(nuovitalia.com) Premio letterario dedicato a Bent Parodi, Grande Oratore Bonvecchio presiederà giuria

(nuovitalia.com) Premio letterario dedicato a Bent Parodi, Grande Oratore Bonvecchio presiederà giuria

Villa Piccolo, incontro sul Duca Bent Parodi di Belsito. L’anno in corso, il 45° della nascita della Fondazione Piccolo, copioso di eventi forieri di grandi speranze, sarà ricordato anche per l’istituzione del Premio Letterario intitolato a Bent Parodi di Belsito. Nella frescura di fine agosto, si è parlato proprio del “duca”, il giornalista che già a … Continua

(La Nazione, Siena) Radicofani, convegno della Massoneria

(La Nazione, Siena) Radicofani, convegno della Massoneria

Il Grande Oriente d’Italia incontra la società. Liberamente Massoneria è al centro di una due giorni di convegni e presentazioni di libri a Radicofani, all’ombra della Rocca. La manifestazione avrà luogo venerdì 3 e sabato 4 settembre. Il Grande Oriente d’Italia ha scelto di promuovere questa iniziativa aperta al pubblico (…) Leggi La Nazione di … Continua

(Ilcittadinonline) LiberamenteMassoneria: il Grande Oriente d’Italia incontra la società

(Ilcittadinonline) LiberamenteMassoneria: il Grande Oriente d’Italia incontra la società

Il Grande Oriente a Radicofani: un posto dove rivivere le atmosfere magiche del Medioevo in compagnia della Massoneria. Fortunatamente, nel nostro Paese, esistono molti luoghi che per la loro storia richiamano alla mente personaggi, azioni, idee e principi, luoghi che sono capaci di regalare sensazioni ed atmosfere assai suggestive e ricche di emotività. Il piccolo e … Continua

AlchimiAlchimie 2015, parla Marco Rocchi in un’intervista a Rimini2.0

AlchimiAlchimie 2015, parla Marco Rocchi in un’intervista a Rimini2.0

(Rimini2.0) Il Comune di San Leo censura i massoni. Parla il prof. Rocchi Quel che è successo all’ultima edizione di AlchimiAlchimie l’abbiamo raccontato. Cagliostro pressoché sparito e con lui quella serie di appuntamenti che coinvolgevano Goi, Istituto di medicina naturale Università di Urbino. Mentre la manifestazione si tiene in quei giorni di agosto proprio per … Continua

Sorpresa, sempre più italiani chiedono di diventare massoni del Grande Oriente d’Italia

Sorpresa, sempre più italiani chiedono di diventare massoni del Grande Oriente d’Italia

(Linkiesta.it) Con buona pace di complottisti e cospirazionisti vari, i massoni d’Italia si aprono al grande pubblico. La parola d’ordine è trasparenza. Due settimane fa il Grande Oriente d’Italia ha inaugurato un nuovo sito internet. Per accedere a contenuti un tempo appannaggio di pochi eletti, adesso ai profani basta navigare in rete. «Ci siamo modernizzati» … Continua

Castignano: “Il cuore e la spada: l’ora delle scelte”

Castignano: “Il cuore e la spada: l’ora delle scelte”

(Vivere San Benedetto) Massoni e Templari erano antichi confratelli? Il tema divide da sempre storici e studiosi, e diventa attuale nel convegno pubblico di sabato prossimo (8 agosto) a Castignano, in provincia di Ascoli Piceno, come anteprima della 26ª edizione di Templaria Festival, rassegna di rievocazione storica medievale che dopo Ferragosto mantiene vivo il fascino del … Continua

Dov’è finita la Roma di Ernesto Nathan?

Dov’è finita la Roma di Ernesto Nathan?

Ci volevano le polemiche sul degrado che i romani devono subire nella loro città per rispolverare un sindaco esemplare che fece Roma capitale. Ernesto Nathan amministrò la città eterna dal 1907 al 1913 e le cronache lo considerano il migliore sindaco che Roma abbia mai avuto. Il suo impegno pubblico per urbanizzare quello che era  ancora, ai primi del Novecento, … Continua

Complottismi massonici: a volte ritornano

Complottismi massonici: a volte ritornano

(L’Opinione) C’è in giro una strana aria da complotto pluto-giudaico-massonico. Sarà un caso ma ieri il “Fatto Quotidiano” ha tirato fuori la storia che il presidente Mattarella avrebbe partecipato a un’iniziativa del Circolo Scontrino di Trapani, definito dai giudici del processo Rostagno un paravento della massoneria deviata. In realtà non è la prima volta che si … Continua

Giordano Bruno protagonista nel libro di Bucciantini ‘Campo dei Fiori’ e nella cultura del libero pensiero

Giordano Bruno protagonista nel libro di Bucciantini ‘Campo dei Fiori’ e nella cultura del libero pensiero

(Doppio Zero) In copertina, sullo sfondo di un cielo temporalesco, si staglia, tetra e angosciante, l’immagine della protagonista di Campo dei Fiori di Massimo Bucciantini, la statua di Giordano Bruno che sorge a Roma in Campo de’ Fiori. L’oscurità incombente fa apparire la statua un neo-gotico spettro, un revenant. E tale in fondo è stato il “Nolano” (come si … Continua

Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità

Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità

(98zero) CAPO D’ORLANDO – C’era tantissima gente domenica a Villa Piccolo per l’incontro su Massoneria – tra Luci e Ombre: Laicità e Spiritualità, con Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, promosso dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella nell’ambito del cartellone della rassegna “La Cultura del Dubbio – Ingressi di paesaggi 2015″… Leggi l’articolo su … Continua

La cantata è sacra, ma anche massonica. ‘Mysterium’ di Nino Rota al Petruzzelli

La cantata è sacra, ma anche massonica. ‘Mysterium’ di Nino Rota al Petruzzelli

(l’Espresso) Per il compositore moderno tentato dal genere sacro, il “fai da te” è regola ineludibile da adottare insieme con l’alta qualità dell’impegno creativo. Così non poteva non avvenire anche per il poliedrico Nino Rota alle prese con “Mysterium”, “cantata sacra” per soli, cori e grande orchestra, composta negli anni Sessanta su invito della Cittadella … Continua

I principi della solidarietà per combattere l’indifferenza

I principi della solidarietà per combattere l’indifferenza

(Torre Massetana) Il tarlo dell’indifferenza, testimoniato nei modi e nei fatti abbastanza frequentemente nella nostra società, è stato al centro del Convegno Internazionale svoltosi nella sala dell’Abbondanza a cura della Loggia Giustizia e Libertà di Massa Marittima, del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. E già nella proposizione del tema “L’esempio massonico: i principi della … Continua

(Vivere Jesi) Massoneria jesina in consiglio comunale, Presidente circoscrizionale Illuminati: ‘Evento storico’

(Vivere Jesi) Massoneria jesina in consiglio comunale, Presidente circoscrizionale Illuminati: ‘Evento storico’

É stato un evento storico: per la prima volta i rappresentanti
della massoneria jesina del Grande Oriente d’Italia si sono
confrontati con i consiglieri comunali nel civico consesso.

“Siamo molto soddisfatti di aver dimostrato che esprimiamo valori
e impegno anche per la collettività”. Commenta così Fabrizio
Illuminati, presidente del Collegio Circoscrizionale dei maestri
venerabili delle Marche…

(Il Tirreno) Soddisfazione del sindaco di Prato dopo visita a loggia Meoni Mazzoni: “incontro costruttivo per la città”

(Il Tirreno) Soddisfazione del sindaco di Prato dopo visita a loggia Meoni Mazzoni: “incontro costruttivo per la città”

E’ rimasto contento e soddisfatto Matteo Biffoni . L’incontro
che il sindaco ha avuto con i massoni della Loggia “Meoni e
Mazzoni” del Grande Oriente d’Italia si è rivelato proficuo.
Biffoni, martedì sera 9 giugno, è stato ospite della Loggia
all’interno di una tornata rituale, i cui “lavori” sono stati
sospesi per permettere al primo cittadino di accedere al tempio.
Col sindaco è andato anche il consigliere comunale delegato allo
sport Luca Vannucci…