Roma 22 luglio 2009 – Pietra e Progetto, verso il Centro Polifunzionale del Grande Oriente D’Italia, ora che il Comune di Roma ha rilasciato il “Permesso di costruire”.

Roma 22 luglio 2009 – Pietra e Progetto, verso il Centro Polifunzionale del Grande Oriente D’Italia, ora che il Comune di Roma ha rilasciato il “Permesso di costruire”.

Palazzo Giustiniani lancia un nuovo ponte sulle culture con la riqualificazione dell’Ex Cinema Belsito, acquisito per farlo diventare laboratorio di umanità per la Massoneria universale.
Gli eredi dei costruttori delle cattedrali tornano al lavoro. Il Grande Oriente d’Italia ha infatti acquistato all’asta l’ex Cinema Belsito di Roma, in Piazza Medaglie d’Oro, per farlo diventare entro settembre 2011 il primo “Centro Polifunzionale della Massoneria del Grande Oriente d’Italia”. I lavori, assicurano al Vascello, inizieranno a breve. L’intento è quello di farne la sede del Collegio romano di Palazzo Giustiniani, riunendo in un luogo fisico tutti i templi dell’Urbe ma nell’importante progetto c’è dell’altro: nel nuovo complesso nascerà infatti una grande Sala delle Conferenze, in grado di ospitare incontri e convegni di respiro internazionale.
E poi un archivio storico, una biblioteca aperta al pubblico e non ultima una libreria specializzata e multimediale che punta a diventare un riferimento culturale in particolare per le ricerche dei giovani studiosi.

Ingresso principale del futuro Centro Polifunzionale della Massoneria
Ingresso principale del futuro Centro Polifunzionale della Massoneria Rivestimento interno in travertino
Rivestimento interno in travertino

Non è finita. C’è infatti un’altra particolarità che arricchisce l’offerta del nuovo sito che porterà l’insegna della squadra e del compasso: grazie ai lavori di ristrutturazione l’edificio, con il progetto architettonico ed esoterico denominato “Luce nel Tempio” prenderà luce dall’alto per portarla in tutti gli ambienti attraverso un sofisticato sistema di specchi. E c’è di più: le pareti saranno di vetro, a indicare anche plasticamente la completa trasparenza di Palazzo Giustiniani tracciata in particolare nell’ultimo decennio dalla linea della “Primavera” voluta dal Gran Maestro Gustavo Raffi, che con

la sua guida ha impresso un costante e costruttivo confronto con la società, il mondo culturale e i giovani che hanno aderito con entusiasmo all’Istituzione.

Sezioni dell'edificio
Sezioni dell’edificio – [ Guarda Foto Grande ]

I 3.000 metri quadri del nuovo Centro Polifunzionale del GOI non diranno però solo il recupero di un’opera di pregio che a suo tempo fu concepita dall’illustre architetto Luccichenti. In cantiere, gli uomini del dubbio che scheggiano la pietra per cercare luce hanno anche un altro progetto: quello di collocare all’interno del complesso centinaia di opere d’arte, in modo da trasformare il sito in una sorta di museo vivente del pensiero. A tutti sar

Roma 22 luglio 2009 – (9Colonne) Massoneria: a Roma il GOI apre Centro Culturale in ex Cinema.

Roma 22 luglio 2009 – (9Colonne) Massoneria: a Roma il GOI apre Centro Culturale in ex Cinema.

Il Grande Oriente d’Italia ha ottenuto dal Comune di Roma il “Permesso di costruire”, vale a dire l’autorizzazione ad eseguire, a breve, i lavori di riqualificazione del complesso ex Cinema Belsito, in Piazza Medaglie d’Oro, che entro settembre 2011 diventerà il primo ‘Centro Polifunzionale della Massoneria del Grande Oriente d’Italia’.

Nel nuovo spazio di circa tremila metri quadri, acquistato e ridisegnato dal GOI, nascerà una grande Sala delle Conferenze, un archivio storico, una biblioteca aperta al pubblico e una libreria multimediale che si candida a diventare un riferimento culturale per le ricerche dei giovani studiosi.
Il Centro ospiterà, altresì, la sede del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Lazio, riunendo in questo luogo fisico tutti i templi di Roma.

L’edificio, con il progetto ‘Luce nel Tempio’ prenderà luce dall’alto per portarla in tutti gli ambienti attraverso un sistema di specchi, mentre le pareti saranno di vetro, a indicare la trasparenza di Palazzo Giustiniani. “Sarà una grande agorà per camminare nella luce – rimarca il Gran Maestro Gustavo Raffi – Un’opera che realizziamo nonostante le difficoltà e coronando un progetto che coltiviamo da decenni. Per il Grande Oriente d’Italia non è solo una nuova struttura di possibilità ma soprattutto un ponte lanciato a tutte le altre culture per la promozione della libertà e del libero pensiero vissuto come ricerca continua di senso”.

(9Colonne) 22 luglio 2009

Ravenna 22 luglio 2009 – (AGI) Massoneria: GOI, nuovo Centro Polifunzionale nell’ex Belsito.

Ravenna 22 luglio 2009 – (AGI) Massoneria: GOI, nuovo Centro Polifunzionale nell’ex Belsito.

Il Grande Oriente d’Italia ha ottenuto dal Comune di Roma il “permesso di costruire”, vale a dire l’autorizzazione ad eseguire, a breve, i lavori di riqualificazione del complesso ex cinema Belsito di Roma, in Piazza Medaglie d’Oro, che entro settembre 2011 diventerà il primo “Centro Polifunzionale della Massoneria del Grande Oriente d’Italia”.

Nel nuovo spazio di circa tremila metri quadri, acquistato e ridisegnato dal Goi, nascerà una grande Sala delle Conferenze, un archivio storico, una biblioteca aperta al pubblico e una libreria multimediale che si candida a diventare un riferimento culturale per le ricerche dei giovani studiosi.
Il Centro ospiterà, altresì, la sede del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Lazio, riunendo in questo luogo fisico tutti i templi di Roma.

L’edificio, con il progetto “Luce nel Tempio” prenderà luce dall’alto per portarla in tutti gli ambienti attraverso un sistema di specchi, mentre le pareti saranno di vetro, a indicare la trasparenza di Palazzo Giustiniani. “Sara’ una grande agora’ per camminare nella luce – rimarca il Gran Maestro Gustavo Raffi – Un’opera che realizziamo nonostante le difficoltà e coronando un progetto che coltiviamo da decenni.
Per il Grande Oriente d’Italia non è solo una nuova struttura ma soprattutto un ponte lanciato a tutte le altre culture per la promozione della libertà e del libero pensiero”
.

(AGI) 22 LUG 09

Roma 22 luglio 2009 – (Omniroma) Massoneria, Grande Oriente: Centro Polifunzionale in ex Cinema.

Roma 22 luglio 2009 – (Omniroma) Massoneria, Grande Oriente: Centro Polifunzionale in ex Cinema.

“Grande Oriente d’Italia”, riferisce una nota dell’associazione della massoneria, “ha ottenuto dal Comune di Roma il ‘Permesso di costruire’, vale a dire l’autorizzazione ad eseguire, a breve, i lavori di riqualificazione del complesso ex Cinema Belsito di Roma, in Piazza Medaglie d’Oro, che entro settembre 2011 diventerà il primo ‘Centro Polifunzionale della Massoneria del Grande Oriente d’Italia’.

Nel nuovo spazio di circa tremila metri quadri, acquistato e ridisegnato dal Goi, nascerà una grande Sala delle Conferenze, un archivio storico, una biblioteca aperta al pubblico e una libreria multimediale che si candida a diventare un riferimento culturale per le ricerche dei giovani studiosi.

Il Centro ospiterà, inoltre, la sede del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Lazio, riunendo in questo luogo fisico tutti i templi di Roma. L’edificio, con il progetto ‘Luce nel Tempio’ prenderà luce dall’alto per portarla in tutti gli ambienti attraverso un sistema di specchi, mentre le pareti saranno di vetro, a indicare la trasparenza di Palazzo Giustiniani”.

“Sarà una grande agorà per camminare nella luce – rimarca il Gran Maestro Gustavo Raffi – Un’opera che realizziamo nonostante le difficoltà e coronando un progetto che coltiviamo da decenni. Per il Grande Oriente d’Italia non è solo una nuova struttura di possibilità ma soprattutto un ponte lanciato a tutte le altre culture per la promozione della libertà e del libero pensiero vissuto come ricerca continua di senso”.

