Rassegna Stampa
(Smtvsanmarino.sm) Rimini, ebola: infettivologo guarito racconta la sua esperienza alla Gran Loggia
La scienza senza umanità non va da nessuna parte. È questo il
messaggio che i due medici italiani entrambi di Catania, in prima
linea come volontari per far fronte all’emergenza umanitaria nelle
zone più disagiate del mondo, hanno lanciato dalla tre giorni di
Rimini della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, dove hanno
partecipato alla tavola rotonda “Italia, per chi non si
arrende”…
(Altarimini.it) Al convegno Massoneria ospite medico sopravvissuto all’Ebola: ‘tornerò in Africa’
La scienza senza umanità non va da nessuna parte. È questo il
messaggio che i due medici italiani entrambi di Catania, in prima
linea come volontari per far fronte all’emergenza umanitaria nelle
zone più disagiate del mondo, hanno lanciato dalla tre giorni di
Rimini della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, dove hanno
partecipato alla tavola rotonda “Italia, per chi non si
arrende”…
(AgenParl) Rimini, Grande Oriente d’Italia: alla Gran Loggia 2015 si parla di cambiamenti
Gran Loggia 2015, Il Grande Oriente parla di “Cambiamenti”. Il
Gran Maestro Bisi. “Quello che è importante è riuscire a cambiare
noi stessi, solo così saremo davvero rivoluzionari. E per i liberi
muratori la rivoluzione è quella del cuore”…
(AgenParl) Rimini, Grande Oriente d’Italia: rapporto Eurispes, 700 nuovi affiliati all’anno
Rapporto Eurispes 2015, riproposto alla Gran Loggia di Rimini.
il Grande Oriente d’Italia cresce di 700 nuovi affiliati all’anno.
Sempre più giovani bussano ai templi del Grande Oriente, che cresce
al ritmo di 700 nuovi affiliati all’anno: un vero e proprio record
tra le Obbedienze libero muratorie di tutta Europa…
(Altarimini) Rimini ‘invasa’ da 23mila massoni a convegno: ‘L’Italia punti su giovani e cultura’
La “crescita” delle giovani generazioni e “l’enorme tesoro della
nostra cultura per realizzare una nuova Italia al passo con le
immense sfide della globalizzazione che vive una evoluzione
continua”. Questi gli elementi su cui puntare per il futuro del
Paese secondo il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano
Bisi…
(Ansa) Grande Oriente, nuova Italia con giovani e cultura. Allocuzione Gran Maestro Bisi a lavori Gran Loggia 2015 a Rimini
La “crescita” delle giovani generazioni e “l’enorme tesoro della
nostra cultura per realizzare una nuova Italia al passo con le
immense sfide della globalizzazione che vive una evoluzione
continua”. Questi gli elementi su cui puntare per il futuro del
Paese secondo il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano
Bisi…
(Reggio TV) Massoneria, la Calabria ai primi posti
La Calabria si mantiene ai primi posti per il numero di
affilliati alla Massoneria. Prendendo in analisi i dati di giugno
dell’anno scorso, tra le regioni che presentano il maggior numero
di aderenti alla loggia massonica del Grande Oriente d’Italia
subito dopo la Toscana (3.075) spicca la Calabria con 2.702
“fedelissimi”; a seguire, la Sicilia con 2.042…
(AgenParl) Rimini, Grande Oriente d’Italia: seconda giornata al via
Una tavola rotonda dedicata alla solidarietà con due medici
volontari protagonisti, Manlio Leonardi e Fabrizio Pulvierenti, il
primo italiano contagiato e guarito dall’ebola. La solidarietà
protagonista anche con l’expo della Fism, franchising di un nuovo
modello di welfare…
(AgenParl) Rimini, Grande Oriente d’Italia: allocuzione del Gran Maestro Bisi
Il coraggio delle idee la costanza delle azioni, L’allocuzione
del Gran Maestro Bisi. Stralci dell’allocuzione pronunciata dal
Gran Maestro Stefano Bisi a conclusione dei lavori rituali della
prima giornata della Gran Loggia di Rimini…
(ValdichianaOggi.it) Attesti in Concerto al Palacongressi di Rimini
Sabato 11 aprile alle ore 20, presso il Palacongressi di Rimini,
Francesco Attesti sarà protagonista eseguendo due concerti per
pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart insieme all’Orchestra “Città
di Arezzo” e al direttore Paolo Belloli…
(AgenParl) Rimini, Grande Oriente d’Italia: Fara presenta Rapporto Italia 2015 Eurispes
È la più ampia comunione massonica presente in Italia, oltre che
la più antica, essendo stata fondata nel 1805 a Milano. Il primo
Gran Maestro ne fu Eugenio Beauharnais, viceré d’Italia in epoca
napoleonica. Il GOI dichiara di osservare scrupolosamente la Carta
Costituzionale dello Stato democratico italiano e le leggi che ad
essa si ispirano…