• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(Espresso Sud) La Massoneria in terra d’Otranto

16 Maggio 2013 Nessun commento

(Il Messaggero) Dan Brown e la discesa all’Inferno nuovo mistero ambientato a Firenze

14 Maggio 2013 Nessun commento

(Il Tirreno) Massoneria e storia, convegno del Rotary con Massimo Bianchi

Nessun commento

(Il Giunco) Crisi e opportunità: vincitori e premiazioni del concorso grafico letterario

Si intitola “Crisi e opportunità” il concorso indetto dalla
Loggia massonica Niccola Guerrazzi dell’Oriente di Follonica tra
gli studenti delle scuole superiori. Il concorso, giunto alla sua
15esima edizione, era diviso in due sezioni, una grafico-artistica,
e l’altra letteraria…

13 Maggio 2013 Nessun commento

(La Prealpina) Massoneria non deve far rima con illegalità

12 Maggio 2013 Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Il cambiamento ha sempre un cuore giovane

10 Maggio 2013 Nessun commento

(Adnkronos) Martedì esce ‘Inferno’ di Dan Brown in USA, GB e Italia. Visioni dantesche per l’esperto di simbologia Robert Langdon

Una bolgia infernale in un pozzo senza fondo dove aleggia “una
donna velata”, che corre verso un fiume rosso di sangue in cui sono
immersi corpi in agonia vittime di violenze inimmaginabili. E’
l’incubo dal quale si risveglia di colpo Robert Langdon, ricoverato
in un ospedale italiano, nell’incipit di “Inferno”…

Nessun commento

(Il Giunco) Massoneria in Maremma: il Maestro venerabile racconta la vita della Loggia di Massa

Apprendista, compagno d’arte e maestro. Sono questi i tre gradi
all’interno della loggia massonica Niccola Guerrazzi, di Massa
Marittima. Una realtà, quella di Massa, di forte tradizione
massonica, il tempio esiste da oltre un secolo…

9 Maggio 2013 Nessun commento

(La Nazione) Ecco la loggia intitolata a Garibaldi

Nessun commento

(Adnkronos) Libri: esce ‘De secreta architectura’, l’arte dei magistri costruttori

L’antica arte dei magistri costruttori, lungamente elaborata nel
corso dei secoli e tradizionalmente trasmessa con l’esempio pratico
e l’insegnamento ‘da bocca ad orecchio’. Il volume di Pietro
Turchetti, ‘De secreta architectura’, edito da Tipheret (pp. 168,
euro 15)…

Nessun commento

(Il Resto del Carlino) Francesco Budassi, sindaco e massone doc

8 Maggio 2013 Nessun commento

(Alto Adige) Se l’Umanità conta più dell’economia

7 Maggio 2013 Nessun commento

(Corriere di Maremma) Inaugurata la nuova loggia massonica dedicata a Garibaldi

5 Maggio 2013 Nessun commento

(Il Tirreno) Nel tempio di Ghirlanda una loggia per Garibaldi

Nessun commento

(Il Tempo) Il Gioiello sacro nella sala di Cagliostro

3 Maggio 2013 Nessun commento

(Corriere del Mezzogiorno) Bent Parodi, tomba profanata: rubato un libro

Era custodito in una teca di cristallo sigillata nel
cimitero di Capo d’Orlando. Presentata una denuncia alla
polizia.

Neanche le tombe sono al sicuro dai furti. A Messina è stato
rubato un libro custodito in una teca di cristallo…

1 Maggio 2013 Nessun commento

(Corriere della Sera) I misteri dell’Asino d’Oro di Apuleio

Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia propone una
conversazione che il Prof. Mino Gabriele terrà su «L’asino d’oro di
Apuleio. Aspetti iniziatici e misterici», con riferimento alla
traduzione curata da Alessandro Fo (Einaudi)…

30 Aprile 2013 Nessun commento

(AgenParl) Massoneria: presentazione il 6 maggio misteri Asino d’Oro di Apuleio

Lunedì 6 maggio alle ore 19 al Teatro Il Vascello (Via Giacinto
Carini, 78 zona Gianicolo), il professor Mino Gabriele terrà una
conversazion e su L’Asino d’oro di Apuleio la cui fortuna si deve,
oltre che alla sorprendente e affascinante trama del romanzo…

29 Aprile 2013 Nessun commento

(Il Tirreno) Pacini era massone

28 Aprile 2013 Nessun commento

(Il Piccolo) Massoni del GOI: è nata “Humanitas” la settima loggia

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Gramsci e i massoni, un celebre discorso

27 Aprile 2013 Nessun commento

(Adnkronos) 25 Aprile: Raffi (Goi), impegno per affrontare sfide che attendono Paese

“Celebrare il 25 aprile è un dovere civile ma anche un richiamo
forte all’unità e alla condivisione di valori e impegni di fronte
alle sfide pressanti che il Paese deve affrontare”. E’ quanto
afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia…

25 Aprile 2013 1 commento

(ANSA) 25 aprile: Raffi (GOI), condividere impegni su sfide pressanti

“Celebrare il 25 aprile e’ un dovere civile ma anche un richiamo
forte all’unita’ e alla condivisione di valori e impegni di fronte
alle sfide pressanti che il Paese deve affrontare”. E’ quanto
afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, in
occasione della Festa della Liberazione…

Nessun commento

(AgenParl) 25 aprile: Raffi (GOI), Festa di Unità, condivisione e impegno

“Celebrare il 25 aprile è un dovere civile ma anche un richiamo
forte all’unità e alla condivisione di valori e impegni di fronte
alle sfide pressanti che il Paese deve affrontare”…

Nessun commento

(Sardegna) Giorgio Asproni. Dall’isola nel nome della libertà

24 Aprile 2013 Nessun commento

(Corriere Quotidiano dell’Irpinia) “Parola di Giuda”, Picardo rilegge il tradimento di Gesù

Nessun commento

(AgenParl) Allende: il Presidente del Cile che non abbandonò mai la massoneria

“Nella terra delle opinioni, spesso l’errore è compagno della
ricerca. Capita a volte che ciclicamente qualcuno metta in
discussione l’appartenenza convinta di Salvador Allende alla Libera
Muratoria. C’è anche chi scrive che si allontanò, o non difese i
valori degli uomini del dubbio. In realtà Allende non abbandonò mai
la Massoneria…

Nessun commento

(Adnkronos) Libri: Sud e Magia, torna ‘Il Principe Mago’ di Bent Parodi di Belsito edito da Thipheret, il racconto di una vita straordinaria tra ricerca e agonia

Raniero Alliata di Pietratagliata, ‘Principe del Sacro Romano
Impero’, scomparso a 82 anni il 9 ottobre del 1979, in seguito a
una perdita ai tavoli verdi del circolo nobiliare Bellini, visse
isolato in un castello attorniato da un vasto giardino, in via
Serradifalco a Palermo…

19 Aprile 2013 1 commento

(La Piazza) Gran Maestro Raffi: “Massoneria è partecipazione, costruiamo insieme percorsi di responsabilità e rinnovamento”

Nessun commento

(AgenParl) Massoneria: il 12 aprile 1751 Raimondo Di Sangro fondava Loggia Carafa

Duecentosessantadue anni fa, 12 Aprile 1751 Raimondo di Sangro,
VII Principe di Sansevero, fondava, a Napoli, la Loggia “Carafa”.
Nelle più profonde oscurità dell’antica Napoli, in un vicolo
nascosto ed oscuro, l’apparato decorativo di una cappella
indica…

16 Aprile 2013 Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • …
  • 173
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia