Categoria: Rassegna Stampa
Catanzaro 30 luglio 2011 – (AGI) ‘Ndrangheta: Massoneria, Grande Oriente sospende indagato.
“Esprimiamo fiducia nel lavoro della magistratura, ribadendo anche in questa circostanza l’assoluta estraneità ai fatti del Grande Oriente d’Italia. Domenico Macrì è stato immediatamente sospeso dall’Istituzione, in attesa che possa chiarire nelle sedi competenti le imputazioni a suo carico nell’ambito dell’inchiesta sull’operazione ‘Decollo Money'”. E’ quanto afferma Antonio Seminario, presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Calabria. “La vicenda di cronaca – rimarca Seminario – non getta ombre sul Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani, che crede nella legalità e ha fatto della trasparenza una questione di vita e di impegno per il riscatto del territorio. Ricordiamo che di recente, a Reggio Calabria, il Gran Maestro Gustavo Raffi ha lanciato un forte appello per spezzare le catene della ‘ndrangheta e della criminalità. E’ questo – conclude il presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Calabria – il percorso che seguiamo da sempre, e la nostra scelta di giustizia sociale. Non si torna indietro”.
(AGI) 30 LUG 2011
Catanzaro 30 luglio 2011 – (ANSA) ‘Ndrangheta: GOI, arrestato sospeso da nostra Istituzione.
“Esprimiamo fiducia nel lavoro della magistratura, ribadendo anche in questa circostanza l’assoluta estraneità ai fatti del Grande Oriente d’Italia. Domenico Macrì è stato immediatamente sospeso dall’Istituzione, in attesa che possa chiarire nelle sedi competenti le imputazioni a suo carico nell’ambito dell’inchiesta sull’operazione Decollo Money”.
E’ quanto afferma Antonio Seminario, presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Calabria del Grande Oriente d’Italia. “La vicenda di cronaca – rimarca Seminario – non getta ombre sul Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani, che crede nella legalit… e ha fatto della trasparenza una questione di vita e di impegno per il riscatto del territorio. Ricordiamo che di recente, a Reggio Calabria, il Gran Maestro Gustavo Raffi ha lanciato un forte appello per spezzare le catene della ‘ndrangheta e della criminalità”. “E’ questo – conclude – il percorso che seguiamo da sempre, e la nostra scelta di giustizia sociale. Non si torna indietro”.
(ANSA) 30 LUG 2011
Roma 29 luglio 2011 – (Adnkronos) Massoneria: Liberi Muratori ‘sommersi’, prima riunione subacquea a Napoli
Goi, risposta simbolica a strumentalizzazioni venute al nostro Ordine
“Libero?”. Questa la domanda che ogni subacqueo pone, una volta pronto all’immersione, prima di lasciarsi andare dal gommone, in capovolta all’indietro, per assicurarsi di non investire alcuno. Questa volta, alla classica domanda, ha risposto un vero e proprio coro: “Libero. E di buoni costumi”. E’ iniziata così la Tornata subacquea del Grande Oriente d’Italia, che si è tenuta nel mare del Golfo di Napoli. Muta da sub, pinne e grembiulino impermeabile, i Liberi Muratori di Palazzo Giustiniani, hanno lasciato il porticciolo di Baia e si sono diretti sul sito di immersione, nei pressi di Capo Miseno, allestendo il Tempio nell’azzurro delle acque marine, a meno 10 metri di profondità, per i lavori di Officina.
Non solo. In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia – come racconta ‘Erasmo’, la rivista ufficiale del Goi (www.grandeoriente.it) – gli unici ‘massoni sommersi’ hanno piantato su uno scoglio in profondità la targa commemorativa dedicata a tutti i Fratelli Liberi Muratori sparsi ai quattro angoli della Terra.
A organizzare la Tornata è stato Ciro Furfaro, presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili all’Oriente di Napoli e Venerabile dell’Acacia 577 di Napoli, che ha riassunto così l’iniziativa: “Una provocazione necessaria e simbolica. Ma anche una risposta alle numerose strumentalizzazioni che sono venute negli ultimi tempi al nostro Ordine. A monito e ricordo di chi ancora ritiene che, oltre quella subacquea, possa esserci una Massoneria sommersa. Abbiamo sottolineato, sempre in costante dialogo con la società civile, che gli uomini del dubbio non hanno nulla da nascondere. Amiamo l’aperto e il confronto”.
(AdnKronos) 29 LUG 2011
Roma 29 luglio 2011 – (Libero-News.it) Massoneria: Liberi Muratori ‘sommersi’, prima riunione subacquea a Napoli.
“Libero?”. Questa la domanda che ogni subacqueo pone, una volta pronto all’immersione, prima di lasciarsi andare dal gommone, in capovolta all’indietro, per assicurarsi di non investire alcuno (…continua)
(Libero-News.it) 29 LUG 2011