Rassegna Stampa
(Adnkronos) Tricolore: Peluffo, elemento di coesione sociale per il Paese. Completare progetto insegnamento a italiani previsto da Mazzini
“I popoli che hanno memoria sono dei grandi popoli. Il Tricolore
è elemento di coesione sociale per il Paese”. Lo afferma il
sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega
all’Informazione e alla Comunicazione, Paolo Peluffo, che oggi ha
partecipato alla Festa del Tricolore organizzata a Reggio
Emilia…
(Adnkronos) Montalcini: Raffi (Goi), una perdita per tutta l’umanità. ‘Nel suo nome proseguire le battaglie di pensiero e di libera ricerca’
“Si spegne una luce di sapere e di ricerca. Rita Levi Montalcini
è stata una donna straordinaria, che ha dedicato la sua vita alla
scienza, e un esempio di coraggio e impegno civico. La sua
scomparsa è una perdita enorme per l’umanità. Ci lascia un
insegnamento altissimo: l’amore per i giovani e un futuro sempre da
costruire”…
(ANSA) Capodanno: Raffi (GOI), 2013 di impegno per la società
“Un anno di pensieri lunghi e di impegno per la società,
promuovendo la cultura e il dialogo oltre ogni muro. Che il 2013 ci
veda costruttori di umanità, cittadini protagonisti di scelte vere
per l’Italia che vogliamo. Uomini, non numeri. Artefici del nostro
destino, senza deleghe in bianco”…
(Adnkronos) Montalcini: Gattegna, persona orgogliosamente italiana e ebrea
“Rita Levi Montalcini era una persona orgogliosamente italiana e
orgogliosamente ebrea. Nella propria vita si è sempre proposta di
spendere il proprio impegno oltre che per la cultura anche per la
democrazia e la difesa dei diriti civili”…
(ANSA) Montalcini: Raffi (GOI), perdita per l’Umanità
“Si spegne una luce di sapere e di ricerca. Rita Levi Montalcini
èstata una donna straordinaria, che ha dedicato la sua vita alla
scienza, e un esempio di coraggio e impegno civico. La sua
scomparsa è una perdita enorme per l’umanità…
(Nea Polis Roma) “La Pietra della bellezza. Giordano Bruno l’eresia del pensiero oltre il rogo” di Gerardo Picardo
Il presente volume, scritto da Gerardo Picardo, con le
prefazioni di Alessandro Cecchi Paone e di Claudio Bonvecchio, è un
immaginario dialogo tra Giordano Bruno e Clemente VIII, il papa che
lo ha condannato al rogo…
(AgenParl) Frosinone: cerimonia inaugurazione restauro Monumento Ricciotti
A 102 anni dal giorno della sua inaugurazione (9 ottobre 1910),
dopo un attento restauro, sia conservativo e sia integrativo, si è
tenuta la cerimonia di restituzione del monumento alla città e alla
provincia di Frosinone…