTOBRE. Gran Loggia 2021. L’allocuzione del Gran Maestro: “La Massoneria non è una moda, ma un modo di essere liberi e responsabili”/Video

EVENTI DEL 2021, 1 OTTOBRE. Gran Loggia 2021. L’allocuzione del Gran Maestro: “La Massoneria non è una moda, ma un modo di essere liberi e responsabili”/Video

Gentili signore, gentili signori, carissimi fratelli del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Siamo qui felici ed orgogliosi di poter condividere stasera con i nostri numerosi e graditi ospiti questa Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani che apre le porte del Tempio massonico al mondo, a tutti coloro che hanno interesse al … Continua

EVENTI DEL 2021, 20 Settembre. Consegnata la “Galileo Galilei” al professore Andrea Carandini, presidente del Fai

EVENTI DEL 2021, 20 Settembre. Consegnata la “Galileo Galilei” al professore Andrea Carandini, presidente del Fai

In occasione delle celebrazioni del XX Settembre, il professor Andrea Carandini, presidente del Fai, è stato insignito della “Galileo Galilei”, la massima onorificenza riservata ai non massoni, come riconoscimento al suo impegno per la valorizzazione dei beni culturali, artistici e paesaggistici del nostro Paese, e all’attenzione dimostrata nei confronti del Grande Oriente d’Italia, “una collaborazione … Continua

EVENTI DEL 2021, 20 Settembre. L’appello del Gran Maestro Stefano Bisi ai candidati sindaco di Roma a completare i lavori di restauro al monumento all’Eroe dei due mondi transennato da tre anni. Poi la cerimonia a Porta Pia (Video)

EVENTI DEL 2021, 20 Settembre. L’appello del Gran Maestro Stefano Bisi ai candidati sindaco di Roma a completare i lavori di restauro al monumento all’Eroe dei due mondi transennato da tre anni. Poi la cerimonia a Porta Pia (Video)

E’ stata una festività per tanti anni, ha ricordato Bisi, e la speranza è che lo torni ad essere. La ricorrenza del 20 Settembre nel 2020 e nel 2021 è stata particolare, ha aggiunto. Stiamo attraversando una pandemia che ha portato via tante vite, anche quelle di tanti fratelli. Ed è per questo che la … Continua

EVENTI DEL 2021, 20 Settembre. L’Allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi “Costruire il futuro con Libertà e Responsabilità”

EVENTI DEL 2021, 20 Settembre. L’Allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi “Costruire il futuro con Libertà e Responsabilità”

Gentilissime signore e gentilissimi signori ospiti, carissimi fratelli del Grande Oriente d’Italia. Come ogni anno ci ritroviamo qui a celebrare il XX Settembre e l’Equinozio d’Autunno. Vi do il benvenuto insieme ai fratelli che compongono la giunta e che chiamo sul palco. E’ la mia orchestra è la nostra orchestra. Quest’anno siamo costretti a celebrare … Continua

EVENTI DEL 2021, 15 SETTEMBRE. A Luccaseconda edizione del concerto-concorso per violino Francesco Xaverio Geminiani

EVENTI DEL 2021, 15 SETTEMBRE. A Luccaseconda edizione del concerto-concorso per violino Francesco Xaverio Geminiani

Il 15 settembre si é svolto a Lucca con grande successo di pubblico alla  presenza di cariche istituzionali dal Comune nella figura del sindaco Alessandro Tambellini e dalla regione Toscana nella figura del consigliere Valentina Mercanti, la seconda edizione del concerto/concorso internazionale per violino F. X. Geminiani. Nell’auditorium di S. Francesco si sono sfidati tre … Continua

EVENTI DEL 2021, 5 SETTEMBRE. Viareggio e Massoneria: un rapporto profondo che dura da due secoli. All’incontro dedicato a Roberto Mei il sindaco ha portato il saluto della città

EVENTI DEL 2021, 5 SETTEMBRE. Viareggio e Massoneria: un rapporto profondo che dura da due secoli. All’incontro dedicato a Roberto Mei il sindaco ha portato il saluto della città

Dai giacobini del settecento alle società operaie, dalla fondazione della Croce Verde alla nascita delCarnevale la Libera Muratoria ha contribuito alla crescita di una Città libera e identitaria.I simboli sono importanti per una città che ha celebrato ufficialmente il secondo centenario della fondazione e sicandida per essere la capitale della cultura italiana nel 2024 in … Continua

EVENTI DEL 2021, 22 AGOSTO. Isola del libro Trasimeno. Presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Mitra e Compasso, riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa”

EVENTI DEL 2021, 22 AGOSTO. Isola del libro Trasimeno. Presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Mitra e Compasso, riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa”

Tanto pubblico domenica 22 agosto a Castel Rigone (Perugia) alla presentazione del libro  del Gran Maestro Stefano Bisi “Mitra e Compasso, riflessioni suoi rapporti tra Massoneria e Chiesa” (Bonanno) che si è tenuta nell’ambito della manifestazione Isola del libro Trasimeno, ideata e diretta rispettivamente da Italo Marri e Carlo Antonio Ponti, che ha aperto i … Continua