Roma 19 marzo 2008 – (Apcom) – Tibet/ Massoneria, Raffi: stop violenza anche boicottando Olimpiadi. Da Gran maestro Grande Oriente d’Italia appello al Governo.

Roma 19 marzo 2008 – (Apcom) – Tibet/ Massoneria, Raffi: stop violenza anche boicottando Olimpiadi. Da Gran maestro Grande Oriente d’Italia appello al Governo.

“Facciamo appello al nostro Governo affinché intervenga su quello Cinese per far cessare ogni violenza, non escludendo il boicottaggio delle Olimpiadi. E’ invero inaccettabile che i Giochi della Pace, che affratellano i popoli, coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie in atto nei confronti del pacifico popolo tibetano.”

Lo ha dichiarato l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

“Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet – ha aggiunto in una nota – non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

“A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – ha concluso il Gran Maestro Raffi – esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(Apcom) 19 MAR 08

Roma 18 marzo 2008 – (ASCA) Tibet: Massoneria, appello al Governo per intervento su autorità cinesi.

Roma 18 marzo 2008 – (ASCA) Tibet: Massoneria, appello al Governo per intervento su autorità cinesi.

“Facciamo appello al nostro governo affinché intervenga su quello cinese per far cessare ogni violenza, non escludendo il boicottaggio delle Olimpiadi. E’ invero inaccettabile che i giochi della pace, che affratellano i popoli, coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie in atto nei confronti del pacifico popolo tibetano”. Lo ha dichiarato l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la massoneria di Palazzo Giustiniani.

“Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet – ha aggiunto – non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

“A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – ha concluso Raffi – esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(ASCA) 18 marzo 2008

Roma 18 marzo 2008 – (ANSA) Tibet: Massoneria, contro violenza anche boicottaggio Giochi.

Roma 18 marzo 2008 – (ANSA) Tibet: Massoneria, contro violenza anche boicottaggio Giochi.

E’ “inaccettabile che i Giochi della Pace coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie contro il pacifico popolo tibetano”. Ad affermarlo è il gran maestro del Grande oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi, chiedendo che “il governo intervenga per far cessare violenza anche boicottando Olimpiadi”.

“Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet – ha aggiunto Raffi – non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – ha detto Raffi – esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(ANSA) 18 marzo 2008

Roma 18 marzo 2008 – (Adn kronos) Tibet: Raffi (GOI), non va escluso boicottaggio Olimpiadi. Da massoneria solidarietà al Dalai Lama.

Roma 18 marzo 2008 – (Adn kronos) Tibet: Raffi (GOI), non va escluso boicottaggio Olimpiadi. Da massoneria solidarietà al Dalai Lama.

”Facciamo appello al nostro Governo affinché intervenga su quello Cinese per far cessare ogni violenza, non escludendo il boicottaggio delle Olimpiadi. E’ invero inaccettabile che i Giochi della Pace, che affratellano i popoli, coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie in atto nei confronti del pacifico popolo tibetano.”
Lo ha dichiarato l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

”Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet -ha aggiunto- non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

”A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia -ha concluso il Gran Maestro Raffi- esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(Adn Kronos) 18 MAR 08

Rimini 17 marzo 2008 – (ANSA) Massoneria: ‘Tu sei mio Fratello’, Grande Oriente a Rimini.

Rimini 17 marzo 2008 – (ANSA) Massoneria: ‘Tu sei mio Fratello’, Grande Oriente a Rimini.

‘Tu sei mio fratello’ è il tema della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, la maggiore assise annuale dell’istituzione, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile al PalaCongressi di Rimini. Si discuterà di solidarietà e dell’incontro tra culture diverse, principi che per i Liberi Muratori “rappresentano, da sempre, un valore inalienabile”.

Per la ‘Gran Loggia 2008′ sono previste manifestazioni culturali aperte al pubblico, alle quali parteciperanno studiosi, storici, filosofi e sociologi che esamineranno, tra l’ altro, il ruolo della Massoneria rispetto ai grandi temi della società di oggi. Oltre ad una serie di tavole rotonde, mostre ed esposizioni, la Gran Loggia prevede alle 17.30 del 4 aprile – secondo la tradizione inaugurata dall’attuale Gran Maestranza – l’apertura del Tempio al pubblico e alle autorità, davanti ai quali il Gran Maestro Gustavo Raffi svolgerà l’allocuzione.

La ‘Gran Loggia 2008’ sarà anche l’occasione per celebrare il massone Giuseppe Garibaldi: il 4 aprile è prevista, sempre al Palacongressi di Rimini, l’inaugurazione della mostra ‘Alla Garibaldina’-Ritratti, caricature e vignette per l’Eroe dei Due Mondi (a cura della Società Umanitaria di Milano), realizzate tra gli altri da Giannelli, Altan, Bucchi, Forattini, Bozzetto, Staino. Il Grande Oriente d’Italia – spiega in una nota – “sta vivendo una nuova fase della sua storia, contrassegnata dal rinnovato orgoglio di contribuire a contrassegnare e a partecipare alla costruzione della storia del nostro Paese. Il fine dell’Istituzione è quello di far sì che la Massoneria prosegua nella sua azione di rilancio e riproposizione dei valori liberomuratori, nel dialogo con la società civile su grandi ed importanti temi: la difesa della libertà della scienza nei confronti di ogni fondamentalismo, e della scuola pubblica; la difesa del principio della libertà religiosa anche per escludere qualsiasi processo di ghettizzazione; l’impegno nel campo dell’intervento umanitario, nel volontariato e in altre attività di carattere solidale ed ovunque sia in gioco la libertà e la dignità dell’essere umano”.

(ANSA) 17 marzo 2008

Roma 17 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: GOI, Assise della Gran Loggia a Rimini dal 4 al 6 aprile prossimi.

Roma 17 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: GOI, Assise della Gran Loggia a Rimini dal 4 al 6 aprile prossimi.

Dal 4 al 6 aprile prossimi si svolgerà a Rimini la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, la maggiore assise annuale della Istituzione, che quest’anno reca il titolo ”Tu sei mio fratello”

Per la Gran Loggia 2008 sono previste tutta una serie di manifestazioni culturali, aperte al pubblico, e alle quali parteciperanno studiosi, storici, filosofi e sociologi che esamineranno, tra l’altro, il ruolo della Massoneria rispetto ai grandi temi della società di oggi.

Oltre ad una serie di Tavole rotonde, mostre ed esposizioni, la Gran Loggia prevede alle ore 17,30 di venerdì 4 aprile – secondo la tradizione inaugurata dall’attuale Gran Maestranza – l’apertura del Tempio al pubblico e alla autorità dinnanzi a cui il Gran Maestro Raffi svolgerà la sua Allocuzione.

La Gran Loggia 2008 sarà anche l’occasione per celebrare il massone Giuseppe Garibaldi: venerdì 4 aprile è, infatti, prevista, sempre al Palacongressi di Rimini, l’inaugurazione della mostra ” Alla Garibaldina” – Ritratti , caricature e vignette per l’Eroe dei Due Mondi (a cura della Società Umanitaria di Milano), realizzate, tra gli altri, da Giannelli, Altan, Bucchi, Giuliano, Forattini, Bozzetto, Staino.

(Adn Kronos) 17 MAR 08

Roma 17 marzo 2008 – (AGI) – Massoneria: Grande Oriente Italia, Gran Loggia 2008 a Rimini.

Roma 17 marzo 2008 – (AGI) – Massoneria: Grande Oriente Italia, Gran Loggia 2008 a Rimini.

“Tu sei mio fratello”. Questo il titolo della Gran Loggia del “Grande Oriente d’Italia” di Palazzo Giustiniani, il più importante meeting annuale dell’istituzione, in programma dal 4 al 6 aprile al Palacongressi di Rimini.

“Per il tema proposto – spiegano gli organizzatori -, l’iniziativa si preannuncia di grandissimo rilievo perche’ costituirà un momento sicuramente importante nel dibattito, così attuale nel nostro Paese, sui temi della solidarietà e dell’incontro tra culture diverse, principi che per i liberi muratori rappresentano, da sempre, un valore inalienabile”.

Numerose le manifestazioni culturali in cartellone, tutte aperte al pubblico, con la partecipazione di studiosi, storici, filosofi e sociologi chiamati ad esaminare, tra l’altro, il ruolo della massoneria rispetto ai grandi temi della società contemporanea.

Oltre a tavole rotonde, dibattiti, mostre, la Gran Loggia prevede – alle 17,30 di venerdi’ 4 aprile – l’apertura del Tempio al pubblico con l’allocuzione del Gran Maestro Raffi. La Gran Loggia 2008 sarà anche l’occasione per celebrare il massone Giuseppe Garibaldi: sempre per venerdì 4 aprile è fissata l’inaugurazione della mostra “Alla Garibaldina” – Ritratti , caricature e vignette per l’Eroe dei Due Mondi. In esposizione, tra gli altri, lavori di Giannelli, Altan, Bucchi, Giuliano, Forattini, Bozzetto e Staino.

(AGI) 17 MAR 08

Reggio Calabria 15 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: a Reggio Calabria nuova sede del Grande Oriente d’Italia.

Reggio Calabria 15 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: a Reggio Calabria nuova sede del Grande Oriente d’Italia.

Sarà inaugurata domani a Reggio Calabria la nuova sede della Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, dal Gran Maestro Gustavo Raffi. Situata nel centro storico della città, in via Palamolla 43, la sede si sviluppa su 470 mq. Ospita due Templi per i lavori di Loggia, a breve, una biblioteca con importanti opere di carattere massonico e di cultura generale e locali che potranno essere utilizzati per iniziative di carattere convegnistico.

“Con la nuova casa massonica di Reggio Calabria – dichiara il Gran Maestro Gustavo Raffi – potremo essere ancora più vicino alla vita culturale e sociale della città; essere un punto di riferimento per un dialogo libero da ogni condizionamento dottrinario o metafisico. Nella sua progettualità la Massoneria intende, infatti, contribuire alla costruzione di una visione del mondo a misura d’uomo che abbia nei valori della tolleranza, dell’uguaglianza, della solidarietà e della libertà i principi regolatori dei rapporti tra gli uomini”.

(Adn Kronos) 15 MAR 08

Napoli 14 marzo 2008 – (Adn kronos) – Napoli: domani convegno della massoneria su “I Valori della Repubblica del 1799”.

Napoli 14 marzo 2008 – (Adn kronos) – Napoli: domani convegno della massoneria su “I Valori della Repubblica del 1799”.

Della Repubblica napoletana si discuterà domani nel corso del Convegno di studi ‘I valori della repubblica napoletana del 1799’, promosso dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, dal Collegio dei Maestri Venerabili della Campania e Lucania e dalla Loggia napoletana ‘Acacia’, in occasione dei 50 anni della sua fondazione. Il convegno si terrà presso la Casa Massonica napoletana, Circolo Darwin, galleria Umberto I, sarà aperto dal presidente del collegio circoscrizionale campano, Geppino Troise, e del Maestro Venerabile della loggia Acacia, Salvatore Balasco.

“I valori della Repubblica Napoletana – ha detto il gran maestro Gustavo Raffi che parteciperà all’iniziativa – storicizzati ed inseriti nel contesto storico attuale – rappresentano il patrimonio della Libera Muratoria. Il nostro fine è, infatti, quello di far sì che la Massoneria prosegua nella sua azione di rilancio e di riproposizione del dialogo con la società civile su grandi ed importanti temi che sono oggi: la difesa della laicità che è al tempo stesso, difesa del principio della libertà religiosa e che costituisce l’antidoto a qualsiasi processo di ghettizzazione; l’impegno per l’affermazione della libertà della scienza nei confronti di ogni fondamentalismo, il sostegno alla scuola pubblica”.

“Nel dna del Grande Oriente d’Italia -ha aggiunto Raffi – risiede, poi, l’impegno nel campo dell’intervento umanitario, nel volontariato e in altre attività di carattere solidale, ovunque vi sia un uomo che soffre ed ovunque siano in gioco la libertà e la dignità dell’essere umano. E proprio sui temi della solidarietà e dell’incontro tra culture diverse si discuterà quest’anno durante la Gran Loggia 2008, la maggiore Assise dell’istituzione, ‘Tu sei mio fratello’, in programma a Rimini dal 4 al 6 aprile”.

(Adn Kronos) 14 MAR 08