Rassegna Stampa
(Corriere dell’Umbria) Ast, il Gran Maestro Bisi: Solidarietà del Grande Oriente ai lavoratori
I Massoni del Grande Oriente d’Italia sono vicini e solidali ai
lavoratori delle Acciaierie di Terni, così come a tutti gli altri
operai che vivono analoghe situazioni di criticità…
(AgenParl) AST: Bisi, solidarietà della massoneria del Grande Oriente ai lavoratori delle Acciaierie di Terni
“I Massoni del Grande Oriente d’Italia sono vicini e solidali ai
lavoratori delle Acciaierie di Terni, così come a tutti gli altri
operai che vivono analoghe situazioni di criticità”. Lo sottolinea
il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi in
coincidenza con la manifestazione che si è tenuta a
Bruxelles…
(Giornale dell’Umbria) Ast, in 120 tornano al lavoro. Arrivano gli stipendi “tagliati”
Sciopero temporaneamente sospeso per gli impiegati
amministrativi. In Comune riprende l’attività, il gettone dei
consiglieri sarà devoluto agli operai. Gli eurodeputati cambiano la
lettera dei lavoratori, è polemica. La solidarietà della
massoneria…
(Ferrrara24Ore.it) Massoneria, la loggia Girolamo Savonarola celebra i 70 anni
La più antica loggia ferrarese, la Girolamo Savonarola, celebra
il suo 70esimo anniversario con una serie di incontri pubblici. Il
primo si terrà sabato 22 Novembre (alle 16, Sala della Musica,
Complesso di San Paolo, via Boccaleone 19) sul tema “La Massoneria
e la Grande Guerra”. Interverrà il Gran Maestro aggiunto, prof.
Santi Fedele…
(Affari Italiani) I Massoni agli operai delle Acciaierie di Terni: “Vi siamo vicini”
“I Massoni del Grande Oriente d’Italia sono vicini e solidali ai
lavoratori delle Acciaierie di Terni, così come a tutti gli altri
operai che vivono analoghe situazioni di criticità”. Lo sottolinea
il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi in
coincidenza con la manifestazione che si è tenuta a
Bruxelles…
(Cinemaitaliano.info) Il Levante international film festival 2014 diventa “Mystic”
Torna a fine novembre a Bari il Levante international film
festival: la dodicesima edizione sarà dedicata alla spiritualità e
ai rapporti tra il cinema contemporaneo e l’evoluzione artistica,
scientifica e tecnologica dell’intero pianeta…
(Panorama) La massoneria in Vaticano
Siamo in pieno ‘700, un giovane molisano di umili origini,
Francesco Longano decide di intraprendere la carriera del
sacerdozio. Come confesserà candidamente anni dopo nella sua
autobiografia, lo fa unicamente per poter continuare a
studiare…
(AgenParl) Massoneria: convegno Accordi di Libertà, Bisi varca la soglia di Palazzo Giustiniani
Palazzo Giustiniani, 29 ottobre 2014, un Gran Maestro del Grande
Oriente d’Italia, in veste ufficiale, accompagnato dai Fratelli, ha
varcato la soglia della sede storica della Massoneria italiana,
quella che fu inaugurata dal Gran Maestro Ernesto Nathan nel 1901,
confiscata dal regime fascista nel 1925 e poi, dopo il risveglio
massonico nel secondo dopoguerra, abbandonata forzatamente negli
anni Ottanta. ( continua a leggere l’articolo integrale su
“AgenParl” )
(Letter from Washingotn DC) Accordi di libertà. A Palazzo Giustiniani convegno il 29 ottobre con il Gran Maestro Bisi
Conoscere le molteplici visioni del mondo, saperle disporre sul
piano del dialogo e confrontarle senza pregiudizio è diventata
un’esigenza indifferibile. La condivisione del patrimonio di
culture e civiltà diverse di cui si è arricchita la storia
millenaria dell’uomo appare il punto di partenza, ma anche di
arrivo, per il progresso universale della società che deve
assicurarsi ancora un lungo avvenire. ( continua a leggere l’articolo integrale su “Letter
from Washingotn DC” )
(Cnrstoria) “Accordi di Libertà” a Palazzo Giustiniani
Il 29 ottobre a Palazzo Giustiniani è in programma la
presentazione di “Accordi di libertà”, libro fotografico della
Fondazione Allori che ripercorre le fasi della firma del Concordato
con la Santa Sede nel 1984 e dell’avvio delle intese con le altre
confessioni religiose…
(AdnKronos) Filosofi: ‘Theatrum Mentis’, saggi sul pensiero di Aldo Masullo
Pathos e ricerca della verità, in un volume edito da
Mursia il pensiero di un maestro del nostro tempo.
Un viaggio nel pensiero di un uomo che ha insegnato filosofia e
vita a più di una generazione: è in libreria ‘Theatrum Mentis.
Saggi sul pensiero di Aldo Masullo’, a cura di Giuseppe Cantillo e
Dario Giugliano, per i tipi di Mursia editore…
(Agenzia Radicale) Eresia e omosessualità, così l’anima nera Nogaret costruì il processo ai Templari
Agli inizi del 1300, nella Francia di Filippo il Bello scoppia
un caso che farà epoca: con una campagna sapientemente orchestrata
vengono trascinati in giudizio e messi al rogo i Cavalieri
Templari, che dopo due secoli di guerre a difesa dei luoghi santi
in Siria-Palestina, sono diventati il più potente ordine religioso
e cavalleresco dell’Europa…
(AdnKronos) Consulta: giurista Volli, in vicenda ex ‘Schiavi di Hitler’ ha vinto la giustizia
Affermato un principio, ci si può rivalere contro chi ha
negato l’umanità dell’altro.
“Una pagina di giustizia. E una riaffermazione dei veri principi
di libertà e di possibilità di rivalersi nei confronti di chi ha
negato l’uomo”. Enzio Volli, giurista dell’Università di Trieste,
commenta così, con l’Adnkronos, la sentenza della Consulta che ha
dichiarato incostituzionali le norme che impediscono di agire in
giudizio contro la Germania…
(Lo Spacca TV) Adam Kadmon Rivelazioni: stasera il debutto
Adam Kadmon, personaggio simbolo del programma “Mistero”, torna
su Italia 1, da stasera, con 8 speciali, in prime time, dal titolo
“Adam Kadmon Rivelazioni”.
Autore di tre pubblicazioni che racchiudono le sue teorie sui
complotti, molto seguito sui social media, Adam Kadmon è…
(Agenparl) Grande Oriente: Bisi, l’unica politica della massoneria è quella di elevare l’uomo
Quella di affibbiare alla Massoneria ogni fatto che accade in
Italia, ogni complotto o trama occulta, è una prassi, anzi una
pratica, anche politica, diffusa nel tempo e nella storia. Più che
mai esce prepotentemente allo scoperto, come un fiume carsico, nei
periodi travagliati e difficili che, purtroppo, hanno scandito e
scandiscono la vita degli italiani…
(Valtiberina Informa) Convegno: “L’ombra del mago: Piero della Francesca e Luca Pacioli sotto il segno di Urbino”
La Loggia massonica “Alberto Mario” di Sansepolcro ha
organizzato, per sabato 11 ottobre prossimodalle ore 16,30 alle
19,30, nella sala del Consiglio Comunale della città, un Convegno
con lo scopo di mettere in contatto tutti coloro che sono
interessati a dibattere tematiche riguardanti la storia della
natura umana, nelle sue forme intellettuali e morali…