• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • Rassegna Stampa

Categoria: Rassegna Stampa

(Nuovo Quotidiano di Rimini) Dal 26 al 29 agosto va in scena la settima edizione di “AlchimiaAlchimie”

Scongiurando la crisi del settimo anno, AlchimiaAlchimie per tre
giorni, dal 24 al 26 agosto, ritornerà a occupare il borgo di San
Leo dedicando l’edizione a 2012. La fine del mondo, il fine del
mondo…

10 Agosto 2012 Nessun commento

(LoSchermo.it) Intervista a Umberto Sereni: “Pascoli poeta moderno e attuale”

Nel centenario della morte di Giovanni Pascoli abbiamo ritenuto
doveroso intervistare il Professor Umberto Sereni docente di Storia
Contemporanea all’Università di Udine, già sindaco di Barga per
dieci anni…

Nessun commento

(Il Secolo XIX) L’ultimo amico di Mozart

9 Agosto 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) La battaglia dell’acqua

8 Agosto 2012 Nessun commento

(La Repubblica) Elémire Zolla dalla mistica all’infinito il raffinato cacciatore delle tradizioni perdute

Quando incontrai la prima volta Elémire Zolla, a Roma in un
pomeriggio invernale di quarant’ anni fa, la conversazione finì per
cadere su Adornoe su Burckhardt, l’autore di un saggio
sull’alchimia che avevo letto da poco. Mi resi conto più tardi
della singolare combinazione…

Nessun commento

(Gazzetta del Sud) Sabato primo settembre incontro massonico del Grande Oriente. Il Gran Maestro Raffi sarà al meeting

6 Agosto 2012 Nessun commento

(Adnkronos) Maltempo: Goi, raccolti 85 mila euro per zone alluvionate di Liguria, Toscana e Sicilia

Sostegno concreto a progetti ad Aulla, Barcellona Pozzo di Gotto
e Santo Stefano Magra

Al fianco di chi è nel bisogno, con azioni concrete. Il Grande
Oriente d’Italia, attraverso il fondo di solidarietà istituito il 6
novembre del 2011 per le zone alluvionate della Liguria, Toscana e
Sicilia, ha raccolto 85 mila euro…

2 Agosto 2012 Nessun commento

(La Repubblica) Maltempo: Goi, raccolti 85 mila euro per zone alluvionate di Liguira, Toscana e Sicilia

Al fianco di chi è nel bisogno, con azioni concrete. Il Grande
Oriente d’Italia, attraverso il fondo di solidarietà istituito il 6
novembre del 2011 per le zone alluvionate della Liguria, Toscana e
Sicilia, ha raccolto 85 mila euro…

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Massoneria: congratulazioni al Maestro Victor Gillen

31 Luglio 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) Insegnanti motivati nonostante il degrado

Nessun commento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia