(La Repubblica) L’Amaca di Michele Serra del 19 novembre: “bisogna guardarsi dal complottismo è una micidiale semplificazione e una potente macchina per alibi”

(La Repubblica) L’Amaca di Michele Serra del 19 novembre: “bisogna guardarsi dal complottismo è una micidiale semplificazione e una potente macchina per alibi”

Massoneria e quant’altro. Scrive Michele Serra nella sua rubrica
quotidiana su Repubblica: «La citazione di “Garibaldi, Mazzini e
Lamarmora” (in mezzo a un nugolo di santi benedicenti) nel rituale
dì iniziazione di non so quale cavolo di cosca calabra è una vera e
propria manna per dietrologi e complottisti, le due correnti di
pensiero egemoni sul web…

(Videolina) Massoneria, Il Gran Maestro a Cagliari: “Solidali con gli ultimi”

(Videolina) Massoneria, Il Gran Maestro a Cagliari: “Solidali con gli ultimi”

Grande partecipazione di Liberi Muratori da tutta la Sardegna
alla tornata a logge congiunte organizzata dal Collegio
Circoscrizionale isolano il 15 novembre in occasione della visita
del Gran Maestro Stefano Bisi a Cagliari. Oltre 600 le presenze
anche da altre parti d’Italia.

“La funzione della Massoneria nella società moderna” è il tema
dedicato ai lavori che si sono svolti in un padiglione della Fiera
Campionaria di Cagliari per contenere l’altissimo numero di
partecipanti…

(LiberoReporter) Lettera aperta ai Massoni d’Italia

(LiberoReporter) Lettera aperta ai Massoni d’Italia

“Ben pensare, ben dire, ben fare”, questa la Vostra filosofia e
questa la sintesi del Vostro pensiero morale. Se cosi è, allora
aiutateci a riprenderci la nostra piccola grande Italia, quella che
un tempo era il gioiello d’Europa e faro di civiltà e che oggi
appare ai nostri occhi e al mondo come una cenerentola in lacrime”.
Con questo incipit, Mirko Crocoli, pubblica sulla testata on line
LiberoReporter con cui collabora, una “Lettera aperta ai Massoni
d’Italia”…

(Panorama) La massoneria in Vaticano

Siamo in pieno ‘700, un giovane molisano di umili origini,
Francesco Longano decide di intraprendere la carriera del
sacerdozio. Come confesserà candidamente anni dopo nella sua
autobiografia, lo fa unicamente per poter continuare a
studiare…

(AgenParl) Massoneria: convegno Accordi di Libertà, Bisi varca la soglia di Palazzo Giustiniani

Palazzo Giustiniani, 29 ottobre 2014, un Gran Maestro del Grande
Oriente d’Italia, in veste ufficiale, accompagnato dai Fratelli, ha
varcato la soglia della sede storica della Massoneria italiana,
quella che fu inaugurata dal Gran Maestro Ernesto Nathan nel 1901,
confiscata dal regime fascista nel 1925 e poi, dopo il risveglio
massonico nel secondo dopoguerra, abbandonata forzatamente negli
anni Ottanta. ( continua a leggere l’articolo integrale su
“AgenParl”
)

(Letter from Washingotn DC) Accordi di libertà. A Palazzo Giustiniani convegno il 29 ottobre con il Gran Maestro Bisi

Conoscere le molteplici visioni del mondo, saperle disporre sul
piano del dialogo e confrontarle senza pregiudizio è diventata
un’esigenza indifferibile. La condivisione del patrimonio di
culture e civiltà diverse di cui si è arricchita la storia
millenaria dell’uomo appare il punto di partenza, ma anche di
arrivo, per il progresso universale della società che deve
assicurarsi ancora un lungo avvenire. ( continua a leggere l’articolo integrale su “Letter
from Washingotn DC”
)