Il Grande Oriente Partner d’Eccellenza al 33° Consiglio Esecutivo Mondiale dell’Unesco

Il Grande Oriente Partner d’Eccellenza al 33° Consiglio Esecutivo Mondiale dell’Unesco

Dall’8 al 13 marzo Lucca ospiterà il trentatreesimo Executive
Board dell’Unesco che si riunisce ogni anno con il compito di dare
attuazione ai programmi adottati dalla Conferenza Generale
dell’Unesco. Il tema del Convegno sarà “Il linguaggio universale
della musica e dell’arte per un’etica globale”.

Il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, e l’assessore alla
Cultura, Patrizia Favati, considerati gli ottimi rapporti con la
Massoneria di Lucca e le recenti cerimonie tenute nella città
toscana in occasione del 250° anniversario della scomparsa del
primo Massone Italiano, Francesco Xaverio Geminiani, hanno chiesto
al Grande Oriente di essere Partner d’Eccellenza del Convegno,
invitando il Gran Maestro Gustavo Raffi a salire sul palco del
Teatro del Giglio per prendere la parola in occasione della
cerimonia di chiusura, durante la rappresentazione dell’Opera “La
Foresta Incantata” di Francesco Xaverio Geminiani, rimarcando così
il legame tra musica, arte e Massoneria…

La verità del dialogo contro la maschera del potere. Il vincolo radicale è la fraternità, il diritto è l’intimità

La verità del dialogo contro la maschera del potere. Il vincolo radicale è la fraternità, il diritto è l’intimità

Giulio Giorello, Biagio De Giovanni e Gustavo Raffi hanno
presentato il libro di Aldo Masullo, ‘Piccolo Teatro Filosofico’.
Il filosofo napoletano: “Non ci sono verità assolute. La verità è
la forza che di volta in volta si accende e scocca nel nostro
focolare quando, parlando con chi amo, gli dico la
verità”.

“Di notte si monologa, come dei Re”, scrive Manlio Sgalambro. Ma
nella chiarità del giorno, il segreto è dialogare. Il dialogo,
insegna Socrate, è lo spazio pubblico dove la verità non è mai
acquisita. C’è agonia per la verità. Ricerca inesausta dell’altro.
Nella storia danzano aiscùne e parresìa, dialogo
rispettoso e verità. Questa la quinta del libro del filosofo
Aldo Masullo, ‘Piccolo Teatro Filosofico, Dialoghi
su anima, verità, giustizia, tempo’, edito da Mursia, che è stato
presentato il 7 marzo, a cura del Servizio Biblioteca del Grande
Oriente d’Italia, a villa il Vascello…

Consegnate borse di studio del Grande Oriente agli alunni dell’ITI Galilei di Livorno

Consegnate borse di studio del Grande Oriente agli alunni dell’ITI Galilei di Livorno

L’ITI Galilei ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse
di studio, intitolate all’ingegner Giovanni Gristina, offerte dalla
sezione livornese del Grande Oriente d’Italia, agli studenti della
4° B dell’indirizzo di elettrotecnica.

L’offerta formativa dell’istituto prevede l’adesione a programmi e
progetti offerti dal territorio, così cinque alunni del settore
elettrotecnica guidati della prof. Zmijska hanno colto al volo
l’idea di approfondire la conoscenza del padre fondatore dell’Iti:
ne è nata una ricerca con relazione individuale realizzata con
presentazione di slide…

Solidarietà e speranza, la Comunità Massonica vibonese impegnata a sostenere il piccolo Christian nella sua battaglia per recuperare parzialmente la vista

Solidarietà e speranza, la Comunità Massonica vibonese impegnata a sostenere il piccolo Christian nella sua battaglia per recuperare parzialmente la vista

Una straordinaria gara di solidarietà sta coinvolgendo i
Fratelli calabresi, su input della R. L. Michele Morelli di Vibo
Valentia, in favore di un bambino che ha bisogno di cure. Il
piccolo, che ha solo dieci mesi, si chiama Christian: vive a
Mantineo, una piccolissima frazione di un paesino alle porte di
Vibo Valentia, Cessaniti, dove si vive di agricoltura e sacrifici,
di disoccupazione e speranze. Christian è nato affetto da una grave
malattia che ha colpito entrambe le sue retine: sin dalla nascita
ha visto solo ombre. Malgrado i suoi pochi mesi di vita, è stato
già sottoposto a diversi interventi chirurgici, ma purtroppo ha
perso definitivamente la vista da un occhio e l’unica speranza che
resta è quella di fare in tempo a salvargli almeno l’altro occhio.
È possibile farlo, purché Christian, con i suoi genitori, riesca a
raggiungere una clinica specializzata di Detroit, il William
Beaumont Hospital, l’unico centro che possa intervenire con la
garanzia di un ampio margine di successo…

(AgenParl) Massoneria: Gran Maestri del Nord America, accordo ordine De Molay

Alla Conferenza annuale dei Gran Maestri del Nord America. La
Massoneria nordamericana rinnova il proprio impegno al supporto
dell’Ordine DeMolay.
In occasione dell’edizione 2013 della ‘Conference of Grand Masters
of Masons in North America’, tenutasi dal 17 al 19 febbraio presso
lo Sheraton ‘Kansas City, Crown Center’, a Kansas City nel
Missouri…

‘Nessun futuro per l’Italia senza ricerca scientifica’, l’allarme di 10 grandi scienziati nel videolibro di Cecchi Paone

‘Nessun futuro per l’Italia senza ricerca scientifica’, l’allarme di 10 grandi scienziati nel videolibro di Cecchi Paone

Nessun futuro senza ricerca scientifica. Gli ultimi dieci grandi
scienziati italiani viventi riprendono la scena del dibattito sul
futuro italiano nel nuovo videolibro di Alessandro Cecchi Paone
‘Dieci vite per la scienza’, con 2 dvd, edito da Rubbettino e Class
Editori. Intervistati per 100 minuti dal noto divulgatore
scientifico davanti alle telecamere, i dieci cervelli della ricerca
italiana lanciano l’ultimo avvertimento al nostro Paese: senza un
nuovo imponente investimento sulla conoscenza, l’alta tecnologia,
le nuove frontiere dello sviluppo, per l’Italia non c’è futuro, per
le nuove generazioni non ci sono speranze di protagonismo a livello
globale…