Roma 22 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: sabato ad Alghero convegno del Grande Oriente

Roma 22 settembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: sabato ad Alghero convegno del Grande Oriente

Ruolo massoneria italiana e spagnola, partecipano i Gran Maestri Ortega e Raffi

Accademici e specialisti di storia della Massoneria si confronteranno sabato ad Alghero in un nuovo convegno della rassegna celebrativa “Unità d’Italia. Dopo 150 anni, per restare insieme” indetta dal Grande Oriente d’Italia per celebrare l’anniversario dell’unificazione del nostro Paese. L’incontro, intitolato ‘Tra Italia e Spagna attraverso Alghero e la Catalogna. Relazioni tra le Massonerie Italiana e Spagnola tra Otto e Novecento’, si terra’ alle 17,30, nella sala convegni del Quartè Sayal della cittadina isolana (Via Garibaldi 87).

Previsti gli interventi di José Antonio Ferrer Benimeli (Università di Zaragoza), Pere Sánchez Ferré (Università di Barcellona), Santi Fedele (Università di Messina); Marco Novarino (Università di Torino). In programma anche la partecipazione del Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna, Oscar de Alfonso Ortega, e le conclusioni del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

Per l’occasione saranno esposti cimeli massonici e documenti provenienti dalle Logge algheresi e databili tra il 1868 e 1925. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Alghero, Provincia di Sassari, Società Umanitaria, Fondazione Meta, Grande Oriente d’Italia, Gran Loggia di Spagna. L’iniziativa è inserita nel programma ufficiale delle celebrazioni del 150esimo dell’Unità d’Italia della presidenza del Consiglio.

(AdnKronos) 22 SET 2011

Roma 22 settembre 2011 – (Adnkronos) Massoneria: sabato San Marino alzerà Colonne della sua quarta Loggia

Roma 22 settembre 2011 – (Adnkronos) Massoneria: sabato San Marino alzerà Colonne della sua quarta Loggia

Porterà il nome del suo primo Gran Maestro, Federico Micheloni

Sabato alle 17 la Serenissima Gran Loggia della Repubblica di San Marino, per la prima volta a dieci anni dalla sua Costituzione, alzerà le Colonne della sua quarta Loggia, che porterà il nome del suo primo e indimenticabile Gran Maestro, Federico Micheloni. Scomparso nel novembre del 2006, Micheloni fu per anni impegnato attivamente nella vita politica sammarinese, fondatore del locale Partito Socialista Sammarinese, per ben due volte Capitano Reggente della Repubblica di San Marino e per oltre dieci anni Direttore Sanitario dell’Ospedale di Stato del Titano.

Con l’aiuto dell’attuale Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, il professor Micheloni ideò e realizzò l’ambizioso progetto di costituire in territorio sammarinese la prima ed unica Grande Loggia Regolare mai esistita prima del 2003, anno di fondazione della Serenissima Gran Loggia della Repubblica di San Marino. Grazie a lui vennero debellate le Logge fasulle che pullulavano in territorio sammarinese.

Alla Installazione della Loggia Federico Micheloni n° 4, parteciperanno sabato, nella Casa Massonica Sammarinese, autorevoli rappresentanti di Delegazioni Estere appartenenti al circuito delle Grandi Logge Regolari del mondo, tra le quali anche quella del Grande Oriente d’Italia-palazzo Giustianiani e quella della Gran Loggia Unita d’Inghilterra, madre di tutte le Grandi Logge Regolari del mondo.

(AdnKronos) 22 SET 2011

Roma 19 settembre 2011 – (AgenParl) Il GOI a Porta Pia

Roma 19 settembre 2011 – (AgenParl) Il GOI a Porta Pia

Nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani celebra domani a Porta Pia, alle 10,30, l’anniversario del XX Settembre. Il Gran Maestro, Gustavo Raffi, e una rappresentanza delle Logge del Grande Oriente, commemoreranno l’anniversario dell’annessione di Roma al Regno d’Italia, che decretò la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi.

Al termine, al Gianicolo, il Gran Maestro deporrà una corona di alloro al monumento equestre dedicato a Giuseppe Garibaldi.

(AgenParl) 19 SET 2011

Roma 17 settembre 2011 – (ANSA) Raffi, e ora di dire basta a privilegi, pensiero unico e populismo

Roma 17 settembre 2011 – (ANSA) Raffi, e ora di dire basta a privilegi, pensiero unico e populismo

“Siamo contro una religione-immagine e una politica fiction che, rinunciando a capire la storia, si è preclusa la possibilità di produrre futuro per trasformarsi nel potere dei sondaggi e nell’amministrazione dell’esistente, senza essere in grado di disegnare un destino comune”. Lo ha detto il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, nel suo intervento per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno indicando l’impegno dei 21.310 iscritti all’Obbedienza”.

“Basta privilegi e pensiero unico – ha aggiunto – serve un nuovo patto di fratellanza per uscire dal declino”. “Oggi al nostro Paese – afferma Raffi – non serve una scorciatoia demagogica e populista ma una chiara presa di posizione contro ogni trasformismo e apatia. Bisogna inaugurare una stagione di pensiero autenticamente democratico e liberale, laico e solidale. Vogliamo allestire un cantiere di riflessione e di proposte ponendo le basi per un cambiamento possibile. E’ il momento di curare – rimarca il Gran Maestro del Grande Oriente – non di dare spazio alle vuote parole di uomini e di caste privilegiate che hanno finito il loro tempo. “La laicità – rivendica il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – non ha esaurito la sua missione, facendosi sostituire dall’economia e dalla finanza. Esiste, e deve rafforzarsi, una libertà laica che è la conquista migliore dell’Italia Unita”.

(ANSA) 17 SET 2011