Dal 9 all’11 maggio a Budapest VII Simposio delle Logge Europa

Dal 9 all’11 maggio a Budapest VII Simposio delle Logge Europa

Dal 9 all’11 maggio a Budapest-Gyöngyös si terrà il VII Simposio
Internazionale delle Logge Europa, organizzato quest’anno dalla
Loggia Európa-Akáca a Mátraalján di Gyöngyös, guidata dal maestro
venerabile Tibor Egly. All’incontro parteciperanno 12 logge
provenienti dai Paesi fondatori – che oggi interessano le comunioni
massoniche di Italia, Austria, Francia, Romania, Serbia,
Bosnia-Hertzegovina e Grecia – insieme a rappresentanze di altre
Gran Logge europee. Al centro dei lavori sarà il tema “La Legge del
Libero Muratore – Lörincz Orczy”…

Libera Muratoria e Memoria. Incontro a Palmi il 9 maggio con Arturo Occhiuto

Libera Muratoria e Memoria. Incontro a Palmi il 9 maggio con Arturo Occhiuto

Libera Muratoria e Memoria. Traccia o confine? E’ il tema scelto
per il ciclo di incontri organizzato dalla Loggia
Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi nell’ambito del programma
dei lavori del “Per colloquia aedificare” 2014, giunto alla XIV
edizione.

Il primo appuntamento in programma è per il 9 maggio, interverrà
Arturo Occhiuto. Il secondo si terrà il 10 ottobre con il Grande
Oratore Claudio Bonvecchio, il terzo è in calendario per il 14
novembre con l’ex Gran Maestro Gustavo Raffi…

La loggia Europa (1444) di Taranto in prima linea con chi soffre, al via operazione recupero cibo

La loggia Europa (1444) di Taranto in prima linea con chi soffre, al via operazione recupero cibo

In prima linea con chi soffre. E’ questa la mission della Loggia
Europa (1444), costituita a Taranto lo scorso ottobre da 18
fratelli per rispondere alla crisi di fiducia nei confronti della
Ue e rilanciarne gli ideali e il sogno di unione tra i popoli non
solo nel segno della politica e della cultura, ma soprattutto della
solidarietà, in un momento economico particolarmente difficile e
duro come quello che stiamo vivendo…

A Budapest-Gyöngyös le Logge Europa. Il messaggio del Gran Maestro

A Budapest-Gyöngyös le Logge Europa. Il messaggio del Gran Maestro

“La nostra cara Europa sembra aver bisogno, oggi, di
un’iniezione di entusiasmo, di ottimismo, per affrontare il
difficile momento della crisi che sta vivendo. Crisi economica,
certo, ma forse, soprattutto, crisi ideale. Noi cittadini del
vecchio continente ben conosciamo le comuni radici culturali e
storiche che hanno costruito il cardine del nostro stare insieme.
Ma noi massoni sappiamo che la tradizione che ci accomuna è una
storia vivente, una catena ininterrotta di uomini e azioni, che
trova il suo senso se guarda verso il futuro”

Bisi, dopo Casa Nathan un altro sogno possibile è Palazzo Giustiniani

Bisi, dopo Casa Nathan un altro sogno possibile è Palazzo Giustiniani

“Troviamo nuove energie per lavorare e per sognare il futuro
con sogni possibili. Noi lo possiamo fare perché abbiamo, e tutti
insieme avremo ancor di più, la Passione, la Ragione, il Coraggio.
Un sogno che è stato realizzato è Casa Nathan, la casa dei fratelli
romani che finalmente possono lavorare nel tempio che porta il nome
di un mitico Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia e grande
sindaco di Roma. Amiamola questa casa ma guardiamo avanti, a un
altro sogno possibile”

Il Grande Oriente aderisce alla campagna lanciata da Malala per liberare le ragazze rapite in Nigeria

Il Grande Oriente aderisce alla campagna lanciata da Malala per liberare le ragazze rapite in Nigeria

Il Grande Oriente ha aderito alla campagna web#BringBackOurGirls
che mira a mobilitare l’opinione pubblica internazionale a fare
pressione sulle autorità nigeriane, affinché le 300 ragazze rapite
dal dormitorio del loro collegio lo scorso 15 aprile dal gruppo
islamista Boko Haram vengano restituite alle famiglie.

A lanciarla attraverso i social network Malala…