Tra squadra e compasso e Sol dell’avvenire. Influenze massoniche sulla nascita del socialismo italiano

Tra squadra e compasso e Sol dell’avvenire. Influenze massoniche sulla nascita del socialismo italiano

Marco Novarino ci offre con questo lavoro una riflessione
originale sulle origini del movimento operaio italiano, dove
vengono analizzate le forme organizzative e i filoni culturali che
caratterizzano il passaggio da una cultura democratica repubblicana
ad una democratica socialista e dove la presenza di figure
massoniche e l’osmosi fra circoli, periodici e logge risultano
assai più ampie di quanto non sia apparso finora nella letteratura
storiografica.

(La Stampa) Stonehenge si rifà il look e riscrive la propria storia

Nonostante Stonehenge porti bene i suoi cinquemila anni, è tempo
di fare qualche lavoretto per convogliare meglio la fiumana di
turisti che arriva per contemplare uno dei pochi misteri rimasti in
un mondo passato al setaccio con il microscopio. Gli studiosi
infatti non riescono a mettersi d’accordo su quale fosse il suo
utilizzo…

Celebrazione del 17 marzo, Anniversario dell’Unità d’Italia

Celebrazione del 17 marzo, Anniversario dell’Unità d’Italia

Dopo il 10 marzo, anniversario della morte di Giuseppe Mazzini,
Il Grande Oriente d’Italia intende celebrare solennemente un’altra
importante ricorrenza per la storia del nostro Paese e la
tradizione patriottica della Libera Muratoria italiana: il 17
Marzo, Giornata dell’Anniversario dell’Unità d’Italia…