(Smtvsanmarino.sm) Rimini, ebola: infettivologo guarito racconta la sua esperienza alla Gran Loggia

La scienza senza umanità non va da nessuna parte. È questo il
messaggio che i due medici italiani entrambi di Catania, in prima
linea come volontari per far fronte all’emergenza umanitaria nelle
zone più disagiate del mondo, hanno lanciato dalla tre giorni di
Rimini della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, dove hanno
partecipato alla tavola rotonda “Italia, per chi non si
arrende”…

(Altarimini.it) Al convegno Massoneria ospite medico sopravvissuto all’Ebola: ‘tornerò in Africa’

La scienza senza umanità non va da nessuna parte. È questo il
messaggio che i due medici italiani entrambi di Catania, in prima
linea come volontari per far fronte all’emergenza umanitaria nelle
zone più disagiate del mondo, hanno lanciato dalla tre giorni di
Rimini della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, dove hanno
partecipato alla tavola rotonda “Italia, per chi non si
arrende”…

(Reggio TV) Massoneria, la Calabria ai primi posti

La Calabria si mantiene ai primi posti per il numero di
affilliati alla Massoneria. Prendendo in analisi i dati di giugno
dell’anno scorso, tra le regioni che presentano il maggior numero
di aderenti alla loggia massonica del Grande Oriente d’Italia
subito dopo la Toscana (3.075) spicca la Calabria con 2.702
“fedelissimi”; a seguire, la Sicilia con 2.042…

(AgenParl) Rimini, Grande Oriente d’Italia: domani Bisi presenta libro su “Allende massone”

Venerdì 10 aprile alle ore 14:00 il Gran Maestro Stefano Bisi
presenta “Allende massone” alla Gran Loggia di Rimini.
All’età di 27 anni, Salvador Allende Gossens diventa massone,
fedele a una tradizione familiare che risale al nonno paterno,
figura indelebile nella memoria del nipote, il dottor Ramón Allende
Padín, che pagava le medicine dei suoi pazienti indigenti ed era
stato eletto Gran Maestro della Gran Loggia del Cile…