Roma 10 giugno 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente.

Roma 10 giugno 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente.

Conduce Cecchi Paone, conclude Gran Maestro Raffi

Si terrà sabato 18 giugno, a Reggio Calabria, presso il Teatro Comunale Francesco Cilea, il convegno del Grande Oriente d’Italia intitolato “Dalla Calabria, per l’Italia”. I lavori si apriranno con il saluto di Paolo Peluffo del Comitato interministeriale per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e di Antonio Seminario, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Calabria.

La conduzione dell’evento sarà affidata ad Alessandro Cecchi Paone, giornalista e divulgatore scientifico. Interverranno: Valerio Zanone, Presidente del Comitato Scientifico G.O.I. per le Celebrazioni dell’Unità d’Italia, Lucio Villari, Università Roma Tre, Ferdinando Cordova, Università di Roma “La Sapienza”, Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma, il giurista calabrese alla Costituente Vincenzo Ferrari dell’Università della Calabria e Michelangelo La Luna, University of Rhode Island.

Si terrà poi uno spettacolo teatrale sul Discorso di Garibaldi agli italiani di oggi scritto, diretto e interpretato da Emanuele Montagna. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 10 GIU 2011

Roma 10 giugno 2011 – (Adnkronos) Gran Loggia d’Inghilterra riconosce Loggia San Marino.

Roma 10 giugno 2011 – (Adnkronos) Gran Loggia d’Inghilterra riconosce Loggia San Marino.

Gran Maestro Casali, rinnoviamo scelta di libertà per bene umanità

L’8 giugno, la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, Loggia madre della Massoneria mondiale, ha riconosciuto ufficialmente la Serenissima Gran Loggia della Repubblica di San Marino, costituita il 3 aprile 2003 sotto la Gran Maestranza di Federico Micheloni, e fondata dal Grande Oriente d’Italia e dalla Gran Loggia di Washington D.C. Con tale atto, che segna l’ingresso della S.G.L.R.S.M. nella comunione massonica mondiale, la Gran Loggia Unita d’Inghilterra ha invitato tutte le Gran Logge Regolari che ancora non lo hanno fatto, a riconoscere la Serenissima Gran Loggia della Repubblica di San Marino, guidata dal Gran Maestro, Italo Casali.

L’Obbedienza Sammarinese è l’unica Gran Loggia Regolare operante sul territorio della Repubblica del Titano, formata da Liberi Muratori residenti a San Marino o che lavorano sul territorio della piccola Repubblica. “Questo importante riconoscimento -sottolinea il Gran Maestro Casali – premia l’intenso lavoro svolto in questi anni, in una realtà che non a caso ha il titolo di ‘Terra della Libertà’, impegnata quotidianamente a promuovere il dialogo, il confronto e la tolleranza nella Repubblica di San Marino, facendo strada al bene e al progresso dell’Umanità”.

“Un particolare ringraziamento -ha rimarcato Casali- si deve, con vero affetto fraterno, al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi, che è anche Gran Maestro Onorario della Serenissima Gran Loggia, per essere stato in questi anni – con passione e ragione -sempre al fianco della nostra Comunione, che ora guarda al domani con maggior speranza, rinnovando la scelta della costruzione di senso per il vissuto della realtà sanmarinese e della Massoneria Europea”.

(AdnKronos) 10 GIU 2011

Roma 7 giugno 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente.

Roma 7 giugno 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente.

Saluto di Peluffo, conduce Cecchi Paone e conclude Gran Maestro Raffi

Si terrà sabato 18 giugno, a Reggio Calabria, presso il Teatro Comunale Francesco Cilea, il convegno del Grande Oriente d’Italia intitolato “Dalla Calabria, per l’Italia”. I lavori si apriranno con il saluto di Paolo Peluffo del Comitato interministeriale per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e il saluto di Antonio Seminario, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Calabria.

La conduzione dell’evento sarà affidata ad Alessandro Cecchi Paone, giornalista e divulgatore scientifico. Interverranno: Valerio Zanone, presidente del Comitato Scientifico G.O.I. per le Celebrazioni dell’Unità d’Italia, Lucio Villari, Università Roma Tre, Ferdinando Cordova, Università di Roma “La Sapienza”, Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma, il giurista calabrese alla Costituente Vincenzo Ferrari dell’Università della Calabria e Michelangelo La Luna, University of Rhode Island.

In programma poi uno spettacolo teatrale sul Discorso di Garibaldi agli italiani di oggi scritto, diretto e interpretato da Emanuele Montagna. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 7 GIU 2011

Roma 6 giugno 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente.

Roma 6 giugno 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente.

18 giugno al Teatro Comunale Francesco Cilea, conduce Cecchi Paone

Si terrà sabato 18 giugno, a Reggio Calabria, presso il Teatro Comunale Francesco Cilea, il convegno del Grande Oriente d’Italia intitolato “Dalla Calabria, per l’Italia”. I lavori si apriranno con il saluto di Paolo Peluffo del Comitato interministeriale per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e il saluto di Antonio Seminario, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Calabria.

La conduzione dell’evento sarà affidata ad Alessandro Cecchi Paone, giornalista e divulgatore scientifico. Interverranno Valerio Zanone, Presidente del Comitato Scientifico G.O.I. per le Celebrazioni dell’Unità d’Italia, Lucio Villari, Università di Roma “La Sapienza”, Ferdinando Cordova, Università di Roma “La Sapienza”, Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma, il giurista calabrese alla Costituente Vincenzo Ferrari dell’Università della Calabria e Michelangelo La Luna, University of Rhode Island.

Si terrà poi uno spettacolo teatrale sul Discorso di Garibaldi agli italiani di oggi scritto, diretto e interpretato da Emanuele Montagna. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 6 GIU 2011