(Gazzetta del Sud, Catanzaro) Utilizzare Pitagora come ‘brand’ della città, la proposta della Loggia I Pitagorici al convegno di Crotone. Tra i relatori Odifreddi

(Gazzetta del Sud, Catanzaro) Utilizzare Pitagora come ‘brand’ della città, la proposta della Loggia I Pitagorici al convegno di Crotone. Tra i relatori Odifreddi

Dal professor Piergiorgio Odifreddi, matematico e divulgatore scientifico, docente di logica all’Università di Torino è giunta un’analisi sull’origine pitagorica dei più famosi simboli massonici: il triangolo, la stella fiammeggiante, la G con squadra e compasso. Odifreddi ha ricordato la concezione pitagorica di unione tra musica e matematica sottolineando come i tre simboli provengano dalla tradizione pitagorica: il triangolo equilatero come … Continua

(Gazzetta del Sud, Cosenza) Lectio Magistralis del professor Masullo. Incontro promosso dal Grande Oriente d’Italia

(Gazzetta del Sud, Cosenza) Lectio Magistralis del professor Masullo. Incontro promosso dal Grande Oriente d’Italia

Nella ricorrenza del decimo anniversario della sua fondazione la loggia cosentina Risorgimento (1240) del Grande Oriente d’Italia ha promosso un’iniziativa di rilevante interesse culturale che si svolgerà sabato 10 ottobre con inizio alle 16:30 nella sala convegni dell’Hotel Europa in località Roges di Rende. Gli intellettuali, i giovani studenti, la cittadinanza tutta, dopo la presentazione … Continua

(Agenparl) Firenze, Rito Scozzese: convegno su 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri

(Agenparl) Firenze, Rito Scozzese: convegno su 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri

(AGENPARL) – Roma, 09 ott 2015 – Si svolgerà domani a Firenze il IX Convegno Nazionale organizzato dal Supremo Consiglio del 33° ed ultimo grado del rito Scozzese Antico ed Accettato per la giurisdizione massonica italiana. Tema di quest’anno è Dante nostro contemporaneo.  750° anniversario della nascita di Dante Alighieri Sabato 10 ottobre 2015 ore 15.30 Salone dei Cinquecento palazzo Vecchio – Firenze                                                                                           Introduzione … Continua

(Il Secolo XIX, La Spezia) “Massoneria, da Spezia tante adesioni”, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia domenica 11 in città per la mostra sulla muratoria

(Il Secolo XIX, La Spezia) “Massoneria, da Spezia tante adesioni”, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia domenica 11 in città per la mostra sulla muratoria

L’appuntamento è fissato per domenica pomeriggio. Alle 18:10 lo attende l’inaugurazione della mostra “Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana Storica”, al museo Etnografico di via del Prione. Stefano Bisi, 57 anni, senese, giornalista, vicedirettore del Corriere di Siena, è il Gran Maestro del Goi, il Grande Oriente d’Italia. E’ in carica dal … Continua

(Il Quotidiano del Sud, Catanzaro e Crotone) E la massoneria riflette sulla sua attualità

(Il Quotidiano del Sud, Catanzaro e Crotone) E la massoneria riflette sulla sua attualità

La loggia massonica “I Pitagorici” organizza per domani alle 17:30, presso il cinema Teatro Apollo, un convegno sul tema “Pitagora riparte da Crotone… Attualità del pensiero pitagorico e sua proiezioni nel futuro”. L’evento, patrocinato dal Comune di Crotone, dalla Provincia di Crotone e dalla Regione Calabria (…) Leggi l’articolo su Il Quotidiano del Sud di Catanzaro … Continua

(La Spezia Cronaca4) Mostra. “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende della Lunigiana Storica

(La Spezia Cronaca4) Mostra. “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende della Lunigiana Storica

Aprirà al pubblico domenica 11 ottobre, alla presenza dei rappresentanti del Comune della Spezia e del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi, la mostra “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende della Lunigiana Storica” organizzata dal Comune della Spezia in collaborazione con il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e il supporto … Continua

(La Riviera) Sanremo, al Centrale appuntamento con il Grande Oriente

(La Riviera) Sanremo, al Centrale appuntamento con il Grande Oriente

Il collegio “Oppidum Matutianum” di Rito Simbolico Italiano, aderente al Grande Oriente d’Italia Massoneria Universale, organizza per domenica 11 ottobre, ore 10.30 al Teatro Centrale di Sanremo Via G. Matteotti 107, un evento dal titolo: “Un pezzo di storia d’Italia con la massoneria italiana (che i libri di storia non riportano)” (…) Leggi l’articolo su La Riviera dell’8 ottobre 2015

(Il Secolo XIX, La Spezia) Documenti e cimeli “svelano” l’antica massoneria spezzina. Da domenica al Museo Etnografico di Via del Prione

(Il Secolo XIX, La Spezia) Documenti e cimeli “svelano” l’antica massoneria spezzina. Da domenica al Museo Etnografico di Via del Prione

Una mostra sulla storia della massoneria in chiave spezzina e locale. Angelo Del Santo è uno dei curatori, insieme a Rossana Piccioli, direttore del Museo Etnografico, e Giacomo Paolicchi, dell’esposizione “Tradizione della Libera Muratori. Documenti e vicende della Lunigiana Storica”, in agenda per domenica al museo di via del Prione. All’inaugurazione sarà presente Stefano Bisi, Gran Maestro del Goi, il Grande … Continua