Rimini 4 aprile 2009 – Massoneria: la Gran Loggia 2009 “installa” Gustavo Raffi Gran Maestro.

Rimini 4 aprile 2009 – Massoneria: la Gran Loggia 2009 “installa” Gustavo Raffi Gran Maestro.

Riconfermato dopo le elezioni del marzo scorso, guiderà il Grande Oriente d’Italia nel prossimo quinquennio. I lavori della Gran Loggia si concluderanno domani domenica.

Nel corso della solenne cerimonia di “installazione” – che lo riconferma alla carica di Gran Maestro per il quinquennio 2009-2014 – l’avvocato ravennate Gustavo Raffi ha prestato oggi la sua Promessa Solenne di fronte agli oltre duemila massoni riuniti a Rimini per la Gran Loggia 2009.

La riconferma dell’avvocato Raffi è avvenuta attraverso le elezioni cui sono stati chiamati lo scorso 2 Marzo – dopo un profondo processo di democratizzazione che ha portato ad attribuire, contrariamente a quanto avveniva in passato, ad ogni Massone con il grado di Maestro il diritto di voto individuale – gli oltre 14mila Maestri, su un totale di circa 19mila iscritti.

Assieme al Gran Maestro Raffi hanno prestato la loro Promessa Solenne gli altri componenti della Giunta Esecutiva: i Gran Maestri Aggiunti Massimo Bianchi e Antonio Perfetti; il Primo e Secondo Gran Sorvegliante, Gianfranco De Santis e Giuseppe Troise; il Grande Oratore, Morris Ghezzi; il Gran Tesoriere, Piero Lojacono. Il Gran Maestro Raffi ha inoltre confermato Giuseppe Abramo alla carica di Gran Segretario.

E’ stato questo il momento più significativo della seconda giornata della Gran Loggia 2009, “Costruttori di sogni possibili” che vede riuniti fino a domenica alla Fiera di Rimini oltre duemila Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia.

“La Massoneria – ha ricordato il Gran Maestro Raffi – deve proseguire nell’opera di proposizione del suo fondamentale contributo alla costruzione di una prospettiva etica, culturale e sociale capace di rafforzare quegli ideali di libertà, tolleranza, fratellanza che sono il suo patrimonio ideale. E porsi come luogo, intellettualmente libero e critico, di discussione e di dialogo esoterico-spirituale ed etico-filosofico”.

Raffi ha anche sottolineato l’esigenza di migliorare ulteriormente l’organizzazione del Grande Oriente per renderla più efficace e più razionale.

“Dobbiamo modernizzare le nostre strutture e rendere più comunicativo ed esplicito agli occhi dell’opinione pubblica – ha detto ancora – il nostro impegno e potenziare le nostre opere di solidarietà. Il Liberomuratore – da vero esoterista – non può che essere solidale con chi è più povero e bisognoso: non solo di un aiuto concreto ma anche di un sorriso”.

I lavori della Gran Loggia si concluderanno domani, domenica.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Rimini 4 aprile 2009 – (AGI) Massoneria: Raffi riconfermato Gran Maestro.

Rimini 4 aprile 2009 – (AGI) Massoneria: Raffi riconfermato Gran Maestro.

Nel corso della solenne cerimonia di ‘installazione’ – che lo riconferma alla carica di Gran Maestro per il quinquennio 2009-2014 – l’avvocato ravennate Gustavo Raffi ha prestato oggi la sua Promessa Solenne di fronte agli oltre duemila massoni riuniti a Rimini per la Gran Loggia 2009. La riconferma dell’avvocato Raffi è avvenuta attraverso le elezioni cui sono stati chiamati lo scorso 2 marzo. Assieme al Gran Maestro Raffi hanno prestato la loro Promessa Solenne gli altri componenti della Giunta Esecutiva: i Gran Maestri Aggiunti Massimo Bianchi e Antonio Perfetti; il Primo e Secondo Gran Sorvegliante, Gianfranco De Santis e Giuseppe Troise; il Grande Oratore, Morris Ghezzi; il Gran Tesoriere, Piero Lojacono.

Il Gran Maestro Raffi ha inoltre confermato Giuseppe Abramo alla carica di Gran Segretario. E’ stato questo il momento piu’ significativo della seconda giornata della Gran Loggia 2009, “Costruttori di sogni possibili” che vede riuniti fino a domenica alla Fiera di Rimini oltre duemila Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia.

“La Massoneria – ha ricordato Raffi – deve proseguire nell’opera di proposizione del suo fondamentale contributo alla costruzione di una prospettiva etica, culturale e sociale capace di rafforzare quegli ideali di libertà, tolleranza, fratellanza che sono il suo patrimonio ideale. E porsi come luogo, intellettualmente libero e critico, di discussione e di dialogo esoterico-spirituale ed etico-filosofico”.

Raffi ha anche sottolineato l’esigenza di migliorare ulteriormente l’organizzazione del Grande Oriente per renderla piu’ efficace e piu’ razionale. “Dobbiamo modernizzare le nostre strutture e rendere piu’ comunicativo ed esplicito agli occhi dell’opinione pubblica – ha detto ancora – il nostro impegno e potenziare le nostre opere di solidarietà. Il Liberomuratore – da vero esoterista – non puo’ che essere solidale con chi è piu’ povero e bisognoso: non solo di un aiuto concreto ma anche di un sorriso”.
I lavori della Gran Loggia si concluderanno domani, domenica.

(AGI) 4 apr 09

Rimini 4 aprile 2009 – (Adnkronos) Massoneria: la Gran Loggia 2009 ‘Installa’ Gustavo Raffi Gran Maestro. Guiderà il Grande Oriente d’Italia nel prossimo quinquennio.

Rimini 4 aprile 2009 – (Adnkronos) Massoneria: la Gran Loggia 2009 ‘Installa’ Gustavo Raffi Gran Maestro. Guiderà il Grande Oriente d’Italia nel prossimo quinquennio.

Nel corso della solenne cerimonia di “installazione”, che lo riconferma alla carica di Gran Maestro per il quinquennio 2009-2014, l’avvocato ravennate Gustavo Raffi ha prestato oggi la sua Promessa Solenne di fronte agli oltre duemila massoni riuniti a Rimini per la Gran Loggia 2009. La riconferma dell’avvocato Raffi è avvenuta attraverso le elezioni cui sono stati chiamati lo scorso 2 Marzo, dopo un profondo processo di democratizzazione che ha portato ad attribuire, contrariamente a quanto avveniva in passato, ad ogni Massone con il grado di Maestro il diritto di voto individuale, gli oltre 14mila Maestri, su un totale di circa 19mila iscritti. Assieme al Gran Maestro Raffi hanno prestato la loro Promessa Solenne gli altri componenti della Giunta Esecutiva: i Gran Maestri Aggiunti Massimo Bianchi e Antonio Perfetti; il Primo e Secondo Gran Sorvegliante, Gianfranco De Santis e Giuseppe Troise; il Grande Oratore, Morris Ghezzi; il Gran Tesoriere, Piero Lojacono. Il Gran Maestro Raffi ha inoltre confermato Giuseppe Abramo alla carica di Gran Segretario.
E’ stato questo il momento piu’ significativo della seconda giornata della Gran Loggia 2009, “Costruttori di sogni possibili” che vede riuniti fino a domenica alla Fiera di Rimini oltre duemila Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia.

“La Massoneria – ha ricordato il Gran Maestro Raffi – deve proseguire nell’opera di proposizione del suo fondamentale contributo alla costruzione di una prospettiva etica, culturale e sociale capace di rafforzare quegli ideali di libertà, tolleranza, fratellanza che sono il suo patrimonio ideale. E porsi come luogo, intellettualmente libero e critico, di discussione e di dialogo esoterico-spirituale ed etico-filosofico”.

Raffi ha anche sottolineato l’esigenza di migliorare ulteriormente l’organizzazione del Grande Oriente per renderla piu’ efficace e piu’ razionale. “Dobbiamo modernizzare le nostre strutture e rendere piu’ comunicativo ed esplicito agli occhi dell’opinione pubblica – ha detto ancora – il nostro impegno e potenziare le nostre opere di solidarietà. Il Liberomuratore, da vero esoterista, non puo’ che essere solidale con chi è piu’ povero e bisognoso: non solo di un aiuto concreto ma anche di un sorriso”.

(Sin-Bis/Col/Adn kronos) 04-APR-09 18:05

Cagliari 4 aprile 2009 – (AGI) Morto Armandino Corona, Gran Maestro che processò Gelli.

Cagliari 4 aprile 2009 – (AGI) Morto Armandino Corona, Gran Maestro che processò Gelli.

E’ morto nella notte a Cagliari, all’età di 88 anni, Armandino Corona, ex uomo politico e imprenditore ma, soprattutto, gran maestro della massoneria. Si è spento nell’ospedale Santissima Trinità dopo il ricovero, in gravi condizioni, nel reparto di gastroenterologia. Corona, notissimo in Sardegna, divenne famoso in Italia quando, presidente della Corte Centrale, supremo organo di giustizia della massoneria, istruì e porto a termine il processo contro Licio Gelli, che venne condannato ed espulso dalla massoneria del Grande Oriente d’Italia.

Nato a Villaputzu, nel Cagliaritano, il 3 aprile 1921, Corona iniziò la carriera politica nel suo paese come consigliere comunale. Dopo una iniziale simpatia per il Psd’Az, aderì al Partito repubblicano dove militò per gran parte della sua vita fino ad avvicinarsi, negli ultimi anni, a Forza Italia. E’ stato consigliere regionale tre volte dal 1969 al 1984 e, dal 1977 al 1979, assessore regionale agli Affari Regionali, carica oggi ricoperta, nella giunta guidata da Ugo Cappellacci, dalla figlia Ketty. Nel 1981, Armandino Corona venne eletto, unico repubblicano nella storia dell’autonomia sarda, presidente del Consiglio regionale. Nel Pri ricoprì diverse cariche per diventare segretario regionale e membro della segreteria e del consiglio nazionale del partito. Considerato da sempre uomo di potere, ritiratosi dalla politica attiva, Corona ha trascorso gli ultimi anni della sua vita dedicandosi alle diverse attività imprenditoriali curate dai figli.

(AGI) 4 apr 09

Rimini 4 aprile 2009 – (ANSA) Massoneria: Gran Loggia a rimini, si insedia il Gran Maestro.

Rimini 4 aprile 2009 – (ANSA) Massoneria: Gran Loggia a rimini, si insedia il Gran Maestro.

Dopo l’apertura di ieri, la seconda giornata della Gran Loggia 2009, il congresso annuale dei massoni del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, in corso a Rimini, è stata dedicata alla cosiddetta installazione del Gran Maestro, ovvero l’insediamento del leader dell’ordine, Gustavo Raffi, riconfermato alla guida dei grembiuli nell’elezione del 2 marzo, per il terzo mandato.

Modernizzazione delle strutture, trasparenza, comunicazione e solidarietà sono i punti qualificanti con i quali Raffi si propone di reggere la massoneria per i prossimi cinque anni.

“Dobbiamo – ha detto – modernizzare le nostre trutture, rendere più comunicativo ed esplicito agli occhi dell’opinione pubblica il nostro impegno e potenziare le nostre opere di solidarietà . Il liberomuratore, da vero esoterista, non può che essere solidale con chi è più povero e bisognoso: non solo di un aiuto concreto ma anche di un sorriso”.

La Gran Loggia 2009 si conclude domani, con il ricevimento delle delegazioni estere. Fra gli ospiti dell’ultima giornata, nel talk show conclusivo, ci sarà anche il presidente emerito della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre.

(ANSA) 04-apr-09 Ore 15:15

Rimini 4 aprile 2009 – (ASCA) Massoneria: Gran Loggia 2009 ‘Installa’ Gustavo Raffi Gran Maestro.

Rimini 4 aprile 2009 – (ASCA) Massoneria: Gran Loggia 2009 ‘Installa’ Gustavo Raffi Gran Maestro.

Nel corso della solenne cerimonia di “installazione”, che lo riconferma alla carica di Gran Maestro per il quinquennio 2009-2014, l’avvocato ravennate Gustavo Raffi ha prestato oggi la sua ‘Promessa Solenne’ di fronte agli oltre duemila massoni riuniti a Rimini per la Gran Loggia 2009. La riconferma dell’avvocato Raffi -spiega un comunicato- è avvenuta attraverso le elezioni cui sono stati chiamati lo scorso 2 Marzo – dopo un profondo processo di democratizzazione che ha portato ad attribuire, contrariamente a quanto avveniva in passato, ad ogni Massone con il grado di Maestro il diritto di voto individuale – gli oltre 14mila Maestri, su un totale di circa 19mila iscritti. Assieme al Gran Maestro Raffi hanno prestato la loro Promessa Solenne gli altri componenti della Giunta Esecutiva: i Gran Maestri Aggiunti Massimo Bianchi e Antonio Perfetti; il Primo e Secondo Gran Sorvegliante, Gianfranco De Santis e Giuseppe Troise; il Grande Oratore, Morris Ghezzi; il Gran Tesoriere, Piero Lojacono. Il Gran Maestro Raffi ha inoltre confermato Giuseppe Abramo alla carica di Gran Segretario.

E’ stato questo il momento più significativo della seconda giornata della Gran Loggia 2009, “Costruttori di sogni possibili” che vede riuniti fino a domenica alla Fiera di Rimini oltre duemila Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia.

“La Massoneria – ha ricordato il Gran Maestro Raffi – deve proseguire nell’opera di proposizione del suo fondamentale contributo alla costruzione di una prospettiva etica, culturale e sociale capace di rafforzare quegli ideali di libertà, tolleranza, fratellanza che sono il suo patrimonio ideale. E porsi come luogo, intellettualmente libero e critico, di discussione e di dialogo esoterico-spirituale ed etico-filosofico”.

Raffi ha anche sottolineato l’esigenza di migliorare ulteriormente l’organizzazione del Grande Oriente per renderla più efficace e più razionale. “Dobbiamo modernizzare le nostre strutture e rendere più comunicativo ed esplicito agli occhi dell’opinione pubblica – ha detto ancora – il nostro impegno e potenziare le nostre opere di solidarietà. Il Liberomuratore – da vero esoterista – non puo’ che essere solidale con chi è più povero e bisognoso: non solo di un aiuto concreto ma anche di un sorriso”.
I lavori della Gran Loggia si concluderanno domani, domenica 5 aprile.

(ASCA) 4 aprile 2009

Rimini 3 aprile 2009 – Massoneria: Gran Loggia 2009 Gran Maestro Raffi a Presidente Napolitano “ci offriamo come laboratorio fattivo di sogni per la società”.

Rimini 3 aprile 2009 – Massoneria: Gran Loggia 2009 Gran Maestro Raffi a Presidente Napolitano “ci offriamo come laboratorio fattivo di sogni per la società”.

“Nel proclamarsi costruttori di sogni possibili i Massoni italiani vogliono offrire ancora oggi l’orizzonte della Liberamuratoria come laboratorio fattivo di sogni per la Società”.

E’ questo uno dei passi più significativi del telegramma inviato dal Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi, al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione dalla Gran Loggia 2009 apertasi oggi a Rimini.

“In occasione dell’annuale Gran Loggia – prosegue il testo del telegramma – i Liberimuratori del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, le mandano un saluto ossequioso ed augurale. Vogliamo ancora una volta confermare con parole e fatti la fedeltà del Grande Oriente d’Italia ai valori più intimi della Costituzione italiana, di cui Lei, signor Presidente, è indispensabile garante.”

“Le assicuriamo – conclude il telegramma del Gran Maestro Raffi – che senza scendere sul terreno della politica o della religione, di fronte alla crisi in atto la Massoneria italiana darà il proprio contributo facendo valere la potenza luminoso del sogno contro le tenebre degli incubi”.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.