Abbracci fraterni: L’Unità apre alla massoneria – Altra Toscana

Abbracci fraterni: L’Unità apre alla massoneria – Altra Toscana

Segnali di disgelo tra l’Unità e la Massoneria del Goi. Oramai chiusa negli archivi la stagione che vedeva il giornale di Gramsci pubblicare  gli elenchi dei massoni  (la battaglia giudiziaria si concluse con la stampa  di un volume riparatorio sui liberi muratori), il quotidiano diretto da Erasmo D’Angelis e di strettissima fede renziana, oggi sembra intenzionato … Continua

Ecco il nuovo libro di Ugo Bellantoni: “Massoneria Vibonese” – Strettoweb

Ecco il nuovo libro di Ugo Bellantoni: “Massoneria Vibonese” – Strettoweb

Il titolo del volume è “Massoneria Vibonese”, il sottotitolo è decisamente lungo ma perfettamente chiarificatore: “Storia della Loggia Michele Morelli nelle carte e nella memoria del G.M.O. Ugo Bellantoni”. Titolo e sottotitolo focalizzano bene gli ambiti, gli uomini, i tempi, gli spazi e gli accadimenti dell’interessante ricerca. Autori di questo libro, edito da qualche giorno … Continua

Libri. All’origini dell’Umanitaria – ArchivioStorico.info

Libri. All’origini dell’Umanitaria – ArchivioStorico.info

“Alle origini dell’Umanitaria Un moderno concetto di assistenza nella bufera sociale di fine Ottocento” a cura di Morris L. Ghezzi e Alfredo Canavero. Il libro. Il volume offre la ricostruzione di un decennio (1893-1903) che, con la nascita della Società Umanitaria, ha rivoluzionato il concetto di beneficenza e di pubblica assistenza, passando dalla tradizionale assistenza elemosiniera delle Opere Pie a … Continua

Anche sull’Unità il pressing per palazzo Giustiniani. Lo storico quotidiano dedica spazio al Grande Oriente

Anche sull’Unità il pressing per palazzo Giustiniani. Lo storico quotidiano dedica spazio al Grande Oriente

Il Gran Maestro Stefano Bisi scrive al direttore dello storico quotidiano L’Unità. Alla fine della lettera, un invito alla riflessione a “chi ancora si approccia in modo pregiudizievole e volutamente denigratorio nei confronti della Massoneria”. Di seguito il testo pubblicato. Egregio Direttore, Le scrivo questa lettera, che spero possa trovare adeguato spazio sul Suo autorevole quotidiano, per cercare di … Continua

Allarme Alzheimer, contributo alla ricerca. Donazione di 60mila euro dal Collegio Marche del Grande Oriente d’Italia – Il Resto del Carlino Ancona

Allarme Alzheimer, contributo alla ricerca. Donazione di 60mila euro dal Collegio Marche del Grande Oriente d’Italia – Il Resto del Carlino Ancona

L’Alzheimer diventa allarme sociale per il continuo aumento dei malati, per la mancanza di terapie e diagnosi precoci. Nell’aula del rettorato dell’Università Politecnica delle Marche sono stati presentati, nei giorni scorsi, i risultati dell’unità di ricerca sull’Alzheimer, condotta dal professor Antonio Domenico Procopio della Facoltà di Medicina in collaborazione con l’Inrca. Ricerca finanziata per la … Continua

Il Grande Oriente sbarca nei Sassi – Il Quotidiano del Sud

Il Grande Oriente sbarca nei Sassi – Il Quotidiano del Sud

Lo aveva annunciato il Gran Maestro a settembre. Sabato la storica loggia si “installerà” nella città dopo trent’anni di assenza. Officina intitolata al poeta latino Quinto Orazio Flacco. «Ci piacerebbe avere di nuovo una sede del Grande Oriente in questa bellissima città, dopo oltre trent’anni di assenza. Vorremmo colmare questo vuoto e lavoreremo per riportare … Continua

La Massoneria si riunisce a Loano, intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia – Savona News

La Massoneria si riunisce a Loano, intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia – Savona News

La massoneria ligure di è data appuntamento oggi a Loano per le celebrazioni del 160esimo anniversario di fondazione della Loggia Trionfo Ligure di Genova. Qui abbiamo avuto modo di intervistare la massima autorità del Gran Oriente d’Italia: Stefano Bisi che ai nostri microfoni ha svelato alcune curiosità e risposto ad alcune domande sul mondo della massoneria … Continua