L’esoterismo nella Divina Commedia
II Tornata congiunta delle RR:.LL:. Logos (283) Or:. di Palermo
e La Ragione (333) Or:. di Messina che celebreranno il prossimo 21
aprile 2013…
II Tornata congiunta delle RR:.LL:. Logos (283) Or:. di Palermo
e La Ragione (333) Or:. di Messina che celebreranno il prossimo 21
aprile 2013…
La presentazione del libro di Ignazio Ingrao, giornalista di
Panorama: “Concilio segreto” (Piemme edizioni), si svolgerà sabato
20 aprile alle 16,30 nella casa massonica del Grande Oriente
d’Italia in Borgo Albizi 18…
“Giorgio Napolitano, primo cittadino della Repubblica, è
garanzia di unità e riferimento per tutti. Ancora una volta, con
profondo senso del Dovere, ha scelto di servire l’Italia
assumendosi responsabilità in prima persona e indicando nei fatti
amore per lo Stato in un momento di grande difficoltà per il Paese.
La sua lezione sia di esempio”…
In scena a Lucca il burattino bambino che affascina i bambini e
insegna agli adulti. L’antropologo Paolo Pisani e lo storico
Roberto Pizzi ne sono stati gli esploratori…
“Il rischio che vive la nostra società è lo spaesamento, il
galleggiare tra populismo e pensiero unico. C’è invece un’altra via
da percorrere, se vogliamo rimettere in piedi il Paese e il nostro
futuro: è quella dell’impegno condiviso e dello sforzo di tradurlo
in un progetto, ma anche di una crescita morale che lo accompagni e
tracci il cammino per uscire dalla crisi…”
Donato un assegno di 5.000 euro per sostenere l’opera di
assistenza ai bisognosi degli ‘Asili Notturni Umberto I’ di Torino
e del ‘Piccolo Cosmo’. Sarà destinato all’acquisto di una
lavastoviglie industriale e di piatti/posate in materiale plastico
rigido e lavabile, abbattendo così i costi di gestione della mensa
di circa 6.000,00 € annui. Tutto è partito da un pezzo su
Erasmo
Tutto è partito da un articolo della nostra rivista ‘Erasmo’, del
31 dicembre 2012, che in seconda e terza pagina ospitava un
redazionale sull’opera degli ‘Asili Notturni Umberto I’ di Torino e
del ‘Piccolo Cosmo’. Fernando Mangia, Presidente del Rotary Club
Torino 45° Parallelo non ci ha pensato due volte: quelle realtà di
servizio ai poveri e ai bisognosi andavano sostenute. Ha coinvolto
altri Club Rotariani e l’AIDDA (Donne Imprenditrici d’Azienda), e
ha organizzato una serata in cui ha fatto spiegare come funzionano
le Aste di Antiquariato, con una duplice valenza: educare alla
conoscenza di quel mondo e mettere in Asta oggetti offerti da
sponsor il cui ricavato sarebbe stato destinato agli Asili Notturni
Umberto I di Torino…
Raniero Alliata di Pietratagliata, ‘Principe del Sacro Romano
Impero’, scomparso a 82 anni il 9 ottobre del 1979, in seguito a
una perdita ai tavoli verdi del circolo nobiliare Bellini, visse
isolato in un castello attorniato da un vasto giardino, in via
Serradifalco a Palermo…
Una serata di riflessione, armonia e fraternità. La Loggia
Acacia n. 577 all’Oriente di Napoli compie 55 anni e festeggia
l’evento con i Fratelli della Circoscrizione napoletana. Giovedì 18
è in programma nella Casa Massonica napoletana una Tornata rituale
nel Tempio ‘Radice’…
Martedì 16 aprile, a Milano presso la Antica Focacceria San
Francesco si è tenuta una conferenza dal tema ‘Massoneria questa
sconosciuta’, organizzata dai circoli Rotaract: Milano Porta
Vercellina Milano San Babila, Milano Castello, Milano Nord Est
Brera, Milano Sud Ovest Porta Venezia…