La zona gialla riapre anche le Logge della Massoneria. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi/Corriere di Arezzo

La zona gialla riapre anche le Logge della Massoneria. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi/Corriere di Arezzo

La zona gialla che scatta oggi consente di riaprire anche le porte dei templi della Massoneria. Per le dieci logge di Arezzo e provincia, frequentate da oltre trecento “fratelli”, termina così il periodo di lockdown nel quale l’attività “in presenza” è stata vietata. Con Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, 23 mila iscritti, … Continua

TUTTO MOZART DALLE CRONACHE DEL SUO TEMPO/ Sole 24 ore

Riuniti in un libro articoli di giornale, memorie, missive, documenti e resoconti di prime edizioni. E ancora i diari del padre Leopold e della sorella Nannerl, e gli atti legati all’eredità e alla successione dei beni di Carla Moreni ndovinello: «Mi si può avere, senza vedermi. Mi si può portare, senza sentirmi. Mi si può … Continua

700 anni del Sommo Poeta in Argentina.Il Danteum di Buenos Aires La Divina commedia costruita a Palazzo Barolo/Secolo XIX

700 anni del Sommo Poeta in Argentina.Il Danteum di Buenos Aires La Divina commedia costruita a Palazzo Barolo/Secolo XIX

Un architetto e un industriale italiani realizzarono l’edificio nel 1923 ispirandosi all’opera In caso di bombardamento bellico, avrebbe dovuto accogliere le spoglie traslate da Ravenna Il Danteum di Buenos Aires La Divina commedia costruita a Palazzo Barolo MARCO FERRARI oante a Buenos Aires, come a Firenze, a Ravenna, in Lunigiana. A 700 anni dalla morte … Continua

HAITI. RAFFICA DI SEQUESTRI: RAPITI RELIGIOSI E L’EX GRAN MAESTRO DELLA MASSONERIA/NOTIZIE GEOPOLITICHE

HAITI. RAFFICA DI SEQUESTRI: RAPITI RELIGIOSI E L’EX GRAN MAESTRO DELLA MASSONERIA/NOTIZIE GEOPOLITICHE

Notizie Geopolitiche – Si sono intensificate in questi giorni le notizie di sequestri a scopo di ricatto ad Haiti, dove la difficilissima crisi economica e politica ha comportato un drastico aumento della criminalità.I rapitori non guardano ormai in faccia a nessuno, e in questi giorni sono stati sequestrati in diverse occasioni una dozzina di individui, tra … Continua

Roma dimentica Ernesto Nathan…quel sindaco repubblicano, ebreo, massone, laico che cambiò il destino della città/Futuro Quotidiano

Roma dimentica Ernesto Nathan…quel sindaco repubblicano, ebreo, massone, laico che cambiò il destino della città/Futuro Quotidiano

Roma ha dimenticato di ricordare nell’anniversario dei 100 anni della morte, avvenuta il 9 aprile del 1921, il miglior sindaco che abbia mai avuto: Ernesto Nathan , che guidò la città dal 1907-1913  assicurandole un salto di qualità senza precedenti. L’Italia lo  ha commemorato con un francobollo emesso da Poste Italiane. Stop. Virginia Raggi, che … Continua