• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(FVG News.it) Alla Risiera di San Sabba si inaugura la mostra “Attenzione stanno arrivando”

Martedì 23 dicembre, alle ore 18.00, presso la sala del Museo
della Risiera di San Sabba, verrà inaugurata la mostra “Attenzione,
stanno arrivando… La mostra dei manifesti antimassonici, Belgrado
1941-1942”. Si tratta del primo degli eventi del programma delle
manifestazioni organizzate dal Comune di Trieste in occasione del
Giorno della Memoria 2015…

23 Dicembre 2014 Nessun commento

(Corriere di Viterbo) Nel libro “Il Sole d’argento” il volto finora sconosciuto della Viterbo massonica

22 Dicembre 2014 Nessun commento

(Corriere di Viterbo) Massoneria, da Washington a Viterbo

21 Dicembre 2014 Nessun commento

(Nuovo Quotidiano di Puglia) “Massoni ma trasparenti”. La Loggia punta sul sociale

19 Dicembre 2014 Nessun commento

(AgenParl) Marò: Bisi (GOI), dobbiamo fare il possibile per risolvere il caso

Le notizie che provengono da New Delhi lasciano sgomenti e
suscitano una profonda amarezza per chi si aspettava un forte
messaggio di speranza e di sensibilità in prossimità del
Natale.

La decisione del presidente della Corte suprema indiana di non
accogliere le richieste del governo italiano relative al rientro in
Italia per le festività…

17 Dicembre 2014 Nessun commento

(Il Resto del Carlino) “L’artista è libero, ma non può travisare la realtà”

Nessun commento

(Il Tirreno) Vince la solidarietà con voci più piano al Metropolitan

16 Dicembre 2014 Nessun commento

(Quotidiano di Bari) Quattro originali rassegne per il Levante Film Festival 2014

Nessun commento

(La Nazione) Successo del concerto di beneficenza

Nessun commento

(Gazzetta del Sud) Scenari urbani multietnici tra diffidenza e integrazione

Nessun commento

(Il Tirreno) “Il sindaco apra a noi massoni”

15 Dicembre 2014 Nessun commento

(Vedere a Napoli) La cappella del principe massone è il museo più visitato della città

14 Dicembre 2014 Nessun commento

(Nuovo Quotidiano di Puglia) Massoneria moderna e ruolo delle logge

Nessun commento

(Gazzetta del Sud) Dirittio di cittadinanza e scenari multietnici

13 Dicembre 2014 Nessun commento

(Il Tirreno) La massoneria al palazzo

12 Dicembre 2014 Nessun commento

(La Repubblica) Solo la scuola cambia la vita dei bambini

11 Dicembre 2014 Nessun commento

(La Nuova Ferrara) “Sol Invictus”, nuova loggia massonica

10 Dicembre 2014 Nessun commento

(Il Resto del Carlino) Massoneria, all’Oriente sorge ‘Sol invictus’

Nessun commento

(Corriere Romagna) La Massoneria ha espulso le mele marce

Nessun commento

(Il Tirreno) Concerto di Natale e per beneficenza al Metropolitan

9 Dicembre 2014 Nessun commento

(Estense.com) Nasce la quarta loggia massonica ferrarese

Nessun commento

(La Repubblica) Mandela, a un anno dalla morte gli insegnamenti da non dimenticare

Sono iniziate alle prime luci dell’alba in Sudafrica – e nel
resto del mondo – le celebrazioni per la scomparsa di Mandela,
avvenuta il 5 dicembre 2013. “Grazie a Mandela abbiamo avuto
vent’anni di democrazia”: queste le prime parole pronunciate in suo
onre al Freedom park di Pretoria, dove si è tenuta la prima
cerimonia solenne per ricordarlo…

5 Dicembre 2014 Nessun commento

(Corriere della Sera) Persi 5 milioni di libri in un anno ma i ragazzini salvano il mercato

Nessun commento

(La Repubblica) Comprarsi l’immortalità

Nessun commento

(Il Resto del Carlino) La massoneria italiana ospite a Campogalliano: “Dopo il sisma risorse per la ricostruzione”

29 Novembre 2014 Nessun commento

(Corriere dell’Umbria) Avvicinare la Massoneria alla gente attraverso un libro

28 Novembre 2014 Nessun commento

(La Nazione) Kit sanitari donati all’Assistenza

Nessun commento

(Il Tirreno) Kit sanitari donati alla Pubblica Assistenza

27 Novembre 2014 Nessun commento

(La Nazione) Vita di Francesco Valentini. Parroco, massone e sindaco

Nessun commento

(Il Piccolo) “Cecovini, una vita dedicata alla sua città”

Politico, giurista, letterato, scrittore, studioso del mondo che
lo circondava, della storia e della filosofia. Ma anche uomo capace
di improvvise fiammate, come quando minacciò il poeta gradese,
Biagio Marin, di sfidarlo a duello, virtuale ovviamente…

Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • …
  • 173
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia