Estense.com•“Parole di Negri come pietre”

Estense.com•“Parole di Negri come pietre”

ll gran maestro Bisi replica al vescovo di Ferrara: “Dobbiamo cercare quello che ci unisce, non ciò che ci divide”. Il male del mondo è la massoneria? “No, è l’impossibilità di comunicare, di dialogare e, di conseguenza, di ascoltare”. Questo il pensiero del gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ospite del Rotary Club … Continua

La Nazione, Ferrara•Massoneria, Bisi in città

La Nazione, Ferrara•Massoneria, Bisi in città

Il capo della Massoneria italiana Stefano Bisi, sarà oggi a Ferrara e Copparo. Nel pomeriggio terrà un incontro alla Loggia Giordano Bruno, nella zona universitaria. In serata, alle 20.30, sarà ospite del Rotary Club Copparo che lo aveva invitato da tempo. Leggi l’articolo su La Nazione, Ferrara del 30 novembre 2015 Vedi anche La Nazione, Ferrara … Continua

Giornale di Sicilia, Messina-Catania•È morto Giarrizzo «preside storico» della facoltà di Lettere

Giornale di Sicilia, Messina-Catania•È morto Giarrizzo «preside storico» della facoltà di Lettere

È morto Giarrizzo «preside storico» della facoltà di Lettere. Il ricordo del suo successore, Nicola Mineo: a lui dobbiamo la sede dei Benedettini, una tra le più prestigiose al mondo Il rettore, Giacomo Pignataro: «Ha unito l’impegno scientifico e nella formazione delle giovani generazioni a quello istituzionale». L’omaggio di Enzo Bianco all’accademico che fu anche vicesindaco di … Continua

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

Anche il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani partecipa al cordoglio dei familiari e del mondo della Cultura per la scomparsa dello storico Giuseppe Giarrizzo, Accademico dei Lincei, professore emerito dell’Università di Catania, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia per più di un trentennio, autore di importanti libri sulla Sicilia Moderna e Contemporanea, ma anche studioso del Risorgimento, dell’Illuminismo … Continua

Il Quotidiano del Sud, Cosenza•La Massoneria cosentina ricorda Ettore Loizzo

Il Quotidiano del Sud, Cosenza•La Massoneria cosentina ricorda Ettore Loizzo

“Ricerca e Istruzione per il bene e il Progresso dell`Umanità”. Questo è il tema di discussione di un convegno promosso ed organizzato dalla Massoneria Universale del Grande Oriente d`Italia di Palazzo Giustiniani ed in modo particolare dalla Rispettabile Loggia “Ettore Loizzo” n.1145 all`Oriente di Cosenza, nel corso del quale verranno assegnate alcune borse di studio … Continua

La Nazione, Siena•Musica in pediatria per allietare i piccoli pazienti. Iniziativa della Loggia Salomone

La Nazione, Siena•Musica in pediatria per allietare i piccoli pazienti. Iniziativa della Loggia Salomone

La musica allieta e rasserena gli animi, anche solo per qualche ora: è l`occasione di svago soprattutto per i piccoli pazienti ricoverati in ospedale. Un piccolo grande evento che, qualche giorno fa, ha visto andare in corsia la generosità della Loggia Salomone del Grande Oriente d`Italia: così i bambini ricoverati nella pediatria dell`Aou Senese hanno passato un … Continua

Gazzetta del Sud, Cosenza•Borse di studio della Loggia Loizzo. Iniziativa del Grande Oriente d’Italia

Gazzetta del Sud, Cosenza•Borse di studio della Loggia Loizzo. Iniziativa del Grande Oriente d’Italia

Dibattito sulla ricerca organizzato nel cinema “Italia-Tieri”.  “Ricerca e Istruzione per il bene e il Progresso dell’Umanità”. Questo è il tema di discussione di un convegno promosso ed organizzato dalla Massoneria Universale del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ed in modo particolare dalla Rispettabile Loggia “Ettore Loizzo” n.1145 all’Oriente di Cosenza, nel corso del quale verranno assegnate alcune borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi. … Continua

Popolis•La Massoneria a Cremona alla fine dell’Ottocento

Popolis•La Massoneria a Cremona alla fine dell’Ottocento

Sembra sia un percorso formativo dedicato all’uomo. Un itinerario simbolico strutturato secondo quei minimi particolari con i quali appare contraddistinto, nell’insieme di una serie di precise rappresentazioni allusive, in modo che, da una parte, appaia l’espressione di una data immagine e, dall’altra, l’implicito riscontro di un concetto, a questa stessa visione, corrispondente. Squadra e compasso … Continua

estense.com•Massoni, il Gran Maestro Bisi a Copparo

estense.com•Massoni, il Gran Maestro Bisi a Copparo

La massima autorità della massoneria italiana, il gran maestro Stefano Bisi, 58 anni, senese, nella vita profana giornalista, sarà lunedì prossimo, 30 novembre, a Copparo, ospite del locale Rotary Club presieduto dall’imprenditore Luciano Torreggiani, per una conferenza sul tema Massoneria 2.0, ovvero come la Libera Muratoria sta rapportando le sue antichissime tradizioni all’era del digitale e dei social networks. La … Continua