• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(Il Quotidiano della Calabria) La Massoneria vibonese consegna a Christian i biglietti per Detroit

2 Marzo 2013 Nessun commento

(La Repubblica) Se il Conclave aprisse le porte alla primavera della Chiesa

Nessun commento

(TorinoSette) Nuovi bisogni, stessa solidarietà

1 Marzo 2013 Nessun commento

(Adnkronos) Torino: domani si discute di Massoneria e solidarietà sociale

A Torino si discute di Massoneria e Solidarietà sociale. Domani,
con inizio alle 9,30, presso la Sala Cavour del centro
convegnistico ‘Torino Incontra’ (via Nino Costa n.8), è in
programma il convegno ‘Nuovi bisogni, stessa solidarietà. Esempi
concreti d’impegno sociale’, organizzato dal Grande Oriente
d’Italia…

Nessun commento

(La Repubblica) Torino: domani si discute di massoneria e solidarietà sociale

A Torino si discute di Massoneria e Solidarietà sociale. Domani,
con inizio alle 9,30, presso la Sala Cavour del centro
convegnistico ‘Torino Incontra’ (via Nino Costa n.8), è in
programma il convegno ‘Nuovi bisogni, stessa solidarietà. Esempi
concreti d’impegno sociale’…

Nessun commento

(La Repubblica) Teologia e politica

27 Febbraio 2013 Nessun commento

(La Repubblica) Il pianeta delle disuguaglianze

25 Febbraio 2013 Nessun commento

(Corriere della Sera) Martini voleva dire al Papa: servono giovani, poveri e donne

Nessun commento

(Messaggero Marittimo) “L’orgoglio della memoria” un libro di Massimo Bianchi

24 Febbraio 2013 Nessun commento

(Adnkronos) Libri: 7 marzo a Roma Aldo Masullo presenta ‘Piccolo Teatro Filosofico’. A Villa il Vascello intervengono Giulio Giorello e Biagio de Giovanni

“Sono di fumo, ma non sono un fantasma. Il pensiero non è corpo
di carne e ossa, ma non è inconsistente immagine. Il corpo potete
bruciarlo, il pensiero no”. E’ uno dei passaggi del Dialogo tra
Giordano Bruno e il Procuratore di Stato…

Nessun commento

(La Nazione) Il Gran Maestro arriva in città

Nessun commento

(Corriere della Sera) L’assalto al cielo del ‘matto’ Antonelli

Nessun commento

(Adnkronos) Cultura: a Fano convegno ‘Le iniziazioni di Piero della Francesca’

Mercoledi’ 27 febbraio, alle 18, presso la Memoteca Montanari di
Fano, si terrà il convegno su ‘Le iniziazioni di Piero della
Francesca’ organizzato dall’associazione culturale Clan Sinclair
Italia…

23 Febbraio 2013 Nessun commento

(Il Venerdi di Repubblica) Le Logge di Cuba. Così i massoni sopravvivono

22 Febbraio 2013 Nessun commento

(La Repubblica) Grandi speranze

21 Febbraio 2013 Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Laurea in calo di attrattività

20 Febbraio 2013 Nessun commento

(Il Giornale) “Pensiero debole o realismo? Solo mode, io sto con Colli”

Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Profeta “on the road”

Se c’è un filosofo che ha passato gran parte della sua esistenza
on the road, questo è sicuramente Giordano Bruno. Perciò i libri
che ne raccontano la vita sono sempre così avvincenti…

17 Febbraio 2013 Nessun commento

(Corriere della Sera) Ainis, il regno di Amleto

16 Febbraio 2013 Nessun commento

(Avvenire) Scuola e università messe all’angolo

15 Febbraio 2013 Nessun commento

(Il Messaggero) No alla violenza, le donne in piazza

Nessun commento

(La Repubblica) Francia, i medici aprono all’eutanasia

Nessun commento

(Adnkronos) Papa: studiosi simboli, spezzare anello segno di un mondo che muore. Nei giorno dell’interregno il simbolo del potere dovrà essere infranto

“Una porta si chiuderà per sempre, l’Anulus piscatoris sarà
spezzato. E nell’interregno il simbolo del potere dovrà essere
infranto”. Claudio Bonvecchio, docente di Filosofia delle scienze
sociali all’Università dell’Insubria…

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Raffi, GOI: riscrivere la legge 40

14 Febbraio 2013 Nessun commento

(Corriere della Sera) Perché Martini avrebbe apprezzato l’addio

13 Febbraio 2013 Nessun commento

(Avvenire) Bauman: un nuovo Risorgimento

12 Febbraio 2013 Nessun commento

(Il Messaggero) Procreazione assistita, Italia bocciata

Nessun commento

(AgenParl) Fecondazione: Raffi (GOI), Vittoria della libertà di Ricerca

La Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha respinto il ricorso
del governo italiano contro la decisione, ora definitiva, dei
Giudici comunitari che avevano definito discriminatorie le norme
della legge 40 relative alla diagnosi preimpianto
sull’embrione…

Nessun commento

(La Repubblica) Sono dunque penso

11 Febbraio 2013 Nessun commento

(Adnkronos) Libri: Peluffo, è emergenza culturale. Serve legge strategica per lettura

Italia potrà muscire da crisi solo con diffusione
contenuti e strumenti di conoscenza.

“Serve un libro bianco sui problemi dell’editoria e una legge
stragegica che promuova la lettura come uno dei bisogni sociali
prioritari della nazione”…

10 Febbraio 2013 Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • …
  • 174
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia