All’università di Sassari ricordando Corona. Il Gran Maestro: “Armandino contrastò la P2 e fece pulizia”

All’università di Sassari ricordando Corona. Il Gran Maestro: “Armandino contrastò la P2 e fece pulizia”

“Segretezza? Siamo qui, nell’Aula magna dell’università di Sassari. Una manifestazione pubblica,come ne facciamo in tutta Italia. La sede del Grande Oriente d’Italia a Cagliari è aperta. Siamo così segreti che facciamo i convegni pubblici nelle aule universitarie, nella aule delle istituzioni”. Con queste parole  Stefano Bisi ha  replicato alle polemiche suscitate sulla stampa locale dalla … Continua

Il convegno su “Sviluppo e produttività tra legalità è territorialità”. “Da Reggio Calabria soffia forte il vento della Solidarietà”

Il convegno su “Sviluppo e produttività tra legalità è territorialità”. “Da Reggio Calabria soffia forte il vento della Solidarietà”

Nella magnifica piazza Paolo Orsi del Nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria, con a vista sullo sfondo i Bronzi di Riace, si è svolto nella giornata di domenica 5 novembre, il convegno pubblico su “Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità, organizzato dall’associazione culturale “Giovanni Bovio” presieduta da Nino Gulli. All’incontro, a cui ha preso … Continua

Cento anni fa l’omicidio di Achille Ballori. Il Grande Oriente lo ha ricordato con una cerimonia davanti a Palazzo Giustiniani  e con un incontro al Vascello

Cento anni fa l’omicidio di Achille Ballori. Il Grande Oriente lo ha ricordato con una cerimonia davanti a Palazzo Giustiniani e con un incontro al Vascello

Il Grande Oriente d’Italia ha voluto ricordare, a cento anni dalla morte,  Achille Ballori, il fratello martire ucciso a colpi di pistola nella serata del 31 ottobre del 1917 all’interno di Palazzo Giustiniani all’epoca sede della Comunione, poi confiscato dal fascismo, e che oggi ospita gli uffici del Senato. Il Gran Maestro Stefano Bisi, insieme … Continua

Intervista della Tass al Gran Maestro Stefano Bisi

Intervista della Tass al Gran Maestro Stefano Bisi

L’agenzia di stampa ufficiale russa, erede della sovietica Tass, che è stata attiva fino al 1992, dedica un ampio servizio al Grande Oriente d’Italia. A intervistare il Gran Maestro Stefano Bisi la giornalista  Vera Sherbakova. Ecco il link   http://tass.ru/opinions/interviews/4612574 Riportiamo di seguito la traduzione dell’intervista Il Gran Maestro del “Grande Oriente d’Italia”: non c’è bisogno di … Continua

Presa Diretta. Il Gran Maestro interviene sulle dichiarazioni di Rosy Bindi: “Si vuole criminalizzare un’associazione intera” | Radio Radicale

Presa Diretta. Il Gran Maestro interviene sulle dichiarazioni di Rosy Bindi: “Si vuole criminalizzare un’associazione intera” | Radio Radicale

Il Gran Maestro Stefano Bisi interviene ai microfoni di Radio Radicale per esprimere preoccupazione in merito alle dichiarazioni rilasciate dalla presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi nella trasmissione televisiva “Presa Diretta” andata in onda il 25 settembre. “Si vuole criminalizzare un’associazione intera”, ha detto il Gran Maestro ribadendo, ancora una volta, che è necessario fare … Continua

Equinozio di Autunno e XX Settembre. Al via le celebrazioni dal 16 al 20 settembre

Equinozio di Autunno e XX Settembre. Al via le celebrazioni dal 16 al 20 settembre

Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua

Gramsci e la Massoneria. Appuntamento a Matera

Gramsci e la Massoneria. Appuntamento a Matera

A Palazzo Gattini sarà presentato il volume con l’unico discorso parlamentare del leader comunista. Fu tenuto contro la legge fascista che voleva abolire la Libera Muratoria Appuntamento a Matera il 7 agosto alle 18 a Palazzo Gattini in piazza Duomo per la presentazione del libro “Gramsci e la Massoneria”. Il volume, edito da Tipheret, riporta … Continua