Autore: goiadmin2
(Adnkronos) Massimo Cacciari racconta il ‘Labirinto filosofico’, ognuno ha una porta da cercare
Si parte da tanti centri per costruire strada e uscita, la
verità non è mai possesso. Ogni cammino soffoca fin quando non
giunge all’Aperto, il patire deve essere attivo. Nel filo rosso che
cuce pensiero e immagine, Giordano Bruno traccia la strada…
Il Gran Maestro: “Il mondo ha bisogno di noi, di uomini che costruiscano ponti tra gli uomini”. Teodori ai massoni: “Percorrete la strada degli antichi valori”
“Il mondo ha bisogno di noi, di uomini che costruiscano
ponti tra gli uomini, di piccoli miracoli quotidiani fatti di
coraggio, ragione e passione. Dobbiamo pensare e operare. E mettere
al servizio dei fratelli e dell’umanità le nostre opere. In ogni
uomo è nascosto un diamante dalle mille sfaccettature. Non
offuschiamolo ma facciamolo brillare”…
La Stampa Estera apre le porte al Grande Oriente, Bisi ha incontrato i giornalisti stranieri
“Matteo Renzi non è iscritto al Grande Oriente d’Italia né
ci risulta che suo padre sia tra i nostri affiliati”. Lo ha
precisato oggi il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano
Bisi in riferimento alle polemiche scatenate sui media dalle
rivelazioni su presunti legami del premier con la massoneria fatte
dal cantante Piero Pelù…
Adnkronos) P2: online documenti commissione parlamentare d’inchiesta. Il progetto di digitalizzazione illustrato all’archivio di stato di Firenze
Pubblicata online la documentazione prodotta dalla Commissione
parlamentare d’inchiesta sulla loggia massonica P2, che fu
presieduta da Tina Anselmi. Di recente digitalizzati, da oggi i
documenti sono finalmente fruibili attraverso il sito internet
www.fontitaliarepubblicana.it. Il progetto di digitalizzazione è
stato illustrato da Benedetta Tobagi…
(ANSA) P2: archivista Gelli, in archivio Uruguay risposte a misteri
Dall’archivio uruguaiano di Licio Gelli, di cui ad oggi nessuna
autorità italiana è entrata in possesso, potrebbero esserci nuove
risposte ai misteri ancora irrisolti legati alla loggia P2: è
quanto ha affermato Paola Benigni, ex soprintendente archivistica
regionale della Toscana…
(Adnkronos) P2: Tobagi, studio documenti è antidoto a banalizzazione vicenda loggia. Scrittrice a presentazione del progetto di digitalizzazione carte parlamentari
“Abbiamo messo a disposizione del pubblico, il più ampio
possibile, a costo zero la fotografia della fonte principale, per
evitare le banalizzazioni sulla loggia P2. Questo non cambia la
testa delle persone che parlano, non può cambiare con uno schiocco
di dita la cultura o l’incultura, in certi casi, di un Paese”. Lo
ha detto la scrittrice e giornalista Benedetta Tobagi…

