Dante 700. Il Sommo Poeta secondo Dalì in mostra a Firenze

Dante 700. Il Sommo Poeta secondo Dalì in mostra a Firenze

Nel 1950, in vista della commemorazione del 700esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, l’Istituto Poligrafico dello Stato, sotto l’egida del governo italiano, commissionò a Dalí un ciclo di illustrazioni della Divina Commedia. Dalí vi lavorò per quasi nove anni, dando vita a 100 acquerelli che nel 1960 furono esposti al  Musée Galliera di Parigi. … Continua

Cultura. Massoneria durante il Fascismo. LaFondazione GOI sigla la convenzione conl’Archivio Centrale dello Stato/Sardegna Gol.eu

Cultura. Massoneria durante il Fascismo. LaFondazione GOI sigla la convenzione conl’Archivio Centrale dello Stato/Sardegna Gol.eu

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani hafirmato un’apposita convenzione con l’Archivio Centrale dello Statocon lo scopo di procedere alla valorizzazione delle migliaia di atti –oggi di proprietà dell’Archivio Statale – sequestrati durante ilVentennio fascista all’Obbedienza che aveva la propria sede proprioa Palazzo Giustiniani. Si tratta, ricordano dalla Fondazione “di preziosi documenti che … Continua

E’ morto a Tirana l’ex assessore Luigi Nidito/ Il Tirreno

E’ morto a Tirana l’ex assessore Luigi Nidito/ Il Tirreno

https://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2021/12/31/news/e-morto-a-tirana-l-ex-assessore-luigi-nidito-1.41081420 Socialista e maestro venerabile della Massoneria, è stato colpito da un infarto fulminante. Il cordoglio del sindaco: “E’ stato il ponte tra Prato e l’Albania”DI ALESSANDRO FORMICHELLA 31 DICEMBRE 2021 PRATO. E’ deceduto nella notte tra giovedì 30 e venerdì 31 dicembre Luigi Nidito, ex consigliere comunale ed ex assessore negli anni ’80 con sindaco … Continua

Cordoglio del Goi per il passaggio all’Oriente Eterno di Thomas Jackson, ex segretario esecutivo della Conferenza mondiale delle Gran Logge e Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia dal 2012

Cordoglio del Goi per il passaggio all’Oriente Eterno di Thomas Jackson, ex segretario esecutivo della Conferenza mondiale delle Gran Logge e Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia dal 2012

Il Grande Oriente d’Italia ha espresso cordoglio per il passaggio all’ Oriente Eterno di Thomas Jackson, ex segretario esecutivo della Conferenza mondiale delle Gran Logge e Gran Maestro Onorario del Goi dal 2012. Personaggio di spicco della Libera Muratoria internazionale, ha ricevuto nel corso della sua vita numerosi riconoscimenti e persino l’onore di un francobollo … Continua

Massoneria e Fascismo, convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato/Il Quotidiano d’Italia

Massoneria e Fascismo, convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato/Il Quotidiano d’Italia

BY REDAZIONE ON 30 DICEMBRE 2021CRONACA Massoneria e Fascismo un rapporto controverso e difficile e il sequestro di migliaia di atti massoniciIl recupero del materiale sequestrato ai tempi del duce, è un’importante spaccato dell’attività dei “fratelli” , è oggi venuto alla luce, grazie all’impegno e alla tenacia del Gran Maestro Stefano BIsi. La dichiarazione di … Continua

Accordo Massoneria-Archivio di Stato, recuperate le carte confiscate dal Duce/Affari Italiani

Accordo Massoneria-Archivio di Stato, recuperate le carte confiscate dal Duce/Affari Italiani

Grande Oriente d’Italia-Archivio Centrale dello Stato, accordo storico per il recupero delle carte sulla Massoneria  “La Fondazione del Grande Oriente d’Italia  di Palazzo Giustiniani ha ottenuto un primo importante obiettivo nell’ambito del recupero e del riordino  delle carte e  dei documenti relativi alla Massoneria durante il Fascismo”, è quanto si legge sul sito della della Massoneria del … Continua

Castrolibero, presentazione del libro “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”/ Il Dispaccio.it

Castrolibero, presentazione del libro “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”/ Il Dispaccio.it

Si è svolta, nei giorni scorsi, presso sala Tito del Quotidiano del Sud,la presentazione del libro/intervista del giornalista FrancescoKostner, “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”, Pellegrinieditore, organizzata dalla Commissione Cultura del Comune diCastrolibero, presieduta da Pasquale Villella.Tante le presenze accorse, per celebrare il decennale dellascomparsa di un illustre cosentino che, attraverso una vita dedicataalla … Continua