Autore: goiadmin2
Gli Asili Notturni di Torino formano assistenti volontari. Corso di Formazione ‘Elementi di assistenza alla poltrona’
L’attività degli Asili notturni, ultimamente ampliata e
ottimizzata per rispondere a bisogni sempre crescenti e
differenziati, ha evidenziato la necessità di formare un
volontariato, esperto e specializzato, che affianchi il medico
dentista nella pratica odontoiatrica. Dalla sensibilità di una
équipe di medici altamente qualificati, guidati da principi
ispirati alla fraternità ed alla solidarietà, si è originata una
riflessione che ha coinvolto la Direzione Servizi Sociali del
Comune di Torino, realizzando un primo corso gratuito di assistenza
alla poltrona odontoiatrica.
A settembre 2013, presso la Scuola Formazione Educazione
Permanente (S.F.E.P.) di via Cellini n. 14, avrà pertanto inizio il
corso, rivolto a volontari, di “Elementi di assistenza alla
poltrona”, della durata di 164 ore…
Il Grande Oriente d’Italia ai Lavori della Gran Loggia di Romania
Il Gran Maestro Aggiunto, Massimo Bianchi, in rappresentanza del
Gran Maestro, Gustavo Raffi, ha partecipato ai Lavori della Gran
loggia di Romania che si è tenuta il 19 e 20 aprile nella sala
d’onore del Palazzo del Parlamento, a Bucarest…
(Corriere del Mezzogiorno) Bent Parodi, tomba profanata: rubato un libro
Era custodito in una teca di cristallo sigillata nel
cimitero di Capo d’Orlando. Presentata una denuncia alla
polizia.
Neanche le tombe sono al sicuro dai furti. A Messina è stato
rubato un libro custodito in una teca di cristallo…
Bent Parodi, tomba profanata: rubato un libro
Neanche le tombe sono al sicuro dai furti. A Messina è stato
rubato un libro custodito in una teca di cristallo sigillata
ermeticamente, dal sepolcro di Bent Parodi di Belsito, già
presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e della
Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, scomparso nel dicembre
del 2009…
(Corriere della Sera) I misteri dell’Asino d’Oro di Apuleio
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia propone una
conversazione che il Prof. Mino Gabriele terrà su «L’asino d’oro di
Apuleio. Aspetti iniziatici e misterici», con riferimento alla
traduzione curata da Alessandro Fo (Einaudi)…
Premio Tesi di Laurea “Giorgio Asproni” – I Edizione
L’Associazione Culturale Giorgio Asproni, per onorare la memoria
di Giorgio Asproni illustre politico sardo bandisce un premio per
tesi di dottorato e laurea magistrale a lui intitolato.
L’associazione è da anni impegnata nella promozione della cultura
legata soprattutto a tematiche storiche attraverso l’organizzazione
di convegni di carattere regionale e nazionale e soprattutto
tramite studi e ricerche di elevato contenuto scientifico.
Giorgio Asproni, fu deputato della sinistra storica dal 1848 al
1876, brillante giornalista presso molte testate italiane, spagnole
e americane, nonché direttore di vari quotidiani. Fu amico di
Mazzini, Garibaldi e Cattaneo, ai quali illustrò la questione
sarda, fornendo preziose relazioni e documentazioni concernenti la
regione. Strenuo promotore dello sviluppo economico e culturale
della Sardegna e del Meridione, Asproni si impegnò costantemente,
affinché i principi repubblicani, insieme a quelli della laicità e
dell’autonomia, facessero parte del dibattito nazionale e del
patrimonio istituzionale della nazione italiana…
(AgenParl) Massoneria: presentazione il 6 maggio misteri Asino d’Oro di Apuleio
Lunedì 6 maggio alle ore 19 al Teatro Il Vascello (Via Giacinto
Carini, 78 zona Gianicolo), il professor Mino Gabriele terrà una
conversazion e su L’Asino d’oro di Apuleio la cui fortuna si deve,
oltre che alla sorprendente e affascinante trama del romanzo…




