M5S:Bisi (Grande Oriente),sbagliato accomunarci a truffatori/Ansa

M5S:Bisi (Grande Oriente),sbagliato accomunarci a truffatori/Ansa

(ANSA) – ROMA, 12 FEB – E’ “un pericolo la generalizzazione e la discriminazione per categorie di persone”, come dichiarato da Luigi Di Maio e da Matteo Renzi. A dirlo è Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la più grande loggia massonica italiana. “Mi permetto di dire che è sbagliato e diffamatorio per … Continua

Il presidente della Regione Marche Ceriscioli: “Quello della Massoneria un gesto di grande qualità”/Video Tv Centro Marche

Il presidente della Regione Marche Ceriscioli: “Quello della Massoneria un gesto di grande qualità”/Video Tv Centro Marche

MACERATA – Un gesto di grande qualità. Il governatore delle Marche Luca Ceriscioli ha definito così l’iniziativa del Grande Oriente d’Italia di premiare con una borsa di studio chiamata “La Scuola del Coraggio” e un notebook tutti gli studenti residenti nei comuni dentro il cratere sismico laureati con il massimo dei voti. E se il … Continua

Ernesto Teodoro Moneta, un centenario dimenticato dall’Italia/Notiziario di Franco Abruzzo

Ernesto Teodoro Moneta, un centenario dimenticato dall’Italia/Notiziario di Franco Abruzzo

Cento anni fa moriva Ernesto Teodoro Moneta, massone, garibaldino, grande giornalista e  nobel per la pace.   Riportiamo di seguito l’articolo pubblicato sulla Newsletter di Franco Abruzzo. Memoria  Ernesto Teodoro Moneta (Milano, 20 settembre 1833 – Milano, 10 febbraio 1918). UN CENTENARIO DIMENTICATO DALL’ITALIA. Ernesto Teodoro Moneta. Garibaldino, grande giornalista e direttore de ‘Il Secolo’. … Continua

Massoneria. Il Gran Maestro consegna una borsa di studio a Raffaella Clerici/Corriere dell’Umbria

Massoneria. Il Gran Maestro consegna una borsa di studio a Raffaella Clerici/Corriere dell’Umbria

All’Archivio di Stato Massoneria, il Gran Maestro consegna una borsa di studio a Raffaella Clerici TERNI Appuntamento domani mattina, alle 11, con Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, che sarà all’Archivio di Stato dove consegnerà una borsa di studio alla dottoressa Raffaella Clerici, curatrice dell’Archivio Fratini, contenente la corrispondenza privata … Continua

Ricordando le vittime della Shoah: milioni di ebrei, ma anche zingari, omosessuali, disabili, dissidenti politici e massoni. Servizio video di Marco Frittella/Tg1

Ricordando le vittime della Shoah: milioni di ebrei, ma anche zingari, omosessuali, disabili, dissidenti politici e massoni. Servizio video di Marco Frittella/Tg1

Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa entrano nel campo di sterminio di Auschwitz. Marco Frittella, giornalista del Tg1, in questo servizio video rievoca quel giorno, in cui fu svelato al mondo l’orrore dello sterminio nazista perpetrato contro milioni di ebrei, zingari, omosessuali, slavi, disabili, dissidenti politici e massoni.      

A Piazza Pulita Massini racconta Ernesto Nathan e come nacque il modo dire “Non c’è trippa per gatti”/La7 (video)

A Piazza Pulita Massini racconta Ernesto Nathan e come nacque il modo dire “Non c’è trippa per gatti”/La7 (video)

Lo scrittore, regista e drammaturgo  Stefano Massini  durante la trasmissione Piazzapulita andata in onda il 1 febbraio sulla La7 ha rievocato la figura di Ernesto Nathan, che fu eletto sindaco di Roma nel 1907. “Di origini inglesi, ebreo, mazziniano, anticlericale, massone, ma soprattutto una persona onesta”,  Nathan, ha raccontato Massini,  in pochi anni, contro tutto … Continua