(Omniroma) 22 luglio 2009

Roma 22 luglio 2009 – (Adn Kronos) Massoneria: via ai lavori per Centro Polifunzionale Grande Oriente d’Italia a Roma nel complesso dell’ex Cinema Belsito.

Roma 22 luglio 2009 – (Adn Kronos) Massoneria: via ai lavori per Centro Polifunzionale Grande Oriente d’Italia a Roma nel complesso dell’ex Cinema Belsito.

Un Centro polifunzionale della Massoneria nei locali dell’ex Cinema Belsito a Roma. Il grande Oriente d’Italia annuncia di avere ottenuto dal Comune di Roma la concessione per i lavori, che inizieranno a breve, e che daranno vita, entro il settembre del 2011, a quella che il gran maestro Gustavo Raffi, definisce, “un’agorà di libertà e uno spazio di confronto”.

Tra poco inizieranno i lavori di riqualificazione del complesso dell’ex Cinema Belsito di Piazza Medaglie d’Oro, a Roma, che entro il settembre 2011 diventerà il primo “Centro Polifunzionale della Massoneria del Grande Oriente d’Italia”.
Nel nuovo spazio di circa tremila metri quadri, acquistato e ridisegnato dal Grande Oriente, nascerà una grande sala delle conferenze, un archivio storico, una biblioteca aperta al pubblico e una libreria multimediale che si candida a diventare un riferimento culturale per le ricerche dei giovani studiosi.
Inoltre, il Centro ospiterà la sede del Collegio circoscrizionale dei Maestri venerabili del Lazio, riunendo in un unico luogo tutti i templi di Roma.

L’edificio, con il progetto “Luce nel Tempio”, prenderà luce dall’alto per portarla in tutti gli ambienti attraverso un sistema di specchi, mentre le pareti saranno di vetro, a indicare la trasparenza di Palazzo Giustiniani. “Sara’ una grande agorà per camminare nella luce -annuncia il gran maestro Gustavo Raffi- un’opera che realizziamo nonostante le difficoltà e coronando un progetto che coltiviamo da decenni. Per il Grande Oriente d’Italia non è solo una nuova struttura di possibilità ma soprattutto un ponte lanciato a tutte le altre culture per la promozione della libertà e del libero pensiero vissuto come ricerca continua di senso”.

(Adn Kronos) 22-LUG-09

Ravenna 20 luglio 2009 – Massoneria: Grande Oriente d’Italia, gli auguri del Gran Maestro Gustavo Raffi al cardinale Tonini per i suoi 95 anni.

Ravenna 20 luglio 2009 – Massoneria: Grande Oriente d’Italia, gli auguri del Gran Maestro Gustavo Raffi al cardinale Tonini per i suoi 95 anni.

“In occasione del suo novantacinquesimo compleanno, nel solco di una amicizia, la nostra, che dura da più di venti anni, desidero formularLe i più sinceri e sentiti auguri. In questa circostanza mi preme esaltare il suo fondamentale contributo per l’affermazione della cultura della pace e del dialogo che Lei, per tutta la vita, ha fornito alla Comunità: cultura della pace e del dialogo che i Liberi Muratori ritengono essere il bene più prezioso per l’umanità, e mai come oggi necessaria per affrontare le drammatiche sfide che colpiscono tante parti del globo”.

E’ questo uno dei passaggi più significativi del messaggio di auguri che l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, ha inviato al cardinale Ersilio Tonini per i suoi novantacinque anni.

“In una umanità lacerata da conflitti e da tensioni – continua il messaggio – il Suo impegno offre a tutti noi un altissimo ed autentico esempio in favore del dialogo tra i popoli, tra le religioni, tra laici e cattolici nella costante affermazione della centralità dell’uomo e dei suoi valori.”

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Roma 20 luglio 2009 – (Adn Kronos) Chiesa: Grande Oriente d’Italia, auguri al Cardinal Tonini. Messaggio di Raffi per il 95° compleanno del Cardinale.

Roma 20 luglio 2009 – (Adn Kronos) Chiesa: Grande Oriente d’Italia, auguri al Cardinal Tonini. Messaggio di Raffi per il 95° compleanno del Cardinale.

“In occasione del suo novantacinquesimo compleanno, nel solco di una amicizia, la nostra, che dura da più di venti anni, desidero formularLe i più sinceri e sentiti auguri. In questa circostanza mi preme esaltare il suo fondamentale contributo per l’affermazione della cultura della pace e del dialogo che Lei, per tutta la vita, ha fornito alla Comunita’: cultura della pace e del dialogo che i Liberi Muratori ritengono essere il bene più prezioso per l’umanita’, e mai come oggi necessaria per affrontare le drammatiche sfide che colpiscono tante parti del globo”.

E’ quanto si legge nel messaggio di auguri che l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, ha inviato al cardinale Ersilio Tonini per i suoi novantacinque anni.

“In una umanita’ lacerata da conflitti e da tensioni – continua il messaggio – il Suo impegno offre a tutti noi un altissimo ed autentico esempio in favore del dialogo tra i popoli, tra le religioni, tra laici e cattolici nella costante affermazione della centralita’ dell’uomo e dei suoi valori.”

(Pun/Gs/Adn Kronos) 20-lug-09 17:47

Ravenna 20 luglio 2009 – (ANSA) Cardinal Tonini compie 95 anni, giornata tra messa e auguri.

Ravenna 20 luglio 2009 – (ANSA) Cardinal Tonini compie 95 anni, giornata tra messa e auguri.

Ha celebrato la messa, ha risposto a centinaia di telefonate di auguri e nel pomeriggio ha partecipato a un incontro per iniziative di solidarietà in Africa.
Così ha passato la giornata del suo 95/o compleanno il cardinale Ersilio Tonini.
Dal suo piccolo appartamento nell’Opera di Santa Teresa a Ravenna, dove è sempre vissuto, il cardinale è uscito verso le 9 per andare a celebrare la messa nella chiesa vicina. In prima fila il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci che in un messaggio, inviato al prelato alcuni giorni fa, aveva espresso la preoccupazione per gli effetti della crisi economica sulle famiglie.

“E’ per questo, forse, che ci dimentichiamo degli altri o pensiamo che gli altri siano un ostacolo al nostro progetto di vita”, aveva scritto aggiungendo poi, riferito al cardinale: “Lei ha vissuto gli anni cruciali della nostra città e i ravennati li conosce bene. Le chiedo, Eminenza, di continuare a starci vicino e di aiutarci per farci diventare sempre più cittadini del mondo”.

Un messaggio di auguri è stato inviato anche dal presidente della Provincia, Francesco Giangrandi: “In questa occasione, proprio come si farebbe con un padre, le chiedo di continuare a essere un punto di riferimento per la comunità, di volerci bene e di seguirci, di non farci mancare i suoi consigli e le sue osservazioni su ciò che è giusto fare, sia in campo spirituale che nella vita di ogni giorno”. Auguri anche dal Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi: “In una umanità lacerata da conflitti e da tensioni – ha scritto a Tonini – il Suo impegno offre a tutti noi un altissimo e autentico esempio in favore del dialogo tra i popoli, tra le religioni, tra laici e cattolici nella costante affermazione della centralità dell’ uomo e dei suoi valori”.

(ANSA) 20-lug-09 17:37

Ravenna 20 luglio 2009 – (AGI) Card. Tonini compie 95 anni: Gli auguri del “Grande Oriente”.

Ravenna 20 luglio 2009 – (AGI) Card. Tonini compie 95 anni: Gli auguri del “Grande Oriente”.

“In occasione del suo novantacinquesimo compleanno, nel solco di una amicizia, la nostra, che dura da pi di venti anni, desidero formularLe i pi sinceri e sentiti auguri. In questa circostanza mi preme esaltare il suo fondamentale contributo per l’affermazione della cultura della pace e del dialogo che Lei, per tutta la vita, ha fornito alla Comunitá: cultura della pace e del dialogo che i Liberi Muratori ritengono essere il bene più prezioso per l’umanitá, e mai come oggi necessaria per affrontare le drammatiche sfide che colpiscono tante parti del globo”.

E’ questo uno dei passaggi pi significativi del messaggio di auguri che l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, ha inviato al cardinale Ersilio Tonini per i suoi novantacinque anni.

“In una umanitá lacerata da conflitti e da tensioni – continua il messaggio – il Suo impegno offre a tutti noi un altissimo ed autentico esempio in favore del dialogo tra i popoli, tra le religioni, tra laici e cattolici nella costante affermazione della centralitá dell’uomo e dei suoi valori.”

(AGI) Mir/Red 20-17,37 lug 09