Massoneria. Dopo 108 anni l’incontro delle due gran logge italiane / Avvenire

Massoneria. Dopo 108 anni l’incontro delle due gran logge italiane / Avvenire

Eccolo qui il volto cordiale, pacifico, dialogante, universale della massoneria italiana. «Siamo tutti figli dello stesso cielo, a cui guardiamo», tutti fratelli, muratori e non. È un momento storico, quello celebrato ieri pomeriggio al Casinò di Sanremo. Dalla rottura del 1908 non si erano mai incontrati pubblicamente. Loro, i Gran Maestri: Stefano Bisi, Gran Maestro … Continua

Sanremo, Gran Maestri del Grande Oriente e della Gran Loggia d’Italia insieme in uno storico incontro / Repubblica.it

Sanremo, Gran Maestri del Grande Oriente e della Gran Loggia d’Italia insieme in uno storico incontro / Repubblica.it

“Non si parlano da un secolo, i massoni fanno pace dopo la ribellione delle donne” su Repubblica.it del 26 gennaio 2016 / L’ora di religione, un secolo fa, li fece litigare. Le mogli, oggi, li fanno rappacificare. Succede sotto le volte stellate delle due principali massonerie italiane: Palazzo Giustiniani, per soli uomini. E Piazza del Gesù, che … Continua

Al casinò primo confronto pubblico fra i vertici della Massoneria italiana. Dibattito sulla Costituzione e concerto della Sinfonica / La Stampa, Savona

Al casinò primo confronto pubblico fra i vertici della Massoneria italiana. Dibattito sulla Costituzione e concerto della Sinfonica / La Stampa, Savona

Insieme, uno di fianco a l’altro, per dialogare sul tema «Ideali e uomini della Massoneria per la Costituzione italiana nel 70° della Repubblica». Per la prima volta i massimi responsabili dei massoni italiani si troveranno a confronto in una sede pubblica. Un evento in programma oggi, alle 16,30, al teatro del casinò, in occasione dell`apertura … Continua

1500 alla mostra della Massoneria: “La città è molto legata alla sua storia” / Il Secolo XIX, La Spezia

1500 alla mostra della Massoneria: “La città è molto legata alla sua storia” / Il Secolo XIX, La Spezia

«Abbiamo registrato numeri importantissimi. «Abbiamo registrato numeri importantissimi. Oltre 1.500 visitatori in tre mesi e molti spezzini adesso vogliono avvicinarsi alla fratellanza». È quanto dice Angelo Ciccio Delsanto, curatore, insieme a Rossana Piccioli, direttore del Museo Etnografico della Spezia, e Giacomo Paolicchi, della mostra sulla Massoneria lunigianese e spezzina dal tema “La tradizione della Libera Muratoria. … Continua

L’Europa tra integrazione e disintegrazione / Pescara Pescara

L’Europa tra integrazione e disintegrazione / Pescara Pescara

Si è parlato molto di collaborazione e di inclusione sociale a Pescara in occasione del convegno dal ti­tolo “L’Europa tra in­te­gra­zio­ne e disintegrazione”, or­ga­nizzato dalla mas­so­ne­­­­­ria abruzzese presso l’Au­­­rum, e che ha visto la par­tecipazione del Gran Mae­stro Stefano Bisi. Nell’instabile scenario at­­tuale, in cui la validità degli accordi di Schengen inizia a vacillare, la … Continua