La Sicilia, Siracusa•Il presidente Salvador Allende e il rapporto con la massoneria

La Sicilia, Siracusa•Il presidente Salvador Allende e il rapporto con la massoneria

Sarà presentato domani, alle 9, nella sala Marilù Signorelli della Camera di Commercio di Siracusa il libro di Juan Gonzalo Rocha “Allende Massone, il punto di vista di un profano”. Dopo i saluti di Antonio Cosentino, della Loggia Archimede, e di Natale Arena, vicepresidente del Collegio maestri venerabili della Sicilia, interverranno il professor Santi Fedele, … Continua

Il Giornale del Piemonte•Allende, gran maestro della massoneria cilena

Il Giornale del Piemonte•Allende, gran maestro della massoneria cilena

Appuntamento oggi pomeriggio alle 17.30 al Centro Allende dove prosegue la rassegna di incontri legati alla mostra «La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica» in corso al Museo Etnografico di via del Prione, che proseguiranno fino a domenica 31 gennaio 2016. Nell`incontro di oggi si parlerà del libro di Juan Gonzalo … Continua

Il Secolo XIX, La Spezia•”Allende Massone”, tra storia e ricordi

Il Secolo XIX, La Spezia•”Allende Massone”, tra storia e ricordi

Ingresso libero, domani alle ore 17.30 presso il Centro Allende di via Mazzini, per la presentazione del volume “Allende massone: il punto di vista di un profano”, scritto da Juan Gonzalo Rocha, edito da Mimesis. All’incontro interverranno Massimo Bianchi, gran maestro onorario del Goi, e Bruno Montefiori, esponente del socialismo spezzino ed ex sindaco della … Continua

La Regione Ticino•Massoni, un sostegno a 65 monoparentali

La Regione Ticino•Massoni, un sostegno a 65 monoparentali

Azione natalizia delle logge massoniche (Il Dovere e B. Bertoni) e l’Associazione ticinese di cremazione. A 65 famiglie monoparentali in difficoltà di Lugano è stato regalato un pacco dono contenente prodotti alimentari. La solidarietà, sottolineano le due logge in una nota, è uno dei principi propugnati dalla massoneria. E purtroppo è in crescita il numero … Continua

Città della Spezia•Successo all’Etnografico, mostra sulla Massoneria prorogata

Città della Spezia•Successo all’Etnografico, mostra sulla Massoneria prorogata

Considerato il grande interesse riscosso dalla mostra “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica” in corso al Museo Etnografico di via del Prione 156 alla Spezia è stata decisa la proroga della stessa fino a domenica 31 gennaio 2016. In questo modo l’esposizione accompagnerà gli ultimi due eventi collaterali organizzati dal … Continua

Grande Oriente e Palazzo Giustiniani. Il caso all’attenzione anche della Massoneria svizzera

Grande Oriente e Palazzo Giustiniani. Il caso all’attenzione anche della Massoneria svizzera

Il periodico Alpina, rivista massonica della Gran Loggia Svizzera Alpina, porta all’attenzione dei suoi lettori il caso di Palazzo Giustiniani, storica sede del Grande Oriente d’Italia espropriata dal governo fascista nel 1926. Il Gran Maestro Stefano Bisi, nelle ultime settimane, ha richiamato la questione, una vicenda irrisolta che ha alle spalle un lunghissimo iter amministrativo ancora aperto. Il … Continua

Corriere dell’Umbria•La massoneria e le persecuzioni del fascismo Convegno dell’associazione Petroni al Gazzoli

Corriere dell’Umbria•La massoneria e le persecuzioni del fascismo Convegno dell’associazione Petroni al Gazzoli

La massoneria ai tempi del fascismo. Questo il titolo dell’interessante convegno che si è svolto il 12 dicembre a Terni nella sala rossa di palazzo Gazzoli con l’organizzazione dell’associazione culturale “Giuseppe Petroni” e il patrocinio del Comune e della Provincia di Terni, a cui ha preso parte anche il Grande Oriente d`Italia di palazzo Giustiniani. Al … Continua