Cercando l’accordo dell’anima, a Catania il seminario letterario-esoterico ‘La Musica, armonia dell’Universo’

Cercando l’accordo dell’anima, a Catania il seminario letterario-esoterico ‘La Musica, armonia dell’Universo’

Massoni e profani stregati dal ‘monocordo cosmico’ suonato dal
maestro Giuseppe Severini. Nella città etnea il Gran Maestro Raffi:
“A questo Paese manca l’armonia. In una stagione nella quale domina
l’invettiva e si corre dietro al Masaniello di turno, occorre
trovare un linguaggio comune e costruire alternative”…

Vedi le immagini dell’evento

Gran Maestro Raffi: “Con Margherita Hack scompare un simbolo della scienza e della cultura italiana. La signora delle stelle guardava sempre lontano, modello di libero pensiero per i giovani”

Gran Maestro Raffi: “Con Margherita Hack scompare un simbolo della scienza e della cultura italiana. La signora delle stelle guardava sempre lontano, modello di libero pensiero per i giovani”

“Con Margherita Hack scompare un simbolo della scienza e
della cultura italiana, protagonista di tante battaglie laiche e di
giustizia civile”
. Così Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande
Oriente d’Italia, ricorda l’astrofisica scomparsa oggi, la prima
donna a dirigere un osservatorio astronomico nel nostro
Paese

Alla scoperta dei Templari nel ricordo di Michele Raffi

Alla scoperta dei Templari nel ricordo di Michele Raffi

La R.L. Randolfo Pacciardi n. 1339 all’Oriente di Giuncarico
(Grosseto), in collaborazione con l’Antica Società Storica
Maremmana e la ‘Nova Militia Christi Equites Hierosolymitani
Templi’ ha indetto per venerdì 28 giugno alle 18, nel Caffè
Letterario Carducci a Grosseto, come evento straordinario della
Rassegna “Diradare le nebbie del Tempo”, la presentazione del libro
di Michele Raffi “Apologia dei Cavalieri Templari”…

Dalla Svizzera: cento temi per un lavoro comune

Dalla Svizzera: cento temi per un lavoro comune

Othmar Dürler, I miei 100 editoriali… pubblicati sulla rivista
massonica ALPINA della GLSA tra il 2000 e il 2010, Fontana
edizioni, Lugano-Pregassona (CH), 2011, 114 pp.

Il Fratello Othmar Dürler della Loggia “Il Dovere” di Lugano è
stato responsabile della sezione italiana della rivista svizzera
Alpina, dal 2000 al 2010, pubblicando cento editoriali introduttivi
a temi d’interesse massonico…