Gran Loggia 2015, Allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi

Apertura pubblica del Tempio Rimini, Palacongressi, Venerdì 10 aprile 2015 (ore 17:30) Gran Loggia 2015 “Il coraggio delle idee, la costanza delle azioni” Rimini, Palacongressi, 10-12 aprile

Gran Loggia 2015, Giovanni Becciolini Gran Maestro Onorario alla memoria

Apertura pubblica del Tempio - Venerdì, 10 aprile 2015 (ore 17:30) Gran Loggia 2015 “Il coraggio delle idee la costanza delle azioni” Roma, Palacongressi 10-12 aprile Giovanni Becciolini, massone e antifascista, cadde vittima della furia squadrista nella famosa notte di San Bartolomeo a Firenze, tra il 3 e il 4 ottobre del 1925. Fu dapprima picchiato selvaggiamente e poi finito per strada, nella piazza del Mercato dove fu esposto il suo cadavere.

Gran Loggia 2015, tavola rotonda 'Cambiamenti'

Rimini, Palacongressi, Sala dell'Arengo 10 aprile 2015 (ore 10:30) Intervengono: Pierluigi Barrotta, filosofo della scienza (Università di Pisa); Maurizio Borghi, esperto Miur, Ocse; Mario Caligiuri, presidente Fondazione Italia Domani e pedagogo della comunicazione (Università della Calabria); Gian Maria Fara, Presidente Eurispes; Sebastiano Scròfina, cofounder di Dropis e partner in CoinCapital; l’europarlamentare Renato Soru, europarlamentare, fondatore di Tiscali. Modera il giornalista Angelo Di Rosa Gran Loggia 2015 "Il coraggio delle idee, la costanza delle azioni Rimini, Palacongressi 10-12 aprile

Gran Loggia 2015, Conferenza "Italia, per chi non si arrende

Rimini, Palacongressi, Sala dell'Arengo, Sabato 11 aprile 2015 (ore 17:30) Intervengono due medici volontari sul piano umanitario: Manlio Leonardi, che assiste i migranti sui barconi nel Canale di Sicilia, e Fabrizio Pulvirenti, il cosiddetto 'paziente numero zero', l'italiano sopravvisuto all'ebola Gran Loggia 2015 "Il coraggio delle idee, la costanza delle azioni" Rimini, Palacongressi 10-12 aprile 2015