• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(Gazzetta di Parma) Entusiasmo di un genio

1 Marzo 2014 Nessun commento

(ASCA) Roma: Belsito da cinema a loggia massonica. Inaugurata Casa Nathan

Inaugurazione del centro polifunzionale Casa Nathan oggi, con
l’intervento del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo
Raffi. I locali dell’ex cinema Belsito, a piazzale Medaglie d’Oro,
che ospitano il “nuovo tempio” massonico sono stati intitolati al
Sindaco di inizio secolo (1907-1913) della capitale…

Nessun commento

(Adnkronos) Roma: lo storico, Marino si ispiri a Nathan, unico sindaco riformatore

Ricotti, riuscì a tagliare le unghie alla
speculazione.

Il sindaco Marino “si studi quello che ha fatto Ernesto Nathan,
forse ne ricaverà qualcosa di utile”. Questo il suggerimento di
Carlo Ricotti, docente di Storia delle istituzioni politiche alla
Luiss di Roma, al sindaco della capitale…

28 Febbraio 2014 Nessun commento

(La Repubblica) L’errore di Einstein

27 Febbraio 2014 Nessun commento

(Corriere della Sera) Un altro spettro si aggira per l’Europa. La lotta di classe è ormai tra generazioni

Nessun commento

(La Repubblica) Votate Europa! Solo la democrazia può fermare la paura

Nessun commento

(Corriere della Sera) L’ultima accusa di Romano Bilenchi. Siamo in una dittatura democratica

Nessun commento

(La Repubblica) Da Prato a Trieste le province felici qui l’Italia è un paese per giovani

Nessun commento

(AgenParl) Roma: apre Casa Nathan Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia

Nessun commento

(Il Quotidiano della Calabria) Raffi: “Massoneria antitetica alla mafia”

26 Febbraio 2014 Nessun commento

(La Repubblica) Lingua Madre

Nessun commento

(Classic Voice) Mozart, Concerto per clarinetto

Nessun commento

(Corriere della Sera) Pasolini e canzoni, lo stile Borgna

21 Febbraio 2014 Nessun commento

(La Repubblica) Elogio della Frugalità

Nessun commento

(Corriere della Sera – Sette) Mario Apollonio, maestro delle parentesi

Nessun commento

(Il Quotidiano della Calabria) Massoni vibonesi in festa per la loggia “Michele Morelli”

20 Febbraio 2014 Nessun commento

(La Repubblica) La filosofia di Eco

Nessun commento

(Corriere della Sera) Chiesa e razzismo negli anni più bui

Nessun commento

(Corriere della Sera – Sette) Mappiamo la nostra intolleranza

14 Febbraio 2014 Nessun commento

(Corriere della Sera – Sette) Anche Dante voleva che l’Europa fosse unita

Nessun commento

(Corriere della Sera) Castelli, mura del Seicento e monumenti. Il patrimonio italiano si sta sbriciolando

13 Febbraio 2014 Nessun commento

(Il Mattino) L’ultima beffa del principe stregone. “Aticipò la scienza di cento anni”

Nessun commento

(Corriere Adriatico) In anteprima nazionale ad Ancona “Il Mistero di Dante”

Nessun commento

(La Repubblica) La legge dell’amore

Nessun commento

(La Repubblica) Molte tasse, tante auto e pochi libri ecco l’Italia del disagio economico

12 Febbraio 2014 Nessun commento

(Il Mattino) Come trovare il migliore dei mondi possibili

Nessun commento

(Il Mattino) La giraffa sacrificata a una vita senza qualità

11 Febbraio 2014 Nessun commento

(Corriere della Sera) Siate filosofi, cercate voi stessi

10 Febbraio 2014 Nessun commento

(Il Mattino) La democrazia ai tempi dell’antipolitica

Nessun commento

(La Repubblica) L’ingiustizia culturale

Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • …
  • 173
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